Il cardinale Amato: “Il beato samurai Ukon, esempio cristiano”. E ora il Giappone aspetta Papa Francesco
OSAKA - Nella cattedrale di Osaka si e' svolta la messa di ringraziamento per la prima beatificazione di un samurai: il laico Takayama Ukon, un nobile guerriero e feudatario che abbandono' tutti gli onori e averi per non rinunciare alla fede e mori' in esilio forzato a Manila nel 1615. La sua
“Silence”: è italiano il vero protagonista del film
TOKYO – La localita 'e' a una ventina di chilometri dal centro di Tokyo. All'interno del vasto complesso del Seminario Salesiano costruito negli anni '50 dove prima sorgeva una fabbrica di attrezzature militari, c'e' una stele funeraria decisamente originale, in quanto nella parte superiore e'
- 30 novembre 2016
Aids, Papa Francesco: «Solo la metà dei malati ha accesso alle cure»
Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l'Aids, promossa delle Nazioni Unite, che ricorre domani, Papa Francesco è tornato a chiedere con forza che le cure siano rese disponibili a tutti i malati. «Milioni di persone - ha denunciato - convivono con questa malattia e solo la metà di essi ha
- 16 novembre 2016
Tokyo: ricostruito il volto dell' «ultimo missionario» Sidotti
Il volto ricostruito con sofisticate tecniche tridimensionali di un italiano morto oltre 300 anni fa e' al centro di un padiglione del Museo Nazionale della Natura e della Scienza di Ueno a Tokyo, in un allestimento al primo piano che si prolungherà fino al 4 dicembre. E' quello di Giovanni
Il Praemium Imperiale a Martin Scorsese
TOKYO - Il prestigioso Praemium Imperiale e' andato quest'anno, per il cinema, a Martin Scorsese. Il riconoscimento della Japan Art Association arriva al regista italo-americano per la sua splendida carriera e anche in vista dell'ormai imminente rilascio del film “Silenzio” tratto dal romanzo del
- 25 settembre 2016
La missione impossibile di Sidotti
Al Museo Nazionale della Scienza di Tokyo stanno cercando di ricostruire, con sofisticate tecniche computerizzate, le sue fattezze, per una mostra che potrebbe tenersi entro fine anno. Anche il teatro Noh di Suidobashi ha ospitato uno dei convegni organizzati sul tema della sua «missione
- 04 aprile 2016
Giappone: ritrovati i resti dell’«ultimo missionario» italiano, Sidotti
TOKYO – C'e' la ragionevole certezza che le ossa rinvenute nell'estate 2014 durante lavori di costruzione nella zona di Tokyo che ospitò la “prigione dei cristiani” siano dell' “ultimo missionario” recatosi in Giappone nel periodo del “sakoku” (chiusura ermetica al resto del mondo): l'abate
- 12 luglio 2015
Sidotti, l’ultimo missionario
Il centro di Tokyo è a due passi, ma la metropoli sembra lontana dalle viuzze e saliscendi contornati da basse case e accenni di boscaglia. Sulla collina sopra
- 23 marzo 2012
La seconda volta di Monahan
Lo sceneggiatore premio Oscar torna alla regia, due anni dopo London Boulevard: dirigerà il thriller Mojave. Nel frattempo ha scritto un nuovo film per Scorsese...
- 19 marzo 2012
Broker scatenato
Martin Scorsese dirigerà Leonardo Di Caprio in Wolf of Wall Street, il biopic sul vero Gordon Gekko: Jordan Belfort
- 06 dicembre 2011
Martin non spara più, prega
Scorsese accantona il gangster-movie The Irishman: il suo prossimo film sarà Silence, sui missionari gesuiti nel Giappone del XVII secolo
- 17 febbraio 2011
Attenti al lupo
Potrebbe essere Martin Scorsese, e non Ridley Scott, a dirigere Di Caprio in The Wolf of Wall Street. Saltano Silence e Sinatra?