- 26 luglio 2021
Da Sorrentino a Larraín, il programma della Mostra di Venezia 2021
Svelato il cartellone della kermesse lagunare, in programma dall'1 all'11 settembre. Tra i titoli più attesi «È stata la mano di Dio» del regista napoletano e «Spencer» dell'autore cileno
- 10 aprile 2021
Buoni risultati nelle aste italiane primaverili
Record per la fotografia da Finarte, guanti bianchi per i libri antichi da Il Ponte, ottimi risultati per dipinti e sculture antichi da Wannenes, nuovi servizi di custodia da Blindarte
- 22 marzo 2020
Finarte, asta online per l’incanto di Fotografia
In asta scambiati la metà dei lotti offerti per un controvalore di 390mila €, sotto le stime tra 520-700 mila €. Invendute le 33 stampe di Ghirri
- 09 novembre 2019
Le donne iraniane dell’arte in mostra e in asta a New York
Sotto la regia di Shirin Neshat esposizione «A Bridge Between You and Everything» inaugurata l'8 novembre nello spazio espositivo High Line Nine: le 97 opere verranno battute online da stime da 600 a 25.000 dollari, il ricavato sosterrà il CHRI
La fotografia araba alla fiera Abu Dhabi Art
Dal 21 al 23 novembre nella capitale degli Emirati molte proposte. Le anticipa la direttrice artistica Dyala Nusseibeh
Etichette d’artista, l’Ornellaia di Shirin Neshat raccoglie 312mila dollari al Guggenheim
Si è conclusa con una cifra record la vendita all’incanto di 11 lotti firmati dall’artista iraniana
- 08 febbraio 2019
Shirin Neshat scelta per interpretare il carattere di Ornellaia 2016
È Shirin Neshat l'artista scelta per l'11ª edizione del progettoVendemmia d'Artista di Ornellaia. All'artista americana di origini iraniane, nota per il suo impegno nella difesa dei diritti delle donne, è stato chiesto di interpretare il carattere di Ornellaia 2016, definito con il sostantivo “La
- 02 marzo 2018
Nel mosaico Doha è pronta la favolosa Galleria di Milano
Pare che l'idea sia venuta durante un caffè da Biffi in Galleria. Pare che per realizzarla sia stata smontata una montagna di marmo di Carrara. Pare che gli splendidi pavimenti siano di bianco thassos che rimane fresco anche a temperature desertiche. Pare che siano stati piantati ulivi vecchi di
- 12 agosto 2017
Celeste Aida senza Egitto
Egitto? Zero. Verdi? Tanto, tanto, e ancora di più. Aida, la perennemente bistrattata, esce dal Festival di Salisburgo totalmente nuova, riscattata: il titolo sperimentale, ultimo. Verdi qui avrebbe voluto deporre la penna e la forgiò come stampo per il futuro. Finissima, cangiante, veloce. Altro