- 17 marzo 2023
Modigliani, cinque condanne e una assoluzione per il processo sui presunti falsi
Le opere sequestrate nel 2017 mentre erano esposte a Palazzo Ducale. Per la procura intento di far passare per autentiche falsi da rivendere a prezzi stellari
- 12 marzo 2023
L'eredità del pensiero di Benedetto Croce
Riproporre una biografia di Benedetto Croce dopo sessant'anni di oblio ...
- 10 marzo 2023
L’arte per la sua rilevanza sociale entra nella delega per la riforma fiscale
La misura nella bozza al consiglio dei ministri dalla prossima settimana: l’Iva su import e cessioni potrebbe passare dal 10 al 5% a sostegno della creatività italiana
- 09 marzo 2023
La Ue apre all’Iva ridotta per la filiera dell’arte, opportunità da cogliere
I 27 Stati possono recepire entro il 2025 la direttiva. Sgarbi annuncia che il governo intende recepire la direttiva e ridurre l’Iva sull’import dal 10 al 5,5%
- 08 marzo 2023
La Giornata della donna: iniziative, libri, appuntamenti da non perdere
Uno spettacolo che unisce cinque città, le mostre gratis, un nuovo podcast, un libro che racconta otto donne di talento: gli eventi fra teatri e musei e le cene a cui partecipare.
- 06 marzo 2023
8 marzo, tutto il palinsesto del Gruppo 24 Ore
Per l'8 marzo, giornata internazionale della donna, il Gruppo 24 ORE, primo gruppo editoriale italiano certificato per la Parità di Genere da Bureau Veritas, conferma la sua attenzione al tema della Parità di Genere e alla promozione dell'inclusività con una serie di iniziative crossmediali focalizzate su donne e lavoro
- 03 marzo 2023
Incontri con donne straordinarie
Una raccolta di interviste inedite a donne che ricoprono ruoli di spicco nel panorama culturale, sportivo, giornalistico, televisivo e tanto altro del nostro Paese
Cardinale: «Il Milan avrà un suo stadio. No al Private Equity nella Serie A»
L’ex banchiere di Goldman Sachs, proprietario del club rossonero, parla per la prima volta in pubblico. «Milano e la Serie A meritano un impianto di livello mondiale». Anche via da San Siro
Maurizio Costanzo, re televisivo indiscusso del talkshow all’italiana
«concorro al Guinness dei primati per l’ambizione. Ultimamente mi ha superato solo un tizio del Texas...». Immerso, completamente vestito, in una vasca idromassaggio, Maurizio Costanzo nel 1984 rispondeva alle provocazioni di Simona Izzo, a lungo sua compagna, e di Sandra Milo, convertendo un discorso civettuolo in ironia sagace.
- 24 febbraio 2023
La Zanzara del 24 febbraio 2023
E' il giorno dell'addio a Maurizio Costanzo. Libertario vero. Un genio di radio e tv....
- 21 febbraio 2023
Cosa serve davvero per una leadership di cura e di prossimità
Dal perdono all’educazione, dall’umorismo al realismo: breve viaggio nelle attitudini necessarie per relazionarsi con l’altro in modo efficace
- 20 febbraio 2023
L’innovazione, la cultura e il valore intrinseco di Milano
«La tradizione è salvaguardia del fuoco e non adorazione delle ceneri». Vale la pena ricordare un giudizio di Gustav Mahler, uno dei principali innovatori della musica nella complessa transizione tra Ottocento e Novecento
La Zanzara del 20 febbraio 2023
Le "squadracce" a Firenze? Cruciani all'attacco dopo i fatti avvenuti nella città toscana sabato....
- 18 febbraio 2023
Modenantiquaria per il rilancio del mercato interno
Le vendite, l'indotto e le sfide per far ripartire un settore che vede soprattutto gli antiquari penalizzati. Le proposte della FIMA