- 10 gennaio 2023
Honda Sh 350 (6.586 immatricolazioni)
Il più grande degli Sh di Honda sfoggia un monocilindrico raffreddato a liquido di 329,2 cc, brillante e pronto: forte di una potenza massima di 29,4 cv, raggiunge rapidamente i 130 km/h, velocità che consente di affrontare anche tragitti medio-lunghi. In città conserva la caratteristica degli Sh,
Honda Sh 150 (7.770 immatricolazioni)
Nel 2020 ha seguito le migliorie introdotte dalla versione con motore di 125 cc, rispetto al quale, con le attuali normative, consente l'accesso nelle autostrade. L'Sh150i ha dunque una nuova carrozzeria e un telaio riprogettato, con serbatoio sotto la pedana piatta per accrescere la stabilità in
Honda Sh125i (10.207 immatricolazioni)
Il re della classifica è stato rinnovato a fondo nel 2020 e per il 2023 riceverà solo nuovi colori. Il restyling del 2020 è consistito in una nuova carrozzeria e in un telaio riprogettato, con serbatoio sotto la pedana piatta per accrescere la stabilità in curva, per avere oltre il 50% di spazio
- 13 novembre 2022
Cielo sereno sul mercato ma con nubi all’orizzonte
Il settore delle due ruote continua a crescere, come sottolineato dai dati sulle immatricolazioni relative al mese di ottobre. Analizzando i numeri diffusi da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), le vendite di ciclomotori, scooter e moto nel decimo mese dell’anno
- 28 ottobre 2022
Nel 770/2022 continua l’indicazione delle ritenute sospese per Covid
Ultima settimana per l’invio della dichiarazione dei sostituti entro il 31 ottobre. I versamenti parziali del 2021 possono essere indicati con 15 codici ad hoc
- 16 settembre 2022
Honda moto, biocarburanti e modelli elettrici per raggiungere la neutralità carbonica
Il marchio giapponese ridurrà la propria impronta climatica senza rinunciare al piacere di guida, come confermato da Yoshishige Nomura
- 25 luglio 2022
Furti d'auto: 6 consigli per non farsi rubare la macchina in estate
I furti di auto continuano a crescere, con oltre 100.000 vetture sparite nel 2021. La Campania al primo posto tra le zone a rischio
- 27 giugno 2022
Quel made in Italy degli scooter giapponesi Honda
C’è molto più made in Italy in alcune moto e scooter Honda che in quelli commercializzati da noti marchi italiani e prodotti in estremo oriente. Lo abbiamo scoperto, in sella alle moto Honda con motore 350, “attraversando” l’Italia, da Roma ad Atessa, in provincia di Chieti, allo stabilimento del
- 06 giugno 2022
Honda e le moto Made in Atessa: Ingegneria giapponese e stile italiano
Il valore della progettazione e della produzione di scooter e moto in Italia
Al Fuorisalone un viaggio nella natura giapponese attraverso il flusso delle stagioni
Un concetto del tempo inteso come un flusso continuo e naturale: è quello caratteristico della cultura giapponese, incarnato alla perfezione da Grand Seiko. Proprio lo scorrere del tempo è al centro della partecipazione del brand giapponese di orologi di alta manifattura alla Milano Design Week
- 15 febbraio 2022
Le istituzioni Afam approdano, per la prima volta, alla ricerca di base. Buona scelta da perfezionare
Un decreto del ministero dell'Università finalmente consente di partecipare ai bandi. Appare ancora da calibrare l’ambito della valutazione
- 04 febbraio 2022
Oliverio&Partners nell'operazione di financing del gruppo Medicura SH
Lo Studio Legale Oliverio&Partners ha assistito la Holding di Partecipazioni Medicura SH, primario operatore nel settore dell'healthcare, negli aspetti legali afferenti all'operazione di financing delle sue subsidiary con formula Asset Based Loan per un ammontare totale pari a 8 Milioni di Euro.
- 04 gennaio 2022
Immatricolazioni moto, le due ruote chiudono bene il 2021 al contrario delle auto
Le due ruote segnano un +21,2% nell'anno appena concluso sul 2020 e un +14,5% sul 2019. Honda SH 125 continua ad essere il più venduto
- 14 ottobre 2021
Honda, da 50 anni in Italia. In arrivo un nuovo modello prodotto ad Atessa
Honda Italia Industriale S.p.A ha festeggiato i 50 anni dalla fondazione. In arrivo un nuovo modello prodotto nello stabilimento di Atessa
- 26 agosto 2021
Honda Sh350i, come va il nuovo scooter a ruote alte giapponese
Lo scooter, costruito nella fabbrica Honda di Atessa, allarga gli orizzonti per coprire distanze maggiori per lavoro e tempo libero
- 29 luglio 2021
Honda SH
Con 6.887 veicoli rubati nel 2020, l'Honda SH è il due ruote più rubato in Italia nel 2020. Il fenomeno dei furti di motoveicoli appare oggi fortemente concentrato in 6 Regioni del nostro Paese (Lazio, Sicilia, Campania, Lombardia, Toscana e Puglia), che da sole raccolgono l'81% degli episodi
- 01 luglio 2021
SoloAffitti, da holding diventa spa e vara un doppio aumento
Le operazioni servono a rafforzare le garanzie assicurative e finanziarie a tutela dei patrimoni