- 16 giugno 2022
Il nuovo spread da 2.900 punti che spaventa l’Eurozona
Il differenziale tra i prezzi alla produzione e i prezzi al consumo ha raggiunto livelli esorbitanti nell’area euro lasciando ipotizzare che la lotta all’inflazione sarà ben più ardua di quel che si creda
- 24 giugno 2021
Un test per capire quanto i trader e gli asset manager investono «di pancia»
Un progetto sotto la supervisione di Siat analizzerà l’impatto della flora intestinale nelle scelte di investimento
- 09 giugno 2021
Ecco perché gli investitori hanno paura che sui mercati arrivi un “cigno nero”
Mentre il Vix invita a dormire sonni tranquilli un altro parametro (Skew) racconta uno scenario opposto: cresce chi acquista assicurazioni che proteggono da scenari estremi
- 25 maggio 2021
Ecco perché l’effetto dividendi potrebbe spingere Piazza Affari oltre la soglia maledetta dei 25.500 punti
Il maxi-stacco del 24 maggio, che verrà pagato agli azionisti il 26 maggio, qualora fosse reinvestito sempre su Piazza Affari potrebbe essere il volano per la rottura della storica resistenza che il nostro indice delle blue chip non viola da ben 12 anni
- 15 aprile 2021
Bolla o giusto prezzo? Coinbase vale già come Goldman Sachs
Il listino quota con multipli superiori alla media, pari ad Apple e inferiori a Tesla
- 29 gennaio 2021
Vendite piramidali: come tutelarsi
Sistemi di vendita poco trasparenti sotto la lente dell'Antitrust......
- 20 gennaio 2021
Come investire nei titoli azionari legati alla blockchain
Anche a Milano sono quotati Etf e certificati che puntano su questa tecnologia. Ecco come vengono selezionate le aziende quotate
- 30 dicembre 2020
Quanto vale davvero un Bitcoin? Ecco i calcoli tra matematica e finanza
Le stime dei vari modelli variano di molto ma per la gran parte sono orientate al rialzo rispetto all'attuale record in area 28mila dollari. Ma attenzione, il Bitcoin è comunque un esperimento e come tale non è da escludere (per quanto sembri ogni giorno più remoto) un suo fallimento
- 29 settembre 2020
Il trader Sartorelli: così ho visto in anticipo l’arrivo della pandemia sui mercati
Eugenio Sartorelli, vicepresidente della Società italiana analisi tecnica (Siat), svela i retroscena delle strategie con cui opera sui mercati che lo hanno portato, sin dall’età di 30 anni, a potersi permettere di vivere di trading. Strategie che gli hanno suggerito tra gennaio e febbraio del 2020 di posizionarsi al ribasso sugli indici americani ed europei prima che arrivasse il crollo innescato dalla pandemia
- 10 settembre 2020
Il futuro di Apple, Amazon, Facebook, Google e Microsoft in Borsa? Le risposte dell’analisi tecnica
Secondo i “graficisti” la pressione di lungo periodo dei compratori resta superiore a quella dei venditori. Nel breve è solo la graduale diminuzione dei rialzisti che permette i cali dei titoli tecnologici. Prevista volatilità. Più deboli Google e Facebook
- 13 agosto 2020
Trading, il campione Biocchi: «Per guadagnare in Borsa faccio il contrario di Warren Buffett»
Davide Biocchi, 10 volte campione internazionale di trading, descrive i cambiamenti del mercato offrendo consigli a chi vuole cimentarsi nella difficile arena dei mercati finanziari. “Siamo sardine ma dobbiamo imparare a seguire gli squali. È l'unica via per andare in profitto”.
- 07 agosto 2020
Perché il dollaro è in caduta libera (-11% da marzo)
Da marzo il biglietto verde ha perso l’11% nei confronti dell’euro e il 10% rispetto alle principali divise globali. E secondo gli addetti ai lavori il deprezzamento potrebbe non essere finito
- 01 maggio 2020
Il Nasdaq torna nel regno dei 9mila punti: cosa significa per il futuro dei mercati?
L’indice tecnologico Usa, dopo il crollo tra il 20 febbraio e il 20 marzo, è risalito del 28% disegnando graficamente una spettacolare V. Se si guarda all’andamento da inizio d’anno è l’unico grande indice a viaggiare in positivo. Ma gli esperti sono divisi nel tracciare previsioni
- 06 marzo 2020
Assicurazioni, per i broker del mare 67 milioni di business
Uno studio inglese rileva che nella top ten di ricavi, dopo le multinazionali, sono presenti tre realtà del capoluogo ligure nel settore marittimo: Cambiaso Risso, Ital Brokers, P.L. Ferrari
- 05 gennaio 2016
Maxi-navi, assicurazioni in allarme
Criticità strutturali, difficoltà di salvataggio e valori di esposizioni altissimi, fino a un miliardo di dollari per una sola nave, mettono nel mirino degli
- 31 luglio 2014
E la Campania vara la sua legge regionale: scusate il ritardo (di 31 anni)
Le dinamiche che orientano il mercato turistico corrono veloci e ciò che funziona oggi già tra un paio d'anni potrebbe risultare fatalmente obsoleto. L'assunto
- 21 novembre 2013
«La segnalazione ebbe successo»
Salvatore Ligresti chiese all'ex premier, Silvio Berlusconi, di prorogare l'incarico a Parma di Annamaria Cancellieri nel 2011. È quanto emerge dai verbali
The Ligresti ‘Recommendation’
In 2011, Salvatore Ligresti asked to former prime minister Silvio Berlusconi to extend Annamaria Cancellieri’s post, in Parma. It emerges from the transcript
- 22 settembre 2013
Francesco a Cagliari tra i disoccupati: «Senza lavoro non c'è dignità». In sardo l'invocazione alla Madonna
Bagno di folla per Papa Francesco, oggi in vista a Cagliari per una visita pastorale che ha come tema centrale i problemi del mondo del lavoro. In prima fila,