- 22 agosto 2021
Maggio 1988, il mio ritiro dall’Afghanistan
«Una notte, fummo caricati su un Antonov dell’esercito. Senza luci di posizione e nella cabina completamente buia, l’aereo decollò per Shindand, a Ovest, non lontano dal confine iraniano. Era la base sovietica più grande dell’Afghanistan: vent’anni più tardi lo sarebbe stata anche della Nato e avrebbe visto un’altra grande ritirata»
- 11 gennaio 2014
Mezzo miliardo di euro per le missioni all'estero dei prossimi sei mesi
Il Consiglio dei ministri ha varato ieri un finanziamento di 550 milioni di euro che coprirà i costi delle missioni all'estero per i primi sei mesi dell'anno
- 27 novembre 2013
L'Afghanistan si prepara a diventare uno stato di diritto
Herat - Se il mondo fosse una città, l'Afghanistan sarebbe un cantiere. Da una parte c'è uno stato appena nato con istituzioni nuove e incomplete. Dall'altra
- 29 ottobre 2013
Afghanistan, le truppe italiane tornano a casa. Via da Farah
Truppe italiane in Afghanistan in calo progressivo a meno di 2 mila unità con il ritiro della task force che fino a oggi presidiava la provincia di Farah. Gli
- 25 agosto 2013
Letta in Afghanistan mentre la Nato accelera il ritiro
"Con il presidente Letta abbiamo discusso della presenza dell'Italia dopo il 2014. Per l'Afghanistan l'Italia è sempre benvenuta e noi accoglieremo qualsiasi
- 14 aprile 2013
Salta in aria un blindato, due militari italiani feriti in Afghanistan
Due militari italiani sono rimasti feriti questa mattina in Afghanistan per l'esplosione di un ordigno avvenuta mentre erano a bordo di un blindato nella zona
- 26 ottobre 2012
Ecco come si vive in una delle 4 basi avanzate italiane in Afghanistan
Dal 16 al 23 sono stato in Afghanistan in un tour pagato dallo stato maggiore della Difesa...
- 25 ottobre 2012
Il progressivo ritiro delle truppe lascia ai talebani più margini di manovra
Il caporale Tiziano Chierotti è il cinquantaduesimo caduto italiano nel conflitto afghano, colpito questa mattina insieme ad altri tre commilitoni del 2°
- 25 giugno 2012
Carabinieri sotto tiro in Afghanistan
Un attacco dall'esterno, forse effettuato con la complicità di poliziotti afghani nel poligono di tiro adiacente il centro di addestramento di Adraskan, 60
Muore un carabiniere in un campo di addestramento in Afghanistan
Un carabiniere è morto ed altri due sono rimasti feriti in seguito ad una esplosione avvenuta in un campo addestrativo della polizia, ad Adraskan,
- 28 aprile 2012
Afghanistan: i piani del ritiro italiano
Finora la Difesa e lo stesso ministro Giampaolo Di Paola non si sono fatti sfuggire nessun dettaglio circa i piani di progressivo disimpegno militare
- 24 marzo 2012
Cinquanta caduti italiani nei nove anni di missione in Afghanistan
Con la morte del militare italiano per un attacco di mortaio contro la base Ice nel Gulistan in Afghanistan sale a 50 il numero degli italiani morti nella
- 21 febbraio 2012
Morti tre italiani in Afghanistan
BILANCIO PIÙ PESANTE - Nell'episodio ferito un quarto soldato. Sale a 49 il numero di vittime del nostro contingente dall'inizio della missione
- 20 febbraio 2012
I talebani non sono l'unico pericolo per i militari in Afghanistan
I tre militari italiani morti questa mattina confermano ancora una volta che nel conflitto afghano le difficoltà ambientali possono essere letali quasi quanto
Dieci le vittime italiane nel 2011 in Afghanistan, 50 dall'inizio del conflitto
I tre militari del 66esimo Reggimento di stanza a Forlì, deceduti il 20 febbraio in un incidente stradale nell'area di Shindad, seguono nel 2012 la morte del
- 20 febbraio 2012
Morti tre militari italiani in Afghanistan per incidente stradale: si è ribaltato il blindato Lince
Tre militari italiani in Afghanistan sono morti in seguito ad un incidente stradale avvenuto nei pressi della località Shindand. Lo si apprende da fonti della
- 04 febbraio 2012
Afghanistan: offensiva italiana a Farah, i talebani bombardano la San Marco
Truppe italiane all'offensiva in tutta la provincia di Farah con l'obiettivo di ripulire le strade dalla minaccia talebana che da quelle parti si manifesta
- 28 novembre 2011
Metà del Paese passa sotto il controllo diretto di Kabul, coinvolta la zona ovest sotto il comando italiano
Ha preso ufficialmente il via la seconda fase del processo di transizione della sicurezza in Afghanistan che porterà sotto il diretto controllo delle forze di
- 25 luglio 2011
Un soldato italiano è stato ucciso e altri due feriti in uno scontro a Bala Murghab
Il militare italiano deceduto questa mattina in uno scontro a fuoco nell'ovest dell'Afghanistan è il primo caporal maggiore David Tobini. Il soldato stava