- 16 settembre 2020
Accordi di gusto fra alta moda e buona tavola
Quando lo stile incontra le eccellenze del food & drink, nascono sapori in cui l'esperienza sensoriale si allarga all'eleganza su misura. Dalla Sicilia al Piemonte
- 22 gennaio 2019
Addio madame, benvenute rich girls! E la couture diventa guardaroba da disco club
Non c’è pace per il popolo della moda. Le sfilate del prêt-à-porter maschile si sono concluse da un dì appena e già inizia la tre giorni della haute couture. Il serrato avvicendamento dei calendari coincide con un drastico cambiamento di pubblico e di spirito. In tempi di fashion come
- 20 maggio 2018
Cannes, Palma d'oro all'opera ironica e delicata di Hirokazu Kore-eda
Si temeva fino all'ultimo che alla 71esima edizione del festival di Cannes dovesse trionfare il politically correct: la Palma assegnata a una donna con una giuria a maggioranza femminile e una presidente battagliera come Cate Blanchett. E invece ha vinto il cinema con Un affare di famiglia di
- 13 maggio 2018
A Cannes si torna indietro nel tempo con la musica in bianco e nero
Due film musicali, in bianco e nero, hanno brillato nella prima parte della 71esima edizione del festival di Cannes, con un piccolo balzo indietro nel tempo: Leto di Kirill Serebrennikov e Cold War di Pawel Pawlikowski. Leto, che significa estate, racconta la nascita della leggenda del rock
- 11 maggio 2018
Il mondo arabo in fiamme nel film testamento del maestro Godard
Il maestro parla per immagini e frasi, segna una via. Se questa sarà la nuova via del cinema non si sa, ma sicuramente Cannes ha accolto con la devozione che si deve a un profeta, Il libro delle immagini di Jean-Luc Godard. Lungamente applaudito, nonostante l’assenza del regista, il film più che
- 26 maggio 2016
A Lampedusa apre il 3 giugno il Museo della fiducia
L’Amorino dormiente come il piccolo Aylan, riverso sulla spiaggia di Bodrum, senza più ali né frecce né arco: in riva al mare di Lampedusa, a pochi metri dall’approdo delle motovedette che portano in salvo i migranti, l’opera simbolo di Caravaggio acquista altri significati e ricorda i transiti, le
- 15 maggio 2016
Assaporare il «Decameron»
Il cibo è tema onnipresente nei programmi televisivi, declinato nei modi più diversi, a volte con i toni impietosi e crudeli della competizione, che Crozza sa mettere così bene alla berlina. È un piacere invece ritrovarlo nel libro di Laura Sanguineti White, svolto con eleganza e precisione, usato
- 13 marzo 2016
Mille e un Portogallo
Impressionò due anni fa la visione di Redemption, il film del portoghese Miguel Gomes (classe 1972) che, mescolando repertorio e invenzione, raccontava le (patetiche, probabili) infanzie o gioventù di quattro capi di Stato di allora, quasi a spiegare le ragioni della loro miseria o solitudine, ma
- 24 maggio 2014
Nigeria da twittare
Prendendo in prestito un aforisma di Archiloco, Isaiah Berlin scrisse che gli scrittori si dividono in due categorie: quelli riccio e quelli volpe. In
- 01 marzo 2014
Il presidente Jacopo Morelli: «La nostra prima istanza è lo sviluppo»
Pensa alla politica e gli viene in mente Sherazade, che per mille e una notte ha rimandato il finale della favola al re persiano Shahriyar. Il paragone regge:
- 07 febbraio 2014
Morelli (giovani Confindustria): basta promesse, si passi dal dire al fare
«C'é tra gli imprenditori, in Confindustria, in particolare in alcune zone del Paese come il Nordest, una grande delusione, a forza di promesse che vengono
- 12 aprile 2012
Meglio Foster Wallace o Franzen?
C'era una volta la letteratura postmoderna. Nessuno sapeva bene cosa fosse, ma per convenzione (e forse per istinto) certi libri di Gaddis, Barth, Coover,
- 01 febbraio 2011
Da Omar Sharif al cantante Amr Diab: le star egiziane in campo contro Mubarak
Non esiste rivoluzione politica che non sia preceduta o accompagnata da una rivoluzione culturale: l’assunto è valso in ogni epoca e, comunque, a tutte le
- 10 gennaio 2009
Didore e ministre europee
Didore, il progetto di legge per le coppie di fatto proposto da Brunetta. Ospiti: Avv. Pompilia Rossi, esperta di diritto di famiglia; Sen. Giuliana Carlino,