- 26 settembre 2014
Via libera all’uso in aereo di telefonini e tablet (anche senza «modalità flight»)
Sì a telefonate, messaggini e connessioni Internet, a 10mila metri d'altezza. La rivoluzione nei cieli arriva col via libera dell'agenzia europea per la
- 14 luglio 2014
Investimenti e riforme strutturali, le sfide di Renzi per il semestre europeo
Rispetto dei trattati, rilanciando però su investimenti (si parla di un piano Ue straordinario da 200 miliardi di qui al 2019) e crescita. E più tempo per il
- 12 luglio 2014
Moody's «taglia» l'istituto di Lisbona
TONFO IN BORSA - L'istituto lascia sul terreno il 5,5% dopo il precedente calo (-17%) di giovedì e prima della sospensione dalle contrattazioni
- 10 luglio 2014
Spazio aereo europeo: Bruxelles «avverte» 18 paesi inadempienti. Italia compresa
La Commissione europea ha lanciato ieri un avvertimento a 18 paesi europei, tra cui l'Italia, inadempienti secondo l'esecutivo comunitario nel mettere a regime
- 09 luglio 2014
L'urgenza delle riforme adesso è più forte
Lo si sapeva, ma la pioggia dei dati Inps ed Istat sul reddito dei pensionati, le difficoltà delle famiglie, il calo dei consumi ed il boom della Cassa
- 09 luglio 2014
Now, the Urgency of Reforms Is Stronger
We knew it, but the downpour of INPS (Italy’s National Institute for Social Security) ISTAT (Italian National Institute of Statistics) data on the personal
- 03 luglio 2014
Napolitano riceve Barroso al Quirinale: discorso di Renzi molto appassionato
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, e il
- 25 giugno 2014
Alitalia, trovato l'accordo: Etihad acquisirà 49% capitale. Contratto nei prossimi giorni
Alitalia ed Etihad Airways confermano di aver «trovato un accordo sui termini e condizioni dell'operazione con la quale Etihad Airways acquisirà una
- 13 giugno 2014
Alitalia, Kallas: investimenti benvenuti se rispettano le regole
Bruxelles aspetta indicazioni sul nuovo assetto societario di Alitalia per dare la sua ultima parola. Anche se non è intenzionata a garantire in maniera
- 12 giugno 2014
Alitalia, sindacati: trattativa complessa confermati i 2.251 esuberi. Del Torchio: Etihad unica opportunità
Situazione complicata e difficilissima. La trattativa tra l'Alitalia e i sindacati si preannuncia complessa, con l'azienda che ha confermato i 2.251 esuberi
- 06 giugno 2014
Alitalia, da cda mandato ai vertici a chiudere con Etihad. Lufthansa: non escluse azioni concrete presso Bruxelles
Il cda di Alitalia ha «espresso apprezzamento per la proposta di Etihad e ha delegato il presidente e l'ad a proseguire le trattative finalizzate alla stesura
- 05 maggio 2014
Padoan: le stime Ue confermano che l'Italia migliora
Le nuove previsioni economiche della Commissione europea dimostrano che la situazione economica dell'Italia migliora. Lo ha sottolineato il ministro
Europa 24 - Ucraina, una minaccia alla pace in Europa
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov partecipa alla riunione del Comitato dei ministri Consiglio d'Europa oggi e domani a Vienna
- 04 maggio 2014
Squilibri e debito, Padoan prova a convincere la Ue
IL GIORNO DEL GIUDIZIO - Il 2 giugno il giudizio sui documenti appena trasmessi: Def, Programma nazionale di riforma e aggiornamento del programma di stabilità
- 29 aprile 2014
Partita difficile fra tagli di spesa e flessibilità di bilancio
LA TRATTATIVA - Resta alta la vigilanza di Bruxelles, che deve pronunciarsi fra l'altro sulla richiesta di rinvio del pareggio al 2016
- 22 aprile 2014
Senza solide coperture partita con la Ue più difficile
IL NODO DEROGHE - Bruxelles chiederà l'impegno esplicito a sostituire dal 2015 le poste «one off» con misure strutturali
A Tough Match with the EU Looms if Budget Gaps Aren't Covered
Here’s the first lesson—the postponement to 2016 of a balanced budget. Then, the test, of the details of the National Reform Program and how to cover the hole
- 17 aprile 2014
Via libera del Parlamento al Def e allo slittamento del pareggio di bilancio al 2016
Via libera di Camera e Senato al Def e alla risoluzione di maggioranza che autorizza lo scostamento dai target di bilancio previsto nella relazione presentata
- 16 aprile 2014
Def, trasmessa al Parlamento lettera alla Ue: rinvio pareggio bilancio per circostanze eccezionali
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan «ha comunicato alla Commissione europea che il Programma di Stabilità incluso nel Documento di Economia e Finanza
- 11 aprile 2014
Il bond della Grecia conquista i mercati
Collocati 3 miliardi a cinque anni con un rendimento del 4,95% - Richieste per 20 miliardi - SPIRAGLI DI RIPRESA - L'economia dovrebbe tornare a una modesta crescita dello 0,6% quest'anno dopo la contrazione del 3,7% nel 2013 e del 6,4% nel 2012