- 21 febbraio 2018
«No a Boschi», minoranza Pd lascia partito in Alto Adige
La candidatura «paracadutata» di Maria Elena Boschi a Bolzano (seggio abbastanza sicuro, grazie ai voti della Svp) provoca una scissione nel Pd altoatesino. A 10 giorni dalle elezioni politiche, i dem sudtirolesi si dividono: 14 esponenti, espressione della minoranza che fa riferimento al
- 26 gennaio 2018
Pd, minoranza insoddisfatta sulle liste: si tratta. Salta presentazione Boschi a Bolzano
Le trattative ancora in corso tra Matteo Renzi e la minoranza Pd hanno fatto saltare la presentazione della candidatura di Elena Maria Boschi a Bolzano. L’arrivo della sottosegretaria nel capoluogo altoatesino in un primo momento era atteso per questo pomeriggio, ma all’ultimo momento la seduta
- 17 dicembre 2013
Delrio: entro fine gennaio costi standard per il trasporto pubblico locale
Anche nel trasporto pubblico locale entreranno in vigore i costi standard. Lo ha assicurato il ministro degli Affari Regionali, Graziano Delrio. «Il lavoro sui
- 28 febbraio 2013
Redditi parlamentari: il Cav primo con 35 milioni. Segue Monti che ha disinvestito 400mila € con Deutsche Bank
Effetto crisi anche sulle entrate dei parlamentari dell'ormai chiusa XVI legislatura: nel 2011, l'imponibile dell'ex presidente del Consiglio Silvio
- 08 novembre 2011
Berlusconi, dimissioni dopo legge di stabilità. «Poi il voto». Bersani: non condizioni il Colle
di Chiara Beghelli e Nicoletta Cottone Il premier si dimetterà dopo l'ok alla legge di stabilità. Lo ha reso noto il Quirinale dove Berlusconi è salito per un
- 14 settembre 2011
Manovra, via libera definitivo della Camera. Torna ipotesi condono. Cariche davanti a Montecitorio
La manovra taglia il traguardo finale (guarda le novità in pillole). Mentre davanti a Montecitorio sale la tensione con proteste e contestazioni: i
- 26 gennaio 2011
Il ministro Bondi si salva: la Camera respinge la sfiducia con 314 no
La Camera salva il ministro Sandro Bondi: con 314 no i deputati respingono infatti la sfiducia contro i 292 sì dell'opposizione. In aula erano presenti 608
- 06 ottobre 2010
Nordest: leghisti i più presenti in aula
Sarà la tempra resistente, sarà l'attaccamento al lavoro o il radicamento al territorio ed il contatto continuo con l'intraprendente elettorato
- 26 settembre 2010
Finiani decisivi in sei commissioni
ROMA - Anche oltre la fatidica quota dei 316 deputati senza i finiani, dal 29 settembre per il governo Berlusconi la navigazione in Parlamento sarà a vista.
- 10 settembre 2010
Bossi ci ripensa: non faremo mancare la fiducia al governo
Il senatur: voteremo la fiducia in aula Tremonti: convinti di proseguire
- 08 settembre 2010
Dietro le sbarre 56 bimbi con le mamme, 14 italiane. Si cerca un accordo bipartisan sul testo unificato
Cinquantasei bambini al di sotto dei tre anni sono dietro le sbarre con le madri detenute, 55 in totale, per la maggior parte extracomunitarie, solo 14
- 15 giugno 2010
Il Parlamento accelera sui congedi obbligatori per i neo papà
L'assist è arrivato oggi dal presidente del Senato, Renato Schifani. «Per liberare le famiglie e i figli dalla rete della povertà di valori e della sfiducia
- 01 gennaio 1900
Finiani decisivi in sei commissioni
IL NODO FEDERALISMO - Baldassarri decisivo nella Bicameralina. A Montecitorio Fli può condizionare Bilancio e Affari costituzionali