Sidi Bouzid
Trust project- 24 luglio 2022
La Tunisia vota la Costituzione che cancella la Primavera
La deriva autoritaria di Kais Saïed, nemico del movimento islamico tunisino Ennahda, rischia di riportare le lancette del tempo indietro di 12 anni. Lunedì 25 il controverso referendum di riforma costituzionale
- 08 ottobre 2020
Covid, Germania e Canada i “nuovi” sorvegliati speciali
A Berlino si prefigura un coprifuoco che non ha precedenti negli ultimi decenni, la prima volta negli ultimi 70 anni.
- 11 gennaio 2018
Tornano le proteste in Tunisia
Cassonetti e auto della polizia dati alle fiamme. Caserme attaccate, negozi saccheggiati. Gas lacrimogeni e sassaiole. In Tunisia il tempo sembra essere tornato indietro di sette anni. Era il 17 dicembre 2010, quando a Sidi Bouzid il 26enne Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante esasperato per le
- 10 gennaio 2018
Tunisia, la crisi economica morde. Riesplode la protesta dei giovani
È cominciato tutto da qui, il 17 dicembre 2011. Il 26enne Mohamed Bouazizi, venditore ambulante, si vede sequestrare dai poliziotti carretto e bilancia. Esasperato, si dà fuoco per protesta davanti al governatorato di Sidi Bouzid. La gente si riversa in strada a dimostrare. Le proteste dilagano in
- 23 dicembre 2014
Il miracolo laico della Tunisia
Alla fine dell’anno arriva una buona notizia anche dall’insanguinata sponda sud del Mediterraneo. La Tunisia, come ha decretato recentemente l’Economist, è
- 21 dicembre 2014
Voto in Tunisia, in testa il laico Essebsi
Secondo i dati pubblicati dalla società 3C etudes e resi pubblici dalla tv di Stato Conseil Beji Caid Essebsi è primo con il 53,8% delle preferenze e Moncef
- 09 febbraio 2013
Scontri a Sidi Bouzid, cuore della rivoluzione dei gelsomini
In Tunisia il cambiamento è a rischio ogni giorno, soprattutto dopo la morte del leader dell'opposizione Chokri Belaid. Manifestanti hanno incendiato nella
- 08 febbraio 2013
Sciopero generale a Tunisi Oggi i funerali del leader laico
Si spacca il partito islamico al potere, sconfessato il premier Jebali
- 07 febbraio 2013
Caos a Tunisi, salta il governo
Ucciso il leader dell'opposizione Belaid - Migliaia in piazza e scontri - LE COLPE DI ENNAHDA - Il partito islamico di maggioranza ha lasciato che la violenza politica, esplosa da giorni nelle strade, prendesse il sopravvento
- 01 ottobre 2012
Scaffale internazionale: quel che resta della "primavera araba"
Nelle scorse settimane l'attacco al consolato americano a Bengasi e l'uccisione dell'ambasciatore Chris Stevens in Libia hanno riacceso l'attenzione
- 29 luglio 2012
Una regione tormentata da raccontare
La giornalista e storica Marcella Emiliani ripercorre le vicende che hanno disegnato lo scenario attuale di uno dei punti più caldi del pianeta
- 28 ottobre 2011
In Tunisia scontri a Sidi Bouzid anche se Gannouchi promette: Governo in 10 giorni su modello turco
La Tunisia si è bruscamente svegliata stanotte dal sogno di essere un Paese libero, pacificato e democratico, precipitando di nuovo nell'incubo della violenza.
- 19 maggio 2011
Sei mesi di rivolte nel mondo arabo e musulmano
TunisiaIl 17 dicembre 2010, nella città tunisina di Sidi Bouzid, il venditore ambulante di verdure Mohamed Bouazizi si dà fuoco in piazza. Morirà il 4 gennaio.
- 03 maggio 2011
Al-Qaeda ha già scelto il suo nuovo leader, è il medico Al-Zawahiri
L'uomo che ha sconfitto Osama bin Laden si chiamava Mohammed Bouazizi e vendeva frutta a Sidi Bouzid, provincia tunisina. Era contro il regime corrotto, anti
Primavera araba con meno fantasmi
L'uomo che ha sconfitto Osama bin Laden si chiamava Mohammed Bouazizi e vendeva frutta a Sidi Bouzid, provincia tunisina. Era contro il regime corrotto, anti
- 14 aprile 2011
«Vive la France». Viaggio tra i ragazzi tunisini che a Ventimiglia passano la frontiera
Issam e Baltì ce l'hanno fatta, ma ancora non se ne rendono conto. Sono in Francia. Alle 19.47, mentre il capotreno stava per fischiare l'ordine della
- 26 marzo 2011
La madre di Bouazizi: «Mio figlio si è dato fuoco, così è partita la rivolta dei gelsomini»
TUNISI - «Rivedo Mohamed ogni giorno, negli occhi di tutti i tunisini liberi che incontro». Lo ha detto anche a Ban Ki Moon, Manoubia, la madre di Mohamed
A Sidi Bouzid nulla è cambiato
«Era un ragazzo sensibile, disperato, pieno di rabbia. Erano mesi che sfogava la sua amarezza, ripeteva che voleva commettere un gesto estremo. E quando si è