- 28 giugno 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 28 giugno focus della Cassazione su assicurazioni, previdenza e patteggiamento
- 12 giugno 2022
È morto l’editore e produttore musicale Piero Sugar, marito di Caterina Caselli
Figlio di Ladislao Sugar, fondatore delle Messaggerie Musicali, è stato anche presidente della Siae. Nel 1970 sposò Caterina Caselli
- 08 giugno 2022
Torna #ioleggoperché, l’appuntamento per donare libri alle scuole
La kermesse alla sua settima edizione, in programma dal 5 al 13 novembre. Tutte le novità previste
- 07 giugno 2022
Bitcoin & Co si diversificano: arriva la nuova frontiera dei contratti automatici
Novità tecnologiche e di altro genere stanno cambiando il volto (e il valore) delle criptovalute. In attesa di norme che regolino il comparto
- 31 maggio 2022
“L'avventura, storia di Mogol” in un podcast originale di Radio24
Ascolteremo la voce di Mogol raccontare la sua storia e quella della musica italiana intervistato da Marta Cagnola e Roberto Razzini
- 28 maggio 2022
A Milano la decima edizione del premio Vigna d’argento
Giunto alla decima edizione dopo quella andate in scena tra Salento e Roma
- 23 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 23 maggio focus su accerrtamento, condominio e tenuità del fatto
- 19 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 maggio focus su banche, accertamento e reati tributari
- 01 maggio 2022
Primo maggio, dopo due anni al via il Concertone in piazza San Giovanni
Dalle 15,30 la tradizionale manifestazione organizzata dai sindacati: sul palco si alterneranno 50 artisti. Da Mattarella «un caloroso augurio ai giovani»
- 01 aprile 2022
Concerti, anno zero: quanti soldi ha perso la musica e quanti ne porterà la ripartenza
L’1 aprile si torna al 100% di spettatori dopo due anni di chiusure causa Covid. Il settore si lecca le ferite (-83% dal 2019) ma l’offerta di eventi nel 2022 cresce del 64%. Tra incognita guerra, balzo delle materie prime e carenza di maestranze
- 24 marzo 2022
Concerti, il Tar annulla la multa Antitrust da 10 milioni a Ticketone
Per il Tribunale Amministrativo del Lazio non c’è abuso di posizione dominante nel mercato italiano del ticketing
Applicabile l'equo compenso "copia privata" alla memorizzazione nel cloud di un'opera tutelata
Il prelievo riscosso non deve colpire necessariamente il fornitore del servizio di nuvola informatica
- 04 marzo 2022
La rivoluzione degli NFT: le opportunità e i nodi da sciogliere
I Non Fungible Token rappresentano uno dei principali trend di innovazione del 2021, nonché una delle buzzword più rilanciate anche sui principali media generalisti negli ultimi 12 mesi
- 04 marzo 2022
Ciocca (Consob): «Serve trasparenza nella gestione degli Nft»
Il commissario dell’authority rilancia l’appello a una regolamentazione comunitaria, all’interno della proposta di legge Ue Mica
- 25 febbraio 2022
Il primo furto di NFT: il caso del phishing ad Open Sea
Fa notizia che un sistema tanto tecnologicamente avanzato sia stato violato da una frode informatica vecchia quale il phishing; sono stati gli stessi titolari di NFT ad aprire il loro portafogli digitale cliccando sul link dell'e-mail e inserendo i loro dati
- 15 febbraio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 febbraio focus su risarcimento del danno, processo civile e reati contro la Pa
- 02 febbraio 2022
Sanremo, Elisa in testa. Con Zalone share più alto dal ’95
Prima classifica generale: Mahmood & Blanco secondi, la Rappresentante di Lista al terzo posto. Le lacrime anti-razzismo di Lorena Cesarini
- 27 gennaio 2022
Quando l’Nft va oltre l’arte ed entra in azienda: le applicazioni che emergono
Per ora i token non fungibili in chiave business vengono utilizzati come strumenti di marketing ed engagement. Ma le aziende guardano a nuove funzionalità