- 03 maggio 2022
Lavrov, cosa ha detto veramente su Hitler e perché ha indignato il mondo
Il ministro degli Esteri russo a «Zona Bianca» ha ripreso una vecchia teoria complottista sulle origini ebraiche del Führer. Usandola contro Zelensky
Muro di Berlino, 11 settembre, Hitler: le citazioni di Zelensky nei collegamenti con i parlamenti dell’Occidente
I discorsi del leader ucraino nei suoi collegamenti video con le assemblee parlamentari. Martedì l’intervento davanti a deputati e senatori italiani
Olocausto e negazionismo, la libertà di espressione incontra il limite invalicabile del dato storico
Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza 3808/2022
- 01 marzo 2022
Russia bombarda Kiev e altre città. Paracadutisti a Kharkiv, «attaccato un ospedale»
Un ospedale di Kharkiv sarebbe stato attaccato dalle truppe aviotrasportate atterrate poco fa nella città.
- 10 febbraio 2022
È istigazione all’odio il «like» sul post razzista
Gli algoritmi dei social amplificano la diffusione dei messaggi con un semplice segnale di gradimento
Foibe, Mattarella: «Il ricordo diventi seme di pace e di crescita civile». Ed è polemica sulla nota dell’Istruzione
La scelta di Gorizia e Nova Gorica - congiuntamente Capitale della Cultura europea 2025 - dimostra l’importanza che la memoria delle oppressioni disumane del passato sia divenuta ora strada dell'amicizia
È istigazione all’odio il «like» sul post razzista
Gli algoritmi dei social amplificano la diffusione dei messaggi con un semplice segnale di gradimento
- 04 febbraio 2022
Minimizzare la Shoah non è libera espressione e fa scattare l’aggravante
Per escludere che la rilettura della storia possa rientrare nell’articolo 10 della Cedu sul diritto alla libertà di espressione, i giudici richiamano la giurisprudenza di Strasburgo, che pure assicura una tutela ampia
Minimizzare la Shoah non è libera espressione e fa scattare l’aggravante
Per escludere che la rilettura della storia possa rientrare nell’articolo 10 della Cedu sul diritto alla libertà di espressione, i giudici richiamano la giurisprudenza di Strasburgo, che pure assicura una tutela ampia
- 03 febbraio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 3 febbraio su risarcimento, polizze, intercettazioni e tenuità del fatto
- 01 febbraio 2022
Olocausto
Degli orrori della Shoah si può e si deve - e sottolineo il si deve, ancor più fra le scelleratezze
Giorno della Memoria, le scuole vincitrici del concorso «I giovani ricordano la Shoah»
L’iniziativa, giunta alla sua XX edizione, è rivolta a tutte le scuole del primo e del secondo ciclo. Tutti i premiati.