- 18 marzo 2022
Riparte Portvesme, da luglio la prima produzione dalla fonderia
Dall’estate ricomincerà la produzione dell’alluminio del gruppo italo-svizzero SiderAlloys. Quattro contratti già siglati
- 13 dicembre 2021
Con Sider Alloys torna l’alluminio in Sardegna
L’alluminio primario può ripartire da Portovesme. Dallo stabilimento che la Sider Alloys ha rilevato qualche anno fa dall’Alcoa. Ottenute le ultime autorizzazioni, all’interno del compendio industriale del Sulcis comincia l’attività propedeutica a rimettere in marcia gli impianti fermi dall’ottobre
- 30 novembre 2021
Caro energia e materie prime, il settore alluminio nel caos forniture
La variabile materie prime è diventata preponderante nell’operatività delle aziende del settore, come mai era avvenuto negli anni passati
- 26 novembre 2021
Ok anche dalla Regione sarda,Sider Alloys pronta al revamping
Giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell’ente. Portovesme attende un investimento da 180 milioni
- 08 novembre 2021
Portovesme, la Conferenza dei servizi dà l’ok al piano di Sider Alloys
Ulteriore passo avanti per fare ripartire la fabbrica di alluminio primario. Ora si attende il parere della Giunta regionale sarda
- 02 ottobre 2021
La produzione italiana riparte da Portovesme
Gli ultimi scogli burocratici sono stati superati. La Sider Alloys pronta a ripartire. Investimenti complessivi per 150 milioni di euro
- 29 agosto 2021
Tavoli di crisi, si riparte a settembre
Le vertenze seguite dalla viceministra Alessandra Todde comprendono i 57 tavoli di crisi aperti e i 30 di monitoraggio, in cui rientrano anche aziende che non sono in crisi ma che fanno parte di settori in crisi
- 05 agosto 2021
Sider Alloys avvia la procedura per la cassa integrazione dei dipendenti
Le autorizzazioni necessarie per ristrutturare la fabbrica di alluminio primario di Portovesme, e rilanciare la produzione, non arrivano
- 31 luglio 2021
Tra Covid, incendi e vertenze: le spine della Sardegna
Da una settimana a prendersi la scena è l'emergenza dettata dal fuoco. Da più di sette giorni, ormai, in diversi centri dell'isola si cerca di contrastare l'avanzare delle fiamme
- 05 marzo 2021
Da Whirlpool all’Ilva di Taranto Cantieri aperti per i salvataggi
Secondo stime sarebbero almeno 15mila i posti di lavoro in gioco oggetto delle vertenze in discussione sui tavoli attivi al ministero per lo Sviluppo Economico
- 10 febbraio 2021
Sardegna, 500 operai «dimenticati»: senza lavoro e senza più ammortizzatori
Non sono più dipendenti Alcoa ma neppure neoassunti da Sider Alloys. Sono i lavoratori che ruotavano attorno al circuito dell’alluminio a Portovesme
- 09 novembre 2020
Il mondo “facile.it” di Alberto Genovese tra assicurazioni, hi-tech e servizi sul Web
Il fondatore di Facile.it, arrestato il 7 novembre 2020, ha ceduto la società nel 2014 ma ha continuato ad investire nel ramo assicurativo creando Prima assicurazioni. I suoi interessi sono concentrati anche sul mondo Internet
- 16 ottobre 2020
Ex Alcoa, l’alluminio italiano riparte da Portovesme
Sider Alloys ha aperto il cantiere per ammodernare, con un investimento di 150 milioni, lo stabilimento da tempo fermo: la produzione potrebbe partire nel 2022
- 27 agosto 2020
Sider Alloys (ex Alcoa) trova l’accordo con Enel, la produzione può ripartire
Intesa della società con l’Enel per la fornitura di energia a 49,24 euro per megawattore. Si apre la strada al revamping dell’impianto di Portovesme
- 25 agosto 2020
Embraco, Whirlpool e l’ex Alcoa: ecco le vertenze d’autunno al Mise
Sono 120 i dossier di crisi industriali che a settembre andranno sui tavoli del ministero dello Sviluppo economico. Ballano 160mila posti di lavoro
- 22 luglio 2020
Ex Alcoa, Sider Alloys e Enel firmano il contratto sul costo dell’energia
L'intesa prevede che Enel riconosca a Sider Alloys un contratto di fornitura energetica di 5 anni più altri 5 ad un prezzo competitivo
- 12 maggio 2020
Ex Alcoa, dopo le fideiussioni si ricomincia
Accordo al Mise tra Enel e la Sider Alloys. La sottosegretaria al Mise Alessandra Todde: «Adesso possiamo fare del bacino di Portovesme uno dei polmoni della ripartenza del Paese»
Ex Alcoa, dopo le fideiussioni si ricomincia
Accordo al Mise tra Enel e la Sider Alloys. La sottosegretaria al Mise Alessandra Todde: «Adesso possiamo fare del bacino di Portovesme uno dei polmoni della ripartenza del Paese»
- 10 maggio 2020
Così la più grande banca israeliana ha chiuso lo scandalo Fifa versando agli Usa 30 milioni di dollari
La più grande banca israeliana, Bank Hapoalim B.M. e la sua controllata svizzera al 100%, Hapoalim Ltd, si sono tirate fuori dall'indagine sul riciclaggio di denaro che ha alimentato un sistema internazionale di corruzione del calcio
- 12 novembre 2019
Ex Alcoa: da sciogliere il nodo del costo dell’energia
La Sider Alloys nel 2018 ha rilevato lo stabilimento di alluminio primario di Portovesme, l' ex Alcoa. Resta da sciogliere la questione energetica. Per realizzare il piano di investimenti da 140 milioni di euro (tra risorse private, prestiti agevolati e 8 milioni di euro a fondo perduto della