Sias
Trust project- 02 febbraio 2023
- 19 ottobre 2022
Cagliari, crolla l’aula magna dell’Università. La procura apre inchiesta
La palazzina a due piani che ospitava l'aula magna di lingue dell'università di Cagliari è crollata in un attimo
- 14 ottobre 2022
«Monza, così il circuito sbarca nel futuro»
Alessandra Zinno è il direttore generale dell’Autodromo di Monza. Prima (e unica al momento) donna nel panorama dei circuiti, «un mondo non ancora pronto a non interrogarsi sul genere di chi lo gestisce, tradizionalmente legato a un altro tipo di normalità», commenta lei. Un’innovazione per il più
- 13 settembre 2022
A Monza un Gp d’Italia da record
L’edizione 2022 della competizione di Formula 1 ha portato sugli spalti circa 350mila appassionati, massimo di presenze mai registrate per la gara in Lombardia. Stimato al top anche l’indotto
- 11 settembre 2022
A Monza Gp da primato, ricavi diretti e indotto verso i 250 milioni
Il Gran premio che celebra i 100 anni del tempio della velocità non poteva avere premesse migliori con la pole conquistata dalla Ferrari con Leclerc
- 18 maggio 2022
Erg ai massimo storici tra febbre rinnovabili e interesse fondi
Torna a circolare sul mercato il possibile interessamento del fondo australiano Ifm Investor Pty a rilevare una quota di minoranza di Erg
- 21 dicembre 2021
Super neve, caldo torrido ma anche pioggia e tornado: ecco il 2021 del meteo
Per gli appassionati di app e previsioni, ecco il bilancio del portale iLMeteo.it che ha ricostruito gli ultimi dodici mesi, evidenziando i picchi e gli eventi indimenticabili
- 11 novembre 2021
Reddito cittadinanza: 9mila denunciati in indagine Gdf. Sventata truffa da 60 milioni
Gli arresti e le perquisizioni sono state condotte nelle province di Cremona, Lodi, Brescia, Pavia, Milano, Andria, Barletta e Agrigento, e hanno consentito di sventare una truffa di oltre 60 milioni di euro
- 11 agosto 2021
A Siracusa caldo record: oltre 48 gradi, primato in Europa
In questi giorni nella Sicilia orientale si potrebbero registrare temperature tra 49 e 50 gradi. Clima rovente anche sul resto del Meridione
- 12 giugno 2021
Astm ed Ima hanno aperto una strada per altri imprenditori italiani
Con il successo dell’OPA (Astm dice addio alla Borsa: l'Opa supera il 95% del capitale) promossa dalla famiglia Gavio e da Ardian si compie un percorso di lungo termine avviato con l’ingresso di Ardian nella catena di controllo e con la razionalizzazione della stessa attraverso la fusione SIAS.
- 25 maggio 2021
Concessioni autostradali, Gavio-Ardian conquistano Astm
Nel mirino nuove concessioni: l’intenzione è dare impulso all’M&A in Europa, Sud America e Stati Uniti
- 24 maggio 2021
Astm dice addio alla Borsa: l’Opa supera il 95% del capitale
Gavio e Ardian centrano l’obiettivo: ora nuovi stimoli all’M&A con lo sguardo all’Europa, al Brasile e agli Stati Uniti
- 24 marzo 2021
Cagliari, un asilo nido all’Università per aiutare studenti-genitori
L'Università di Cagliari ha inaugurato l'asilo nido, nuovo servizio del progetto Tessera baby avviato nel 2014 con l'obiettivo di aiutare gli iscritti a conciliare lo studio con il ruolo di genitori. Potrà ospitare 14 bambini dai tre mesi ai tre anni, una fascia di età per la quale le strutture
- 23 febbraio 2021
Astm, deciso l’addio alla Borsa per crescere ancora con l’M&A
Scatta l'Opa per il delisting: Gavio e Ardian al 100% per lo sviluppo internazionale. Il titolo sopra il prezzo d'Opa: 25,6 euro ad azione per 1,71 miliardi di esborso
- 22 febbraio 2021
Astm boom: si allinea a prezzo Opa, terzo riassetto dal 2018 per i Gavio
L'offerta pubblica d'acquisto degli azionisti di controllo insieme al fondo Ardian fa volare gli acquisti sulla società autostradale che gestisce collegamenti in Italia, Brasile e Regno Unito. Il titolo verso il ritiro dalla Borsa
Le vendite sui tech e il rischio inflazione frenano le Borse, a Piazza Affari (-0,6%) sprint Atlantia
Listini deboli sui timori che la recente corsa dei mercati abbia portato a valutazioni troppo gonfiate. Scatta la holding dei Benetton (+4,6%) in attesa che Cdp presenti l’offerta per Aspi, ma il comparto è in fibrillazione dopo il lancio dell'opa su Astm (+27,6%) da parte di Gavio-Ardian
- 05 ottobre 2020
Gualtieri, su cartelle fisco ripartenza molto graduale
Il ministro dell’Economia sulla riforma fiscale: possibile un altro modulo nel 2021, nuove regole in vigore da 2022. «Escludiamo un nuovo lockdown»
- 15 aprile 2020
Astm in rosso, traffico in calo per il virus e stop al dividendo
Volumi -20% nel primo trimestre 2020 e -61% a marzo. La società non esclude la distribuzione di riserve agli azionisti nei prossimi mesi. Per gli analisti i risultati 2019 "adjusted" sono in linea con le attese
- 03 aprile 2020
M&A, le imprese dell’area fanno gola agli investitori esteri
Rallentano fusioni e acquisizioni all'interno del tessuto produttivo ma crescono le operazioni dei big stranieri Ferrero conferma la strategia con deal per 1,7 miliardi di dollari