Sielte
Trust project- 11 marzo 2023
Spid, il rinnovo delle convenzioni sarà pluriennale. Il provider Intesa lascia
Prosegue il tavolo con i fornitori. Entro giugno si definirà la soluzione per la nuova identità nazionale digitale unica
Butti: «Spid, ora il rinnovo delle convenzioni. Poi razionalizzazione»
In vista della scadenza del 23 aprile il sottosegretario all’Innovazione tecnologica invita i fornitori d’identità digitale al confronto. E annuncia: «L’Italia sta già sperimentando l’e-wallet»
- 24 febbraio 2023
Butti: «Spid, ora il rinnovo delle convenzioni, poi razionalizzazione»
In vista della scadenza del 23 aprile il sottosegretario all’Innovazione tecnologica invita i fornitori d’identità digitale al confronto. E annuncia: «L’Italia sta già sperimentando l’e-wallet»
- 23 febbraio 2023
Spid in scadenza e Cie, ecco le novità in arrivo per l’identità digitale
Butti convoca gli identity provider. Sul tavolo anche l’ammontare dei contributi dello Stato per il servizio. Il progetto nel lungo termine è più ampio e prevede la convergenza con la Cie
- 08 gennaio 2023
Carceri, un detenuto su 3 ha un lavoro (ma il dato potrebbe raddoppiare)
Sono 18.600 su 55mila i carcerati che hanno un impiego. Di questi, circa 2.400 lavorano all’esterno. Spinta delle aziende per far crescere il progetto
- 27 dicembre 2022
Open Fiber, assegnati lavori per 1 miliardo nella fibra ottica
Accelerazione della società sui programmi per cablare le cosiddette aree grigie. Al gruppo lotti in 3.881 comuni di nove regioni per il piano Italia a 1 Giga
- 21 dicembre 2022
Caos sullo Spid: per ora rimane e il governo prende tempo
L’ipotesi della carta d’identità elettronica come unico accesso ai servizi della Pa. Ma l’annuncio del sottosegretario Butti divide la maggioranza e innesca lo scontro con l’opposizione
Caos Spid, Fdi accelera sullo stop - Poi il governo frena: «Valuteremo»
L’ipotesi della carta d’identità elettronica come unico accesso ai servizi della Pa. Ma l’annuncio del sottosegretario Butti divide la maggioranza e innesca lo scontro con l’opposizione
- 20 dicembre 2022
Addio allo Spid per l’identità unica digitale? Cosa c’è da sapere
Il sottosegretario Alessio Butti ha annunciato di voler promuovere la migrazione delle identità digitali verso la Cie, per avere un unico sistema nazionale gestito dallo Stato
- 14 luglio 2022
«System integrator in difficoltà, sì a consolidamenti se garantiti da istituzioni»
Parla Luigi Piergiovanni, presidente del gruppo System Integrator tlc di Anie. Tra le 10 e le 15mila risorse il deficit di manodopera legato ai bandi Pnrr
- 24 giugno 2022
Carceri: firmato memorandum intesa per programma lavoro carcerario
Obiettivo dell’iniziativa, «offrire opportunità professionali, formare competenze specializzate e favorire il reinserimento sociale dei detenuti». Il tutto, nell’ambito di un progetto nato in seguito alla collaborazione tra il Ministero della Giustizia e il Dipartimento per la trasformazione digitale
- 21 aprile 2022
«Task force e formazione per le10mila figure mancanti alle aziende di rete»
I sindacati delle telco (Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil) avanzano le loro proposte per risolvere la carenza in vista dei bandi Pnrr
- 25 gennaio 2022
Tlc, parte il valzer delle infrastrutture. Loiola a capo di Psc, Sirti sceglie Cioli
Esce di scena come amministratore delegato di Psc l’ex ad di Ferrovie dello Stato e Leonardo, Mauro Moretti. Al suo posto arriva come ad Roberto Loiola con Laura Cioli alla guida di Sirti
- 18 marzo 2021
Asstel: «Va formato il 100% dei 130mila lavoratori delle tlc, servono risorse ingenti»
Il nodo delle competenze raccontato da sindadati, aziende, esperti del settore
- 16 febbraio 2021
Dal 1° marzo vecchi Pin in soffitta: Spid, Cie e Cns aprono le porte a tutti i siti della Pa
L'agenzia delle Entrate comunica lo stop alle credenziali Fisconline, in linea con quanto previsto dal decreto Semplificazione
Dal 1° marzo vecchi Pin in soffitta: Spid, Cie e Cns aprono le porte a tutti i siti della Pa
L'agenzia delle Entrate comunica lo stop alle credenziali Fisconline, in linea con quanto previsto dal decreto Semplificazione
- 08 dicembre 2020
Cashback, abbiamo provato a utilizzare l’app «IO» ed è andata male
La misura adottata dal governo per incentivare l'utilizzo di pagamenti elettronici sta facendo i conti coi disservizi dell'applicazione “IO” che impedisce a moltissimi utenti di registrare le carte di pagamento
- 01 dicembre 2020
Problema per l’app IO che si prepara alla sfida del cashback
Gli utenti stanno correndo in queste ore a installare l'app IO adesso che si sa che è possibile registrarsi qui al cashback. Ecco come funziona
- 16 novembre 2020
Il sistema Spid mostra i suoi limiti: identità digitale alla prova della sostenibilità
Il clic day per il bonus bici ha mandato in tilt il sistema. Ma Spid e Cie saranno i soli canali per l’autenticazione dei cittadini presso la Pa