- 13 luglio 2018
Il programma del Festival di Locarno 2018, tra grandi autori e nuovi talenti
«Come le gocce che pitturano il manifesto di questa edizione, ognuno dei film di Locarno 71 ha una sua forma e dimensione. Ogni film esprime una voce originale che, tra le tantissime arrivate, ha colto la nostra attenzione»: punta subito sull'identità variegata dei film in cartellone Carlo
- 14 luglio 2016
Si alza il sipario sul Festival di Locarno 2016
Svelato il programma del Festival di Locarno 2016: in programma dal 3 al 13 agosto, la manifestazione svizzera presenta un cartellone ricco di pellicole d'autore e titoli particolarmente attesi.Già annunciata prima della conferenza stampa la presenza di due “grandi vecchi” che hanno fatto la storia
- 15 luglio 2015
Al via il Festival di Locarno 2015: in concorso Pietro Marcello e Andrzej Zulawski
Svelato il programma del Festival di Locarno 2015: in programma dal 5 al 15 agosto, la manifestazione svizzera si conferma all'avanguardia nelle scelte, con un cartellone ricco di titoli indipendenti e di suggestive pellicole d'autore.
- 22 febbraio 2014
Modernizing Changes, More Questions Than Certainties
The new premier wanted to put his clear, sharp imprint on government. He succeeded, despite the fact that, last night, some people were talking about an
- 07 agosto 2013
Italy in the ‘$100 Billion Trade Surplus Club’
In 2012, Italy became part of a small club of countries to boast a foreign trade surplus for industrial products above $100 billion. This is shown by the
- 08 maggio 2013
The Bitter Pill
Unlike a one-color government built around one party and one party only, a coalition executive cabinet is based, obviously, on compromise and agreements among
- 18 luglio 2012
Liars or Simply Negligent?
What would have happened in Italy if it had turned out that major banks systematically manipulated the data behind key interest rates and the central bank
- 01 gennaio 1900
The Market Confidence Bugaboo
CAMBRIDGE – A specter is haunting Europe – the specter of market confidence. It may have been fear of communism that agitated governments when Karl Marx penned