Ultime notizie

si tav

  • 07 dicembre 2018
    A che punto è l'opera?

    Notizie

    A che punto è l'opera?

    NO TAVLe prime decisioni sulla Torino-Lione risalgono al 1990. Dal 2001 sono in corso esclusivamente attività preliminari sulla sezione transfrontaliera. Nessun lavoro definitivo è mai stato avviato. Nessun tratto di nuova ferrovia è mai stato realizzato. SI TAVDopo la ratifica nei due Parlamenti,

    Cosa fa la Francia?

    Notizie

    Cosa fa la Francia?

    NO TAVIl Governo francese ha rinviato gli studi relativi alla realizzazione della sua parte nazionale, perché non considerata prioritaria dal Governo Macron. All'entrata in esercizio del Tunnel di base, dunque, non vi sarebbe un nuovo collegamento ferroviario con Lione.SI TAVIl Governo francese ha

    Utilizzo della linea attuale

    Notizie

    Utilizzo della linea attuale

    NO TAVOggi la linea ferroviaria esistente può trasportare da 7 a 11 volte l'attuale traffico merci ferroviario. La sua capacità è compresa tra il doppio e il triplo del massimo storico di merci, registrato nel 1997. Potrebbe in realtà ospitare tutto il flusso merci che attraversa la Valle di Susa

    Le previsioni erano sbagliate

    Notizie

    Le previsioni erano sbagliate

    NO TAVIl progetto della Torino-Lione è basato su previsioni di futuri incrementi del traffico merci che sono palesemente sovrastimati, come ammesso dallo stesso Commissario di Governo sull'Alta velocità nel novembre del 2017. Le stime sono contenute nel Quaderno 8 presentato dall'Osservatorio nel

    Il traffico merci ai valichi alpini

    Notizie

    Il traffico merci ai valichi alpini

    NO TAVNegli ultimi vent'anni il traffico merci ai valichi alpini italo-francesi è in costante diminuzione. Sia al Monte Bianco che in Valle Susa, la riduzione è stata di oltre il 30% rispetto ai livelli del 1997. In particolare, il traffico merci totale tra Italia e Svizzera tra il 2001 e il 2017 è