Sicilia
Trust project- 10 giugno 2023
Ponte dello Stretto, Salvini: cantiere parte in primavera 2024
«Se fossi più prudente direi l’estate ma a me piacciono le sfide» ha detto il ministro delle Infrastrutture
Riparte il turismo organizzato, Egitto il più gettonato
Le prenotazioni registrate al 31 maggio dagli associati Astoi Confindustria Viaggi, che rappresenta oltre il 90% del mercato del tour operating italiano, parlano di un incremento dei ricavi dell’11% rispetto alla rilevazione alla stessa data della stagione estiva 2019
Occupazione: divario uomo-donna al Sud oltre il 20%
In Campania, Basilicata e Puglia i risultati peggiori. Va meglio al Centro-Nord
- 09 giugno 2023
Romagna, molte disdette dai turisti tedeschi: a luglio arrivano al 25%
L’allarme di Federalberghi Emilia-Romagna: «Un tedesco su due al momento ha cancellato la prenotazione per le vacanze di giugno»
Scuola, presentata l’Agenda Sud: azioni per il contrasto della dispersione scolastica
Valditara: «Strategia per colmare i ritardi del Mezzogiorno e moltiplicare le opportunità per i nostri ragazzi»
La classifica degli sprechi
Numeri in chiaroscuro sull'economia italiana...
- 08 giugno 2023
Imprese: a Reply e LBG Sicilia il premio attrattività finanziaria 2023
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Reply per le società quotate e LBG Sicilia per le non quotate sono le imprese vincitrici della sesta edizione del Premio Attrattività Finanziaria di Eccellenze d'Impresa, la partnership costituita da Arca Fondi SGR, Harvard Business Review Italia e GEA-Consulenti di
Appalti, nel 2022 impennata degli affidamenti. Busia: in Codice deroghe e scorciatoie rischiose
Il presidente dell’Anac Busia sul Ponte sullo Stretto: «Troppi rischi per la parte pubblica». L’accelerazione negli appalti è dovuta in buona parte agli appalti finanziati dalle consistenti risorse stanziate con il Pnrr
Viminale, ripartiti i contributi 2023 per il potenziamento degli asilo nido in 5.099 Comuni
Per ogni utente aggiuntivo da realizzare nel 2023 è assegnato un contributo di 7.668,04 euro
Cresce il divario tra Nord e Sud: nel 2023 Pil zero in Sardegna e Calabria
Il Sud appare «fermo ai box secondo l’analisi sulle economie regionali del centro studi di Confcommercio
Bonus Sud 2023, da oggi la comunicazione delle spese all’agenzia delle Entrate
Fino al 31 dicembre del 2024 le imprese che investono quest'anno in beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive del Sud Italia possono richiedere il bonus per il Mezzogiorno
- 07 giugno 2023
Censis, presentato rapporto sul contributo delle donne sportive alla crescita dei territori
Al via anche il progetto “Fight like a girl” firmato da Fondazione Lottomatica e Fijlkam, per favorire la diffusione della pratica sportiva al femminile in alcune aree più svantaggiate del Paese
- 07 giugno 2023
Palermo, un tavolo pubblico-privato per sostenere innovazione e start up
Asse a tre tra Sicindustria Palermo, Comune e Università di Palermo per stimolare la nascita e far crescere le imprese innovative
É nulla la delibera del consiglio comunale che «rinvia» alle dichiarazioni dei consiglieri
La motivazione non può essere costituita dalla mera trascrizione del dibattito e della votazione finale
Turismo, da Banca Intesa 10 miliardi di cui 3 alle imprese del Sud
Viene presentato oggi a Napoli il nuovo Piano che punta a sostenere la crescita del settore. Srm: il 2023 è anno di forte accelerazione
Eolico e fotovoltaico, Lombardia, Puglia e Sicilia le regioni in prima fila ma l’Italia è lenta
Report di Legambiente: nel 2030 l'Italia riuscirà a raggiungere solo il 25% degli obiettivi climatici in tema di sviluppo delle fonti rinnovabili, centrando l'obiettivo di 85 GW di nuova capacità non prima di 40 anni