- 02 dicembre 2022
Sciopero generale,manifestazioni in molte città. Trenitalia: treni garantiti in fasce pendolari
La protesta dei sindacati di base contro la manovra economica del governo e per la pace, per stipendi, diritti, pensioni adeguate e sanità, scuola e case pubblici e di qualità
- 28 ottobre 2022
Lavori del futuro: digitale, salute e green al top per offerte e stipendi in Italia
Un tris di settori svetta nella campagna d’autunno delle aziende italiane, a caccia di giovani talenti per rafforzare i propri gruppi di lavoro. Ma anche su un orizzonte di più lungo respiro saranno al top delle assunzioni, stando alle previsioni del sistema informativo Excelsior di UnionCamere
- 10 luglio 2022
Lavoro, come trattenere i giovani? Il clima in ufficio conta più dello stipendio
I risultati del sondaggio SGB Humangest sui laureati e il lavoro: meno paura di restare senza impiego, ruolo chiave alla fiducia nell’ambiente di lavoro
- 19 maggio 2022
Venerdì sciopero generale dei sindacati di base. Gli orari e l’impatto sui trasporti
La protesta nella giornata di venerdì 20 maggio contro «una politica e un’economia di guerra che taglia salari e diritti»
- 02 febbraio 2022
Lavoratori somministrati: più 93mila contratti in un anno, ma c'è il rischio stop
Anche il mercato del lavoro somministrato sembra aver reagito alla crisi del 2020 e alla battuta d’arresto causata dal di Covid: i lavoratori in missione sono 525mila
- 28 gennaio 2022
Somministrati: boom ma con rischi
Oltre 525mila contratti (+93mila in un anno) anche se due fattori potrebbero dare uno stop: il ripristino delle causali nei rapporti a termine e i limiti all’impiego dal 30 settembre per i dipendenti delle agenzie assunti a tempo indeterminato
- 19 gennaio 2022
Lavoro, la “guerra” del metaverso (e non solo): così le aziende danno la caccia ai talenti migliori
La concorrenza tra le big tech per i servizi digitali e il mondo virtuale si infiamma: Meta, Microsoft, Apple e Google si contendono i talenti a suon di bonus. E in Italia? Oltre un’azienda su tre dichiara di avere delle difficoltà di attraction e retention: ecco quali sono le figure più richieste per il 2022
- 08 ottobre 2021
Sciopero nazionale per scuola, uffici pubblici e trasporti. 127 voli Alitalia cancellati
L’agitazione proclamata dai sindacati di base in tutta Italia. Ecco le fasce garantite per autobus, treni e metro
- 22 settembre 2021
Lavoro, al via le assunzioni d’autunno: i profili più richiesti e quelli introvabili
Sono 1,5 milioni i lavoratori ricercati dalle aziende in Italia entro novembre (+23,5% rispetto a 2 anni fa): da Gi Group a Quojobis, quali sono gli annunci nelle bacheche delle principali agenzie attive in Italia
- 17 luglio 2021
Lavoro «a tempo» in ripresa: +150mila offerte per l’estate. Ecco in quali settori
I lavoratori somministrati presso le aziende e la Pa ad aprile erano 438mila, in crescita rispetto al 2019. Oltre a grande distribuzione, Ict e sanità chiedono personale anche le Pmi, gli alberghi e i ristoranti
- 23 gennaio 2021
Il costo delle lauree «inutili»: ecco i profili occupazionali introvabili in Italia
Il gap tra domanda e offerta di lavoro può costare caro: secondo Boston Consulting Group il 10% del Pil mondiale nel 2020. Dal digitale alla sanità, dall’industria all’ambiente: quali sono le posizioni più difficili da coprire per le imprese
- 28 settembre 2020
Lavoro, ecco 5 settori che assumono in autunno (nonostante la crisi Covid)
Sono oltre 310mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di settembre: Ict, commercio, sanità, alimentare ed edilizia (spinta dall’ecobonus al 110%) i settori produttivi che sono alla ricerca di lavoratori nonostante il trend generale di perdita di posti di lavoro a causa del Coronavirus
- 09 settembre 2020
Tante aziende pensano di fare smart working, ma in realtà è solo telelavoro
La differenza non è solo banalmente linguistica, ma identifica modalità operative e inquadramento giuridico completamente diversi
- 24 ottobre 2019
Sciopero generale, tutto quello che c’è da sapere sullo stop del 25 ottobre
Lavoratori di trasporti, sanità e scuola aderenti ai sindacati di base incroceranno le braccia contro Jobs Act e Legge Fornero. Guida minima per ridurre al massimo i disagi. Tra treni, aerei e visite da prenotare
- 28 giugno 2019
Bolzano, nuovo accordo per il lavoro stagionale nel settore commercio
Le modifiche si sono rese necessarie per il settore a livello locale perché i periodi con una frequenza di turisti si sono allungati negli ultimi anni