Silvano Stoppa
Trust project- 10 dicembre 2014
Per l’Ilva contano piano industriale e garanzie sul lavoro
gentile Galimberti,
- 04 ottobre 2014
Lettere
La pressione italiana per costringere l'Europa e la Germania a non rispettare il limite del 3%, è pari all'incapacità (leggi non volontà) di affrontare il
- 21 settembre 2014
Lettere
Nonostante la formale tregua concordata dai vertici ucraini e russi, l'Unione europea, d'intesa con gli Usa, ha deciso di inasprire le sanzioni contro Mosca. E
- 06 agosto 2014
Lettere
I marò imprigionati nella tela di ragno di diplomazie inette Caro Galimberti, gradirei un suo parere sui due Marò trattenuti da oltre due anni in India con
- 18 luglio 2014
Lettere
Se sia o no un bene sbattere i pugni sul tavolo a Bruxelles Gentilissima Adriana Cerretelli, pronti, via e già un mese di rinvio? Ma ora parleremo di nomine e
- 14 marzo 2014
Lettere
I tanti vantaggi dell'euro anche per la Germania Non contenti del fallimento dell'unità d'Italia, abbiamo perseverato partecipando al tentativo di unire
- 26 febbraio 2014
Lettere
Lo «spessore» di un governo si giudica dai fatti Gentile Galimberti, solo da sei mesi, da quando ho avuto un'eredità da investire, acquisto Il Sole 24 Ore. Mi
- 02 febbraio 2014
Lettere
Fra le più importanti lingue europee (tedesco, francese, spagnolo, inglese) l'italiano è lunica che formula una domanda e una risposta con lo stesso vocabolo:
- 18 gennaio 2014
Lettere
Gli italiani vogliono una politica che cambi (realmente) le cose Ampio spazio ha ottenuto su tutta la stampa il Jobs act proposto da Matteo Renzi. Per
- 06 novembre 2013
Lettere
Attuare con celerità le disposizioni sulla decertificazione Gentile Galimberti, ho letto con interesse, come sempre mi capita, il suo articolo sulle idee per