- 10 febbraio 2023
Internazionalizzazione e made in Italy sono il futuro del calcio italiano
Il calcio italiano sta affrontando un periodo di grande riflessione. In questa ultima finestra di mercato invernale, chiusa il 31 gennaio, i club della Serie A hanno speso 31 milioni di euro, il dato più basso degli ultimi 17 anni.
- 27 novembre 2022
Dal Giappone alla valanga tech: così cambiano i cicli di Borsa
Ogni decennio cambia la classifica delle maggiori società al mondo: giapponesi negli anni ’90, americane nel 2020. Chi sarà big nel 2030?
- 03 novembre 2022
Con le criptovalute un possibile futuro da superapp finanziaria per Twitter
Elon Musk ridisegna il modello di business del social media con non dipenda dall’advertising e ipotizza una «everything app»
Dogecoin vola: per Twitter un futuro con criptovalute?
Nuove idee per aumentare i ricavi: per i micropagamenti il meme-coin è già pronto. Tra i finanziatori c’è anche «CZ», il Ceo di Binance, l’exchange numero uno
- 31 ottobre 2022
Lyst Index, nei primi 10 marchi più desiderati ci sono sette italiani
Gucci, Prada e Valentino nel podio dei brand più cercati dagli utenti nel terzo trimestre dell’anno. Il presidente Morton: «L’Italia guida la narrazione della moda contemporanea»
- 22 ottobre 2022
Come cambierà lo shopping online sulle piattaforme Meta?
Gli ultimi annunci di Meta Platforms spingono nuovamente sul metaverso, con una strategia di monetizzazione che va oltre la pubblicità e strizza l'occhio all'e-Commerce
- 03 ottobre 2022
L'industria della moda al test dell'e-commerce
Un complesso sistema normativo a tutela del consumatore, privacy, concorrenza e immagine, accompagna il processo di "trasformazione digitale" dei marchi della moda. Sotto la lente l'importante impatto ambientale degli acquisti elettronici
- 20 agosto 2022
Da città del ferro a capitale della cultura: la trasformazione di Esch-sur-Alzette
Nominata capitale europea della cultura 2022, la città ha investito svariati milioni nella costituzione di istituzioni culturali permanenti e in più di 160 eventi per accompagnare l'evoluzione economica e sociale della zona
- 29 luglio 2022
Snapchat, lo shopping con realtà aumentata taglia il 37% dei resi in Italia
Il risparmio, calcolato da Foresight Factory per Snapchat, sarebbe pari a 272 milioni di euro solo nel nostro Paese. Geoffrey Perez, global head of Luxury di Snap Inc: «Investiamo nell’AR ma non nel metaverso»
- 21 marzo 2022
Cosa vuol dire davvero «fare start up» nel Sud-Est asiatico?
Non solo tecnologia, l’attenzione dei finanziatori si concentra sempre più anche su logistica, e-commerce e fintech
- 10 marzo 2022
Amazon annuncia lo stock split delle sue azioni e segue la scia di Google e Apple
Il frazionamento prenderà forma alla chiusura dei mercati di venerdì 3 giugno, per essere negoziabile dal 6 giugno. Annunciato buy back fino a 10 miliardi
- 08 marzo 2022
Cosmetica a secco di carta e vetro, forniture razionate alle imprese
È salito del 20-50% il prezzo di carta e cartone le cui forniture all’industria del packaging sono anche razionate; crescono anche i costi di produzione di boccette e contenitori per il caro-energia
- 04 febbraio 2022
Cibo, lo spreco cresce del 15% tra ritrovata socialità e convivenza col Covid
Svanito l’effetto lockdown del 2020, l’anno scorso lo spreco alimentare è risalito e vale 7,37 miliardi: i dati dell’Osservatorio Waste Watcher
- 20 gennaio 2022
Il mercato del vino in Italia crescerà a 19 miliardi nel 2025, anche grazie all’online
Secondo un report di Cross Border Growth Capital e Vino.com in Italia ora, nonostante la crescita degli ultimi anni, solo il 4% si vende sul web, dato da metà classifica tra i Paesi europei
- 17 dicembre 2021
Nelle vie della moda canoni di locazione verso la graduale ripresa
Il calo del tasso di sconto sul costo di partenza segnala un mercato vivace nelle strade di Verona e Cortina. A Venezia prezzi stabili o in risalita
- 15 dicembre 2021
Covid e crack del mattone, è novembre nero per l’economia cinese
Calo del 20% per le nuove costruzioni, vendite al dettaglio a -3.9% sull’anno precedente: l’immobiliare vanifica la tenuta della produzione industriale (+3,8%).
- 18 novembre 2021
Gli italiani aspettano il Black Friday, e la maggior parte farà acquisti da smartphone
Quattro italiani su cinque, pari ad oltre l'85%, sono interessati a fare acquisti durante i prossimi Black Friday e il Cyber Monday
- 09 novembre 2021
Pagamenti elettronici, sulle Mercedes shopping online a bordo con l’impronta digitale
Il brand di Stoccarda si affida a Visa per il commercio on line bordo. Il sistema debutterà nel 2022 in Germania