- 08 aprile 2023
Tra Egitto e Sudan/2
Viaggio di ritorno in compagnia dell'archeologo ed egittologo che nei suoi soggiorni in terra d'Africa ha avuto modo di conoscere e approfondire modalità e
- 02 dicembre 2021
Papa Francesco: «Abbattere i muri, far convivere le diversità»
Iniziato il viaggio del Pontefice a Cipro e Grecia. La tappa di Lesbo
- 20 settembre 2020
Gualtieri: «Coraggio e creatività per trasformare il debito in leva per lo sviluppo»
«Siamo fortemente interdipendenti, sulla stessa barca - ha detto il ministro ad Assisi - e questo rafforza la necessità di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile»
- 28 dicembre 2018
Inter, Spalletti: "Basta odio nel calcio. Il risultato contro il Napoli è figlio della prestazione, non di altro"
Spalletti lancia l'appello: "Bisogna iniziare un percorso. Porte chiuse? Dispiace, ma se servirà al cambiamento lo accettiamo ben volentieri"La bella prestazione e la conseguente vittoria contro il Napoli di mercoledì, caricano di entusiasmo l'ambiente Inter in vista della trasferta insidiosa di
- 09 marzo 2018
Serie A, Inter: la beneamata spegne 110 candeline
Buon compleanno all'Inter; la società nerazzurra oggi compie ben 110 anni. Stasera a Milano ci sarà una parta di stelle del presente e del passato, tra allenatori e giocatori che hanno contribuito a rendere grande una delle squadre più vincenti del campionato italiano. Tra i tanti giocatori
- 25 gennaio 2018
Gentiloni: «Non vogliamo un ritorno di protezionismi e frontiere chiuse»
«L'attività di cooperazione è una componente fondamentale delle relazioni internazionali di cui noi oggi abbiamo bisogno. È il mondo che il Paese vuole e che non vogliamo farci scippare da un ritorno di nazionalismi, di protezionismi, di chiusure all'interno di singole frontiere». Lo ha detto il
- 07 dicembre 2017
Marcello Dell’Utri resta in carcere: condizioni di salute compatibili col regime carcerario
Marcello Dell’Utri resta in carcere. Così ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Roma, rigettando la richiesta di sospensione della pena presentata dai legali dell’ex senatore che sta scontando una pena a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Una richiesta che era suffragata
- 25 settembre 2016
Giorni festivi e sogni nel Rinascimento Georgia, Paese della fede
I divorzi, si sa, costano. Le spese raddoppiano, le entrate si dimezzano, e alla tristezza può talvolta accompagnarsi la miseria. Per tutto il medioevo, e fino a che è rimasta sposa, anzi ancella dei teologi, alla filosofia non è poi andata così male. Un tetto l’ha avuto, abiti decenti se non
- 13 luglio 2016
Da Adriano a Zanetti, tutti gli stranieri dell'Inter
Chi lamenta l'eccessivo ricorso a calciatori stranieri dell'Inter non sa quel che dice. Lo dimostra un denso compendio statistico realizzato con tanta cura da Francesco Rovida, lodigiano, tifoso innamorato che segue i colori nerazzurri da quando era un bimbo e, come ogni bimbo che si rispetti,
- 26 giugno 2016
«Laudato Si’» torna in versi
Sono davvero molte le suggestioni che il FAI (Fondo Ambiente Italiano)- nell’espletare la sua missione - ha ritrovato nelle parole della enciclica di papa Franesco «Laudato Si’». In particolare quando il pontefice ricorda che insieme al «patrimonio naturale» c’è anche un «patrimonio storico,
- 24 marzo 2016
Papa Francesco: dietro le stragi «i trafficanti di armi»
«Tre giorni fa un gesto di guerra, di distruzione, in una città dell'Europa, ma dietro di quel gesto, come dietro Giuda, c'erano altri, dietro Giuda c'erano quelli che hanno dato il denaro perché Gesù fosse consegnato, dietro quel gesto ci sono i fabbricatori, i trafficanti delle armi». Francesco
- 09 marzo 2016
Tanti auguri all'Inter: 108 anni di storia
Il 9 marzo è un giorno speciale per l'Inter che è stata fondata nel 1908: sono dunque 108 anni di storia per il club nerazzurro che festeggia il compleanno con un filo di sorriso dopo la vittoria per 3-1 sul Palermo nell'ultimo turno di campionato. In occasione di questa speciale ricorrenza sono