- 03 novembre 2022
Beatles, il nuovo «Revolver» spiegato canzone per canzone (o quasi)
Torna in tre edizioni diverse il disco in cui i Fab Four divennero «colti». Ecco perché è indispensabile a ciascuna discografia che si rispetti
- 09 settembre 2022
«The Queen is dead», il controverso rapporto tra Elisabetta II e il rock inglese
Da inizio regno, la sovrana inglese ha dovuto fare i conti con il genere popolarissimo tra i suoi sudditi. La sua «politica» dai Beatles ai Sex Pistols
- 18 giugno 2022
Paul McCartney, 80 anni del Mozart contemporaneo: dai Beatles all’eternità
Il 18 giugno Macca spegne le candeline. Come lui nessuno mai: 32 volte primo su Billboard, 2.200 reinterpretazioni di sue canzoni, patrimonio da 1,2 mld $
- 25 novembre 2021
«Get back», la storia dei Beatles riscritta da chi ha vinto (cioè Paul McCartney)
Parte la serie Tv di Peter Jackson sull’«inizio della fine» della band più grande di sempre. Tra la fuga di George, la resa dei conti con John e il concerto sul tetto
- 09 marzo 2021
L’agroindustria che resiste tra faglie e filiere
Per trovare una tessitura economico-sociale che tiene assieme il “largo nord” con “il lungo mezzogiorno” occorre volgere lo sguardo alle filiere agricole che si fanno agroidustria. Parliamo di un settore che dal “campo alla tavola”, compresa la distribuzione, vale l’11% del valore aggiunto della
- 17 dicembre 2020
Sagitta acquisisce una delle sedi del Gruppo del packaging Ima
La cessione di alcuni immobili nell’area bolognese proviene da Mint Street Holding Spa
- 20 novembre 2019
Kaws, dall’arte al real estate
Con un investimento da 17 milioni di dollari l'artista compra un immobile a Brooklyn non distante dal suo studio per ampliare la sua attività creativa. Una sua opera ad aprile è stata aggiudicata per 14,7 milioni. Intanto Celant gli cura la prima mostra museale nella penisola a Doha (Doha Fire Station) commissionata dal Qatar Museum
- 19 novembre 2019
Paul McCartney torna in Italia: concerti a Napoli e Lucca. Ecco i prezzi dei biglietti
Il bassista dei Beatles suonerà il 10 giugno a piazza Plebiscito e il 13 alle Mura Storiche per il «Lucca Summer Festival». Manca da sei anni dall’Italia, da 26 dalla Toscana e da 28 da Napoli
- 08 agosto 2019
Beatles, anche «Abbey Road» fa mezzo secolo: arriva il box celebrativo
L’8 agosto 1969 John, Paul, George e Ringo posavano per il leggendario scatto sulle strisce pedonali della via londinese che ospitava gli studios Emi. Il 27 settembre arrivano le edizioni speciali con i demo inediti e tutte le sessioni di registrazione
- 27 giugno 2019
Musica e soldi: quanti ne giravano negli anni 70 e quanti ne girano ora
Tra musica e denaro esiste un’attrazione fatale. Almeno dai tempi del «Barbiere di Siviglia». Ma quanto valeva il music business quando i Pink Floyd suonavano «Money»? E quanto vale oggi, nell’era del fenomeno K-pop? La risposta sta nei dati Ifpi degli ultimi 45 anni
Moore, ceo di Ifpi: «La musica del 2030? K-pop e intelligenza artificiale»
La manager al timone della federazione mondiale delle case discografiche, ospite al Sole 24 Ore, spiega come il settore è sopravvissuto alla crisi di Napster. E immagina il music business del futuro: «Algoritmi e Ai hanno rivoluzionato il nostro mondo, ma il talento dell’artista resta al centro del sistema»
Musica e soldi: quanti ne giravano negli anni 70 e quanti ne girano ora
Tra musica e denaro esiste un’attrazione fatale. Almeno dai tempi del «Barbiere di Siviglia». Ma quanto valeva il music business quando i Pink Floyd suonavano «Money»? E quanto vale oggi, nell’era del fenomeno K-pop? La risposta sta nei dati Ifpi degli ultimi 45 anni
- 29 aprile 2018
A Imola il primo ACI Racing Weekend 2018 si apre nel segno dello spettacolo
Dodici gare, tanto pubblico e grande spettacolo sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per il primo ACI Racing Weekend stagionale. Nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo arrivano le affermazioni dei piloti più attesi: Fisichella e Gai in gara 1, Fassler e Baruch in gara 2. Nel
- 12 aprile 2018
Dalla carne agli ormoni ai film francesi, tutte le «barriere» Ue che gli Usa vogliono abbattere
Abbassare i dazi sull’auto, ma soprattutto abbattere i divieti su carne agli ormoni e mais geneticamente modificato, tracciabilità dei prodotti alimentari e molto altro ancora. La lista delle possibili richieste americane a Bruxelles, in cambio dell’esenzione definitiva dalle tariffe su acciaio e
- 15 dicembre 2017
Cremonini e la musica «artigianale», ecco i nuovi studios di Casalecchio
Due società dalla struttura snella e flessibile che presidiano tre diversi segmenti di mercato, dialogano con le multinazionali conservando con gelosia la dimensione «sartoriale» dei propri prodotti. Le società sono Tre Cuori e Mille Galassie e insieme gestiscono tutte le attività di Cesare
- 01 dicembre 2017
A Milano un tour negli anni 60. Tra i Beatles e le chitarre di Hendrix
Se quegli anni «formidabili» li avete attraversati tutto d’un fiato e ancora ne sentite la mancanza, se all’epoca c’eravate ma vi trovavate nel posto sbagliato e quindi vi siete persi lo spettacolo, se per motivi anagrafici non avete fatto in tempo a esserci ma avreste tanto voluto, dal 2 dicembre