- 19 maggio 2022
Russia, perché l’economia isolata non può resistere a lungo
Finché ci saranno clienti, la vendita di gas e petrolio è tutto ciò che tiene in piedi l'economia di Mosca
- 18 maggio 2022
Da Mariupol alla Siberia, come funziona la macchina della «deportazione» russa
Quanto è accaduto a Mariupol, a cavallo tra la metà di marzo fino ad oggi, è la tragica storia di decine di migliaia di ucraini. Uomini deportati con forza, intere famiglie costrette a partire nel Paese occupante per poter sopravvivere
- 10 maggio 2022
Aiuti all’Ucraina, gli Usa hanno stanziato 2,5 volte i fondi dei paesi Ue. Tutti i dati
Nel confronto entrano sostegni economici umanitari, militari e finanziari. Vediamo con mappe a grafici quando contribuiscono anche i singoli paesi
- 02 maggio 2022
La Russia di Alessandro I, le piccole nazioni e l’oggi
Chiusi nelle scansie, i libri di lontane letture. Poi, altre curiosità, sviarsi di interessi e gusti, impegni di lavoro.
- 22 aprile 2022
Criptovalute, perché gli Stati Uniti hanno messo nel mirino i «minatori» russi
Washington vuole escludere dal mercato internazionale le mining farm legate alla Russia: il sospetto è che siano usate da Mosca per aggirare le sanzioni
- 08 aprile 2022
La complessa rete dell’Intelligence russa: superpagata per assecondare ogni idea di Putin
Le agenzie sono almeno 5, fra queste l'Fsb. Ognuna ha ruoli diversi, ma si ostacolano a vicenda. Nel 2020 la Russia ha speso 5,5 trilioni di rubli (69 miliardi di dollari) per i servizi di sicurezza. Circa 3,5 volte l’importo speso per la salute e l’istruzione messe insieme.
- 01 aprile 2022
La dipendenza energetica da Mosca nata già ai tempi dell’Urss
Nel 2021 il gas conta per il 37% dei nostri consumi di energia con 76 miliardi di metri cubi consumati; di questi, 73 li importiamo, 29 vengono dalla Russia e sostituirli è molto difficile
- 28 marzo 2022
Diamanti di guerra: come il conflitto in Ucraina colpisce il mercato delle gemme
Le sanzioni statunitensi, il ruolo dell’India, i primi boicottaggi contro i nuovi “blood diamonds”, i tesori nascosti del Gokhran di Mosca: le conseguenze del conflitto sulle gemme estratte in Russia e sul mercato mondiale
Dal nuovo import al gas italiano: 4 vie per affrancarsi dal metano russo
La riduzione della dipendenza dal gas di Mosca passa da rafforzamento delle rinnovabili e contenimento degli sprechi. Ma vanno superate le obiezioni locali
- 23 marzo 2022
Gas in rubli ricatto a doppio taglio: da stop forniture danni irreversibili per Mosca
Il Cremlino sembra impegnato in un’azione kamikaze. Dopo la minaccia europea di un embargo petrolifero annuncia anche «manutenzioni» all’oleodotto dal Caspio, che tagliano l’export di petrolio di un milione di barili al giorno
Perché non sarà facile per Putin tagliare il gas all’Europa e venderlo in Cina
Secondo gli esperti, problemi tecnici rallenterebbero un ordine di fermata. E quel gas non potrà andare verso la Cina
- 14 marzo 2022
Vai e uccidi: da Litvinenko a Navalny, così gli 007 russi usano polonio e gas nervino
La Russia – nonostante il divieto internazionale datato 1997 – continua a produrre armi chimiche con le quali, fuori dai propri confini, ha fatto fuori o tentato di uccidere oppositori del regime di Vladimir Putin
- 08 marzo 2022
«Vi spiego la grande forza del popolo ucraino, lontano da quello russo»
Elena Korniushko, ucraina di quasi 85 anni, racconta la storia del suo Paese e dei sempre difficili rapporti con chi governa la Russia
- 07 marzo 2022
Chi è l’uomo al comando dell’esercito di Putin e perché è finito in un pantano
Sessantasette anni, figlio di un giornalista e politico tuvano, Shoygu è una figura chiave di questo conflitto. E non solo perché ha in mano uno dei tre codici dell'arsenale nucleare russo (gli altri due sono in mano a Putin e a Valery Gerasimov, capo di Stato maggiore delle forze armate)
- 04 marzo 2022
Gazprom & Co, così evapora in Borsa il valore dei colossi russi quotati a Londra
In due settimane l’indice Dow Jones Russia GDR Index ha perso il 98% del suo valore. L’erosione di valore è quantificata in 572 miliardi di dollari.
- 02 marzo 2022
Caso Nori, la «toppa» della Bicocca peggio del buco. Ma Dostoevskij è nostro alleato contro Putin
L’Università milanese prova a salvare il corso sul grande romanziere russo «affiancandolo» a un romanziere ucraino. Il professore rifiuta
- 01 marzo 2022
Rosneft e Gazprom, l’Europa taglia i ponti ai colossi petroliferi di Putin
Bp venderà la quota (e pagherà con una perdita da 25 miliardi di dollari), Shell uscirà dalle jv: i titoli delle major russe tracollano
- 28 febbraio 2022
A Leopoli, cuore della resistenza, dove i volontari sono più delle armi
Nella città più anti russa del Paese gli aspiranti combattenti fanno la coda al centro di reclutamento, ma la scelta cade sui più esperti
- 26 febbraio 2022
Guerra in Ucraina e rivalità con gli Usa: esiste davvero un asse Cina-Russia?
È piuttosto naturale pensare che nel titanico scontro fra democrazia e autoritarismo, la Russia di Vladimir Putin e la Cina di Xi Jinping si stiano mobilitando per creare una barriera comune contro l’Occidente. Ma definire i due paesi alleati in un asse di ferro è quanto meno prematuro