- 09 giugno 2022
Caso Shalabayeva, assolti in appello tutti gli imputati
«Il fatto non sussiste»: così i giudici di Perugia hanno scagionato funzionari e dirigenti della Polizia di Stato
- 30 novembre 2021
Si riapre il caso Shalabayeva: vacilla l’accusa di deportazione
Al Kazakistan la verifica delle norme anticorruzione in Italia: spunta il report sull’attuazione nel nostro Paese della convenzione delle Nazioni Unite. Il mandato fu dato allo stato kazako e al Liechtenstein
- 01 giugno 2017
Angelino Alfano, per il «delfino» è arrivato l’ultimo giro di giostra?
Chissà se per Angelino Alfano è arrivato l'ultimo giro di giostra. L'istinto di sopravvivenza finora dimostrato dal ministro agrigentino non è da sottovalutare. Il Defino senza quid spiaggiato dal Cavaliere è una sorta di araba fenice. Democristiano di nascita per discendenza paterna, a soli 24
- 09 marzo 2017
Lo stop di Renzi sull’Iva: prime tensioni sul Governo tra Def e manovrina
Più si avvicinano le scadenze di Def e manovrina, più si incrociano con il congresso Pd e più emergono le prime tensioni del dopo-Renzi. Ieri l’ex premier ha lanciato un nuovo “stop” a Gentiloni: alzare l’Iva è un errore politico, ha detto. Si sa invece che nel menù di Palazzo Chigi c’è anche
- 25 novembre 2016
Caso Shalabayeva, l’ex giudice di pace: «Hanno pagato il mio silenzio»
«Mi avrebbero schiacciato», «non ho sputtanato nessuno», «hanno pagato il mio silenzio». Le intercettazioni sull’ex giudice di pace di Roma, Stefania Lavore, aprono interrogativi sui presunti mandanti del sequestro e del rimpatrio forzato di Alma Shalabayeva, la moglie di Muhtar Ablyazov, il
- 27 novembre 2015
Shalabayeva: fiducia in giustizia Italia, svolto lavoro serio
«Oggi ho fiducia nel sistema giudiziario italiano che sta cercando i responsabili e ringrazio la procura di Perugia che è stata molto autonoma e diligente nelle sue indagini: è stato fatto un lavoro molto serio per la ricerca della verità dietro il rapimento mio e della mia bambina». Così Alma
L'affare Shalabayeva
Tutto accadde in Italia tra il 28 e il 31 maggio 2013...
Caso Shalabayeva. Indagati per sequestro di persona il capo dello Sco e un questore
Per l'espulsione della moglie del dissidente kazako Ablyazov, nel maggio 2013, l'accusa contestata della procura di Perugia...
- 26 novembre 2015
Caso Shalabayeva: capo Sco e questore indagati per sequestro
Indagati dai pm di Perugia il capo dello Servizio Centrale Operativo della Polizia (Sco), Renato Cortese, il questore di Rimini, Maurizio Improta, insieme ad altri cinque poliziotti e un giudice di pace, tutti coinvolti a vario titolo nel “caso Shalabayeva”. L’accusa per la quale procedono i
- 21 novembre 2015
L’ultima chiamata (politica) per Alfano
La notizia che la mafia progettava un attentato contro Alfano restituisce credibilità all’attività del ministro dell’Interno ma non oscura la prova che deve affrontare sull’allarme terrorismo. Che si presenta un po’ come un’ultima chiamata politica.
- 24 agosto 2015
Casamonica, Gabrielli: grave colpo all’immagine di Roma, ora controlli per aree e non per obiettivi
«Non ho mai detto che sarebbero rotolate teste, ho sempre detto che la cosa era grave. Se nel caso le teste le fa rotolare il ministro, a partire dalla mia». Al termine del Comitato provinciale per l’ordine e ela sicurezza, riunito oggi a Roma per valutare le responsabilità per il funerale show di
- 02 maggio 2015
Alfano sotto assedio, M5S e Lega allungano l’elenco delle richieste di sfiducia contro il ministro
Il ministro dell'Interno Angelino Alfano ancora una volta nel mirino dell'opposizione per la malagestione dell'ordine pubblico. A scatenare le polemiche questa volta è la guerriglia urbana che ha messo a ferro e a fuoco Milano nel giorno di inaugurazione di Expo 2015. A caldo, il leader Ncd si è
- 30 ottobre 2014
Ast, Guidi: massimo 290 esuberi. Scontri con la Polizia, Alfano riferisce in Aula
Un nuovo piano industriale che salvaguardi il livello di produzione su due forni e preveda un massimo di 290 esuberi a fronte degli oltre 500 previsti oggi.
- 30 luglio 2014
Cassazione: illegittimo il rimpatrio della Shalabayeva
La Cassazione condanna il Viminale sul caso Shalabayeva e apre le porte a richieste di risarcimento