- 18 novembre 2021
Il dilemma di Biden sulla presidenza della Federal Reserve
I colloqui di Biden con il presidente uscente Powell e con la candidata Brainard sono diventati l’ultimo atto prima della nomina, prevista per il fine settimana o al più entro la festa del Ringraziamento, giovedì 25 novembre
- 17 novembre 2019
Dentro Libra: pro e contro la moneta di Zuckerberg
Un bel sogno che si sta infrangendo inesorabilmente contro un muro di realismo. Da un lato, un'accoglienza tiepida da parte del pubblico, dall'altra la diffidenza e il cinismo da parte dei governi ne stanno ridimensionando le ambizioni
- 30 ottobre 2019
Libra è in crisi? Zuckerberg sfodera la carta WhatsApp Pay
La prima deve fare i conti con ostacoli burocratici più o meno prevedibili, la seconda corre invece spedita verso un lancio che potrebbe avvenire presto
- 18 ottobre 2019
Tutti aspettano Libra, ma la mossa di Zuckerberg è WhatsApp Pay
La prima deve fare i conti con ostacoli burocratici più o meno prevedibili, la seconda corre invece spedita verso un lancio che potrebbe avvenire presto
- 12 ottobre 2019
La grande fuga da Libra: tutti scappano dalla criptovaluta di Facebook
Dopo l'annuncio di Paypal, infatti, anche eBay, Visa, Mastercard, Stripe e Mercado Pago si defilano dal progetto, annunciando - più o meno ufficialmente - di non voler aderire alla Libra Association
- 19 giugno 2019
Libra, scatta l’allarme dei politici. Ma la Borsa premia i titoli tech
NEW YORK - L’ultima scommessa di Facebook, una reinvenzione di bitcoin sotto il marchio della sua criptovaluta Libra, è di quelle davvero ambiziose: rivoluzionare la finanza globale, inaugurare un nuovo modello di business per l’azienda stessa meno dipendente dalla pubblicità. Nonchè mettere
- 28 novembre 2017
Il nuovo capo della Fed Powell: «Regole sulle banche già dure»
Jerome Powell ha debuttato davanti al Congresso americano che deve confermare la sua nomina da parte di Donald Trump alla guida della Federal Reserve dal prossimo febbraio. Una conferma attesa senza difficoltà: Powell è un repubblicano moderato, un veterano dei vertici della Banca centrale nominato
- 21 gennaio 2017
Trump è il prodotto della gestione sbagliata della crisi
Il 20 gennaio 2017, Donald Trump è diventato ufficialmente il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Odio dover dire «Ve l’avevo detto», ma la sua elezione non ha nulla di sorprendente. Come spiegavo nel mio libro del 2002, “La globalizzazione e i suoi oppositori”, le politiche
- 21 settembre 2016
Wells Fargo, dal ceo Stumpf mea culpa sui conti fantasma
Scuse, sentite scuse da Wells Fargo e dal suo ceo John Stumpf. Rammarico per l’ultimo grave scandalo che scuote la finanza americana. Uno scandalo all’antica: una cultura da Glengarry Glen Ross, per chi ricordasse il dramma teatrale e cinematografico di David Mamet sulla brutale concorrenza anni
- 10 giugno 2016
Warren, Brown, Booker: Clinton in cerca del vice ideale
NEW YORK - C’è il senatore progressista e bestia nera di Wall Street, che darebbe vita a un ticket tutto al femminile. Quello progressista e dello stato cruciale, l’Ohio, per l’esito delle elezioni generali. Il politico in ascesa, fotogenico e afroamericano. Gli aspiranti con radici nella grande
- 21 novembre 2014
Mea culpa della Fed sulla sorveglianza dei big di Wall Street: parte la riforma della supervisione bancaria
La Federal Reserve ammette la propria fallibilita' nella supervisione bancaria. I vertici della Banca centrale americana hanno avviato un urgente e
- 27 settembre 2014
La Fed e «quell’occhio di riguardo nei confronti di Goldman Sachs»
NEW YORK - Chi, davanti agli scandali dell'alta finanza, non vorrebbe ascoltare che cosa accade dietro le quinte, durante gli incontri tra autorità di
- 29 agosto 2014
La ricattura di Washington
WASHINGTON, DC – Duecento anni fa, Washington DC fu catturata dagli inglesi, che poi ne diedero alle fiamme i centri del potere, tra cui la Casa Bianca, il
- 04 ottobre 2013
Washington, spari fuori dal Campidoglio
STATO D'ASSEDIO - L'episodio, nel quale è rimasto ferito un agente, ha gettato la capitale nel panico, già in un clima di tensione dovuto allo «shutdown»
- 26 giugno 2013
Measuring the Costs of Too Big To Fail
CAMBRIDGE – The idea that some banks are too big to fail has emerged from the obscurity of regulatory and academic debate into the broader public discourse on
- 25 febbraio 2013
The Political Importance of Elizabeth Warren
WASHINGTON, DC – Financial reform in the United States and worldwide hangs in the balance. The problems that brought us the terrible crisis of 2007-08 have not
La Rilevanza Politica di Elizabeth Warren
WASHINGTON, DC –La riforma finanziaria è a rischio negli Stati Uniti, e nel mondo. Non sono stati risolti i problemi che ci hanno portato alla terribile crisi