Sgravi contributivi
Trust project- 08 marzo 2023
Imprese italiane, certificazioni di parità in crescita
Sgravi contributivi annui dell’1%, fino a un massimo di 50mila euro per le aziende certificate
- 18 gennaio 2023
Giovani under 36 e donne: di quanto aumenta il bonus per le assunzioni
Sale a 8mila euro lo sconto contributivo annuo per le aziende che assumono under 36 e donne svantaggiate: ecco i valori mensili
- 16 gennaio 2023
La legge di bilancio favorisce il lavoro carcerario
Stanziate nuove risorse per favorire l’attività lavorativa dei detenuti
- 18 gennaio 2023
Giovani under 36 e donne: di quanto aumenta il bonus per le assunzioni
Sale a 8mila euro lo sconto contributivo annuo per le aziende che assumono under 36 e donne svantaggiate: ecco i valori mensili
- 09 gennaio 2023
Sì al recupero di sgravi contributivi in seguito ad atti di rettifica Inps
L'Inps è legittimato a compiere atti di verifica, di rettifica e di valutazione di situazioni giuridiche preesistenti, e ad annullare d'ufficio, con effetto ex tunc, qualsiasi provvedimento che risulti adottato in contrasto con la normativa vigente
- 05 gennaio 2023
Certificazione di parità, è corsa alle richieste per l’accreditamento
Le aziende che hanno ottenuto il visto sono 171, quasi il doppio rispetto alle 92 di inizio dicembre. In crescita anche gli organismi che possono rilasciare l’ok
- 28 dicembre 2022
Manovra, più risorse per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali
In modo da finanziare aumenti dell'1,5% del trattamento economico
- 12 dicembre 2022
Benessere delle donne: c’è Monza al vertice, al Sud più laureate
La seconda edizione dell’indice della Qualità della vita delle donne premia la Brianza per il minore gap occupazionale. Il Mezzogiorno si riscatta negli indici sull'istruzione. Cagliari guadagna posizioni ed è terza
Benessere delle donne: c’è Monza al vertice, al Sud più laureate
La seconda edizione dell’indice della Qualità della vita delle donne premia la Brianza per il minore gap occupazionale. Il Mezzogiorno si riscatta negli indici sull'istruzione. Cagliari guadagna posizioni ed è terza
- 05 dicembre 2022
Fondo nuove compentenze, al via lo sprint per gli accordi aziendali
Firma entro il 31 dicembre per le intese sindacali, chedevono rimodulare gli orari. Domanda di accesso per le imprese dal 13 dicembre al 28 febbraio 2023
Fondo nuove compentenze, al via lo sprint per gli accordi aziendali
Firma entro il 31 dicembre per le intese sindacali, chedevono rimodulare gli orari. Domanda di accesso per le imprese dal 13 dicembre al 28 febbraio 2023
- 28 novembre 2022
Cuochi, camerieri, manovali: ecco come la legge Smuraglia apre le porte delle imprese ai detenuti
Le agevolazioni della legge volute dall’avvocato partigiano scomparso qualche mese fa sono ancora poco conosciute. Ma il progetto Seconda Chance si sta facendo largo in tutta Italia
- 21 novembre 2022
Sgravi contributivi per le coop sociali che hanno assunto lavoratori con protezione internazionale: in Gazzetta il decreto
Il decreto pubblicato il 17 novembre 2022 disciplina l’agevolazione riferita alle assunzioni avvenute nel 2018 e valida per il riennio 2018-2020
Donne in uscita dalla violenza: i diritti negati tra reddito, lavoro e casa
La denuncia di ActionAid: «L’indipendenza economica è la prima leva di libertà, ma gli strumenti di supporto sono ancora frammentari e insufficienti»
- 02 novembre 2022
Caro carburanti, conto da 9,8 miliardi in 11 mesi per le casse dello Stato
Il dossier di Camera e Senato sugli interventi per ridurre l’impatto degli aumenti su famiglie e imprese: 12 miliardi per azzerare gli oneri di sistema