Sibari
Trust project- 15 maggio 2023
Webuild, con Cossi, si aggiudica tratta della Pedemontana Piemontese
L'Anas ha assegnato il primo lotto dell'opera (stralcio 1 e stralcio 2) del valore di 284 milioni di euro per collegare Masserano e Ghemme
- 21 aprile 2023
In Basilicata i pendolari chiedono interventi sui trasporti ferroviari
«I circa 10mila viaggiatori su treno al giorno della Basilicata lamentano disagi dovuti a sovraffollamento, ritardi, scarsa attenzione alle esigenze dei pendolari, treni insufficienti nelle ore di punta, difficoltà nel trovare coincidenze nelle stazioni». È quanto emerge dal questionario
In Calabria si apre il cantiere per potenziare la Statale 106
La Regione e il governo accelerano sulla realizzazione delle opere complementari: stanziati tre miliardi ed entro un mese sarà firmato l'Accordo di programma: 400 milioni già disponibili
- 02 aprile 2023
Le tappe emiliane del Tour de France 2024 e Bologna con i suoi itinerari fuori porta
Il tour de France, per la prima volta nella sua storia, partirà dall'Italia nel 2024 ...
- 17 marzo 2023
A poche ore dal debutto della Ferrari in Hypercar
Carlo Genta, in diretta dagli Stati Uniti, ci racconta l'atmosfera che si vive in pista a poche ore dall'inizio della 1000 miglia di Sebring, prima gara del
- 24 febbraio 2023
Nautica, in Calabria le barche elettriche
Cresce il settore della costruzione di imbarcazioni da diporto, dal design innovativo, green e di lusso, mentre si fa strada anche il noleggio
- 17 novembre 2022
Dalla liquirizia al prosecco, le «bandiere verdi» di Cia premiano la tipicità
I vincitori della ventesima edizione del Premio Cia Bandiera Verde Agricoltura 2022
- 11 novembre 2022
Cresce al porto di Gioia Tauro il trasporto merci su ferrovia
Il varco ferroviario consente il trasferimento verso gli interporti di Nola, Bologna, Padova: 423 convogli in 6 mesi. Per potenziare il sistema necessario passare da treni di 550 metri a 750 metri
- 31 ottobre 2022
Cultura Crea Plus riapre il bando da 10 milioni
Possono partecipare le imprese che operano nel settore culturale, creativo e turistico. L’incentivo è un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 25mila euro
- 24 ottobre 2022
«Mentre altri organizzano la criminalità, noi organizziamo la speranza»
Gerhard Bantel, agente alla Borsa di Zurigo, ad un certo punto decide «la vita va investita e non consumata». Si trasferisce nella Locride, in Calabria per dedicarsi agli ultimi, spinto dalla fede ma anche dall’idea del mercato. Contribuisce alla fondazione del Gruppo Goel, che in 20 anni è diventata una realtà economica importante della regione, coniugando mercato e solidarietà secondo «un’etica che non è solo giusta ma anche efficace»
- 26 agosto 2022
In Calabria, tra parchi archeologici e mare alla scoperta della Magna Grecia
Il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace è l’occasione per un viaggio che attraversa 8mila anni di storia nella regione, da Sibari a Vibo Valentia
- 14 maggio 2022
La Calabria Ionica
Dopo la gita in Aspromonte di qualche tempo fa, è tempo di tornare in Calabria...
- 06 maggio 2022
Infrastrutture, il piano oltre il Pnrr: 70 miliardi, statale Jonica nuova priorità
L'allegato al Def. Giovannini punta a completare il piano decennale: i fabbisogni finanziari per strade (20,3 miliardi), nodi urbani Fs (43,4 miliardi), metropolitane (3,8 miliardi). Sud partita decisiva, focus anche sul cratere del Centro Italia
- 01 aprile 2022
Da Fs e Regione 300 milioni per 27 nuovi treni in Calabria
Fra questi convogli di media capacità (come i “Rock” e i “Pop”) e tredici nuovi “Blues”, con motori diesel, pantografo elettrico e batterie
- 15 dicembre 2021
Combattere il malaffare, coltivare sicurezza. Solo così cresce il Sud
Progetti e numeri del PON Legalità, strumento, unico in Europa, per contrastare l'infiltrazione criminale nelle filiere produttive
- 27 novembre 2021
I primi 50 anni dei Bronzi di Riace
A mezzo secolo dalla scoperta che sta cambiando l’offerta turistica della Calabria parte un anno di celebrazioni
- 28 settembre 2021
Orsero cresce nella distribuzione dell’ortofrutta con il 50% di Azzurra
Operazione da 7,3 milioni: l’obiettivo è garantire filiera corta a clienti e consumatori e un corretto livello di remunerazione agli agricoltori
- 24 settembre 2021
Quando i musei sfidano haters e mafie
Attacchi social per il green pass all’Etrusco di Villa Giulia, alla Reggia di Caserta e all’Egizio di Torino. Dal parco di Sibari a Carditello, Agrigento, Ercolano e Pompei i direttori lottano contro il malaffare. Il 25 e 26 settembre si celebrano le giornate europee del patrimonio 2021
- 31 agosto 2021
I nuovi ospedali d’Italia: i progetti uniscono design, cure e benessere
La mappa delle iniziative da Nord a Sud. Sempre più grandi studi vincono i bandi per ripensare servizi e spazi nei centri di cura
- 30 agosto 2021
I nuovi ospedali d'Italia: i progetti uniscono design, cure e benessere
Architettura sanitaria, la mappa delle iniziative da Nord a Sud: sempre più grandi studi vincono i bandi per ripensare servizi e spazi nei centri di cura