- 18 novembre 2021
Il dilemma di Biden sulla presidenza della Federal Reserve
I colloqui di Biden con il presidente uscente Powell e con la candidata Brainard sono diventati l’ultimo atto prima della nomina, prevista per il fine settimana o al più entro la festa del Ringraziamento, giovedì 25 novembre
- 13 maggio 2014
Geithner, la vera storia della crisi secondo l'ex numero uno del Tesoro
New York - Una crisi con tanti stress, nazionali e internazionali. Che hanno scatenato non solo polemiche tra oppositori politici, ma anche battaglie dentro la
- 14 gennaio 2014
Ora la «leva» deve tradursi in più credito alle imprese
Il Comitato di Basilea ha approvato la versione definitiva del cosiddetto leverage ratio, che pone un limite minimo al capitale che le banche devono detenere
‘Leverage’ Must Turn Into More Lending to Businesses
The Basel Committee has approved the definitive version of the so-called leverage ratio, which sets the minimum standard of capital that banks must hold as a
- 15 gennaio 2013
La pesante eredità di Geithner
A Lew, nuovo ministro Usa, lascia un debito di 16mila miliardi
- 18 ottobre 2012
Crisi? Il candidato non rispose
Stati Uniti più poveri di 10 anni fa, ma l'economia resta fuori dal dibattito
- 12 luglio 2012
JP Morgan si rivale sui manager
In un caso più unico che raro, la JP Morgan ha deciso di farsi restituire il bonus e la liquidazione dai manager responsabili dello scandalo dei derivati
- 24 luglio 2011
Il voto è la vera posta
Una diversa visione dell'America. È questo che separa, ha detto il presidente repubblicano della Camera John Boehner, il suo partito da Barack Obama e in nome
- 26 giugno 2011
Basilea 3, stretta sulle banche sistemiche: +2,5% di capitale
È accordo di massima sui requisiti di capitale per le grandi banche sistemiche. I governatori a Basilea hanno raggiunto oggi l'intesa che stabilisce cuscinetti
- 21 ottobre 2010
Sheila Bair auspica criteri più rigidi di Basilea 3 per le banche americane
I requisiti non sono come quelli auspicati all'inizio ma rappresentano comunque un grande miglioramento. Parola di Sheila Bair, alla guida della Fdic (Federal
- 09 settembre 2010
Sheila Bair, la repubblicana paladina dei consumatori che attacca la gestione statale della crisi subprime
«Se avessimo avuto queste regole nel 2008 avremmo evitato il caos». Come dire, dovevate ascoltarmi prima, perché io ve lo avevo detto. Il mittente è Sheila
- 01 settembre 2010
L'ex ceo di Lehman Brothers Richard Fuld accusa: ci lasciarono fallire. Agli altri gli aiuti negati a noi
Ancora ritornano alla mente le immagini delle proteste contro di lui nei giorni caldi della crisi: i cartelli rosa con la scritta "shame", vergogna o "captain
- 15 maggio 2010
Goldman salverà la banca dei poveri
AZIONI MERITEVOLI - Il colosso Usa verserà 20 milioni di dollari per evitare il crack di ShoreBank Ma il ceo Blankfein spende 26 milioni per la nuova casa
- 01 gennaio 1900
Per i risparmiatori Usa arriva la donna-sceriffo
LADY DI FERRO - Docente di Harvard famosa per il pugno duro contro le banche, dovrà far decollare il «Bureau of Consumer Protection»