SILE
Trust project- 05 marzo 2023
Grand Tour: Veneto
Torniamo in Veneto, alla ricerca di sorprese speciali ...
- 23 dicembre 2022
Nella provincia di Treviso donne incinte favorite nelle assunzioni: precedenza a parità di punteggio
Rischio di incostituzionalità dietro l’angolo. Il proponente ha chiarito che la svolta dovrà prima essere fatta propria dal Legislatore
- 28 novembre 2022
Tra Valdobbiadene e Conegliano, la patria del Prosecco a due ruote
Un’area Patrimonio Unesco dell’umanità, ideale per essere attraversata in bicicletta: tra storia, arte, statue e bollicine, colline che fanno sognare
- 20 giugno 2022
Cavallino-Treporti, fra natura e borghi alla scoperta della Venezia che non ti aspetti
Selvaggia, a tratti quasi vergine, con 15 chilometri di spiaggia dorata, pinete e canali: Cavallino-Treporti è un altro modo per scoprire la splendida città lagunare
- 30 maggio 2022
Il Grand Tour della laguna veneta: i cento cippi attorno a Venezia a due ruote
Duecento chilometri attorno alla laguna, alla portata di tutti, con le varianti delle ville del Brenta e di Treviso. E il premio di Venezia
- 18 marzo 2022
Borghi, torri misteriose, periferie: viaggio in Italia con Pierpaolo Pasolini
In occasione dei 100 anni della nascita del poeta, un itinerario da Casarsa, paese della sua infanzia, a Roma, l’amata Tuscia e la Basilicata
- 02 febbraio 2022
Il successo del radicchio matura all’estero: l’export raddoppia nel 2021
Pericolo imitazione per l’Igp. Un quinto della produzione va oltreconfine, toccando il valore di 5 milioni di euro, e il 42% delle vendite nazionali è a Nord Est
- 17 dicembre 2021
Treviso, il bosco di Boeri polmone verde per la città
Quattrocento piante a basso fusto e 170 alberi (120 in facciata e 50 a terra), selezionati dall’agronoma Laura Gatti, tra le specie autoctone individuate dal piano ambientale del Parco del Sile: sono il cuore pulsante dei tre edifici alti 27 metri che compongono Ca’ delle Alzaie, il progetto
- 01 dicembre 2021
Il progetto che arriva dal Veneto per un turismo nel segno dell’Agenda 2030
Un territorio tra preoccupazioni per il futuro e risultati invidiati in Europa: ecco i progetti del Distretto turistico della Venezia Orientale e Costa Veneta
- 22 ottobre 2021
Il piccolo comune veneziano con i campeggi più grandi d’Europa
Treporti. Nel 2020 l'occupazione nelle strutture è stata del 60% ma già nel 2021 il ritorno degli stranieri ha riportato la macchina a pieni giri
- 15 settembre 2021
Offerte anomale, illegittima ma non nulla la clausola del bando che impone l'esclusione
Consiglio di Stato: in caso contrario si violerbbe il principio di tassatività delle cause di esclusione previsto dal codice
- 23 luglio 2021
Ex Macello Milano, vince il progetto di Redo sgr: verde, affitti low cost e il nuovo Ied
Il progetto si chiama ARIA e punta e recuperare il patrimonio archeologico e industriale dell’area. Nascerà un maxi-insediamento di edilizia residenziale con 1.200 alloggi sociali e ci sarà spazio anche per il nuovo campus dell’Istituto europeo del design
- 28 giugno 2021
Città all'amo: lo street fishing è l'evoluzione 4.0 della pesca. Ecco dove praticarlo
Ridare slancio allo sport urbano. Da praticare a km zero, fra le vie del centro, con il sistema catch & release, rispettoso dell'ambiente.
- 25 giugno 2021
L’estate riconquista i suoi spazi e tornano i festival open air
Musica, teatro, danza, fotografia, cultura in alcuni degli scenari più spettacolari dalle Dolomiti alla Sicilia. Ecco alcune delle mete da raggiungere da soli o in compagnia
- 13 aprile 2021
Riciclabili, durevoli e facili da smaltire: la nuova ondata delle collezioni hi-tech e sostenibili
Cassina e Zanotta con le riedizioni; Arper, Driade, Flexform, Magis, Natuzzi e molti altri con nuovi prodotti: entrano in scena materie prime utilizzate nel rispetto dell'ambiente e materiali di ultima generazione finalizzati a ridurre le emissioni e al risparmio energetico
- 24 marzo 2021
Milano prevede un rosso di 350 milioni, il Comune vara il riassetto immobiliare
Tra qualche giorno la bozza del bilancio 2021 verrà sottoposta alla Giunta
- 23 gennaio 2021
Belvedere Inzaghi & Partners – BIP ha assistito Ecomisile nella cessione di un immobile nel Comune di Milano
Lo Studio Belvedere Inzaghi & Partners – BIP, con un team composto dal co-founding partner Antonio Belvedere e dal partner Riccardo Marletta, ha assistito la Società Ecomisile S.r.l. nell'operazione di cessione - avvenuta in esito a una procedura di gara - al Comune di Milano dell'edificio di Via Sile 8 in zona Corvetto, che verrà destinato a sede della Direzione Urbanistica ed Edilizia e di altri Uffici del Comune di Milano e che ospiterà circa mille dipendenti a partire dal prossimo mese di marzo.
- 04 gennaio 2021
Zabban – Notari – Rampolla & Associati con il Comune di Milano per l'acquisto del complesso di Via Sile 8
Il Comune di Milano, nel complessivo quadro della tendenza a decentrare gli uffici dell'amministrazione rispetto alle attuali sedi, ha concluso il 28 dicembre l'acquisizione del nuovo complesso