- 01 febbraio 2022
L'area Asia-Pacifico secondo Shinzo Abe
CLAREMONT, CALIFORNIA – È passato più di un anno da quando Shinzo Abe, il primo ministro più longevo del Giappone, si è dimesso a causa di una malattia. Il suo successore, Yoshihide Suga, è arrivato e se n'è andato. Ma le innovazioni istituzionali guidate da Abe, vale a dire l'Accordo globale e
- 31 ottobre 2021
Giappone: solida maggioranza per i liberaldemocratici di Kishida
Il premier centra il risultato cercato con lo scioglimento anticipato della Camera e annuncia che sarà alla Cop26 di Glasgow
- 29 ottobre 2021
Kishida e la sfida di portare il Giappone oltre le Abenomics
Il 31 ottobre si tengono le elezioni anticipate per la Camera. I liberaldemocratici del premier sono favoriti ma rischiano di perdere seggi
- 04 ottobre 2021
Kishida premier, Tokyo verso elezioni anticipate
Cambio alle Finanze nel segno della continuità, con la nomina di Suzuki, cognato dell’uscente Aso. Ripresa e Cina le sfide per il Paese
- 24 settembre 2021
Il Giappone cerca un nuovo leader per uscire dall’ombra di Abe
I liberaldemocratici si preparano a eleggere capo partito e premier. Pandemia, crisi demografica ed espansionismo cinese le sfide per il Paese
- 14 settembre 2021
Giappone, record di centenari: sono oltre 86.500. L’impatto su lavoro e conti pubblici
Mai così tanti, erano 153 nel 1963. Invecchiamento e calo della popolazione condizionano l’economia
Giappone, si dimette il premier Suga e la Borsa di Tokyo festeggia
Il primo ministro si sfila dalla corsa per la leadership dell’Ldp e, in questo modo, rinuncia all’incarico. Pesano le polemiche su pandemia e Olimpiadi
- 22 luglio 2021
Il senso perduto dei Giochi di Tokyo, tra rimpianto e paura del Covid
Dovevano essere il simbolo della rinascita dopo Fukushima, sono ormai un azzardo per il Giappone e il Cio e un imbarazzo per gli sponsor
- 03 gennaio 2021
Sorpresa Nikkei. I tre motivi che hanno spinto la Borsa giapponese nel 2020
Stabilità politica, resistenza a Covid, aiuti fiscali e monetari compensano la debolezza demografica, economica e il super-debito del Giappone
- 09 dicembre 2020
Giappone, nuova spesa per 240 miliardi di euro per rilanciare il Pil
Terza manovra straordinaria: con garanzie e linee di credito il pacchetto raggiunge quota 580 miliardi di euro
Giappone: nuova spesa per 240 miliardi di euro per rilanciare il Pil
Garanzie e linee di credito portano il pacchettoa quota 583 miliardi di euro
- 25 novembre 2020
Far East: in attesa di Biden, Pechino muove le sue pedine
La Cina stringe la morsa su Hong Kong e provoca Taiwan, mentre tesse una rete diplomatica con Seul e Tokyo
- 11 ottobre 2020
Ecco perché le supply-chains europee si allontanano dalla Cina
La decisione di Pechino di trasformare il paese in un leader tecnologico lo rende agli occhi della Ue un «rivale strategico» e un concorrente sistemico. Parigi e Berlino - come Tokyo e Washington - incentivano ora una maggiore diversificazione
Il Giappone sceglie il successore del premier Abe: è Yoshihide Suga
Suga è stato nominato leader del partito liberal democratico che ha la maggioranza nella Camera bassa in Parlamento, dove quindi l’elezione è sconta
- 01 settembre 2020
Perché Buffett scommette su Giappone e materie prime
L’ultima scommessa dell’anziano finanziere è sulle “sogo shosha”, i giganti giapponesi del trading (e degli investimenti). Berkshire Hathaway è diventata una dei primi azionisti di 5 di queste società, tra cui Mitsubishi e Sumitomo, in un momento difficile per il Paese del Sol Levante