- 23 febbraio 2023
Ferrovie Nord, in gara gli impianti di rifornimento dei treni a idrogeno a Edolo e Borgo S. Giovanni per 67,4 milioni
L'Università di Milano appalta i lavori del nuovo campus Beni Culturali per 46 milioni
- 09 marzo 2022
Amco in pista per comprare Rev. Nel 2021 l’utile cresce del 22%
Il maxi-servicer controllato dal Tesoro, specializzato nel recupero di crediti deteriorati, è in pista per comprare il servicing di Rev, la piattaforma di gestione crediti nata nel 2015 dalla messa in risoluzione delle quattro banche del Centro Italia, ovvero Popolare Etruria, Banca Marche, Cassa di Chieti e CariFerrara
- 21 dicembre 2021
Protestano Dsga e Ata: stop a straordinari e a lavoro non previsti
L’Anquap, l’Associazione nazionale quadri delle amministrazioni pubbliche, annuncia mobilitazioni sindacali dal 3 gennaio
- 08 settembre 2021
Allarme Anquap: inizio anno con le segreterie nel caos
Segreterie senza personale e dirigenti scolastici senza assistenti amministrativi. L'anno scolastico non può certo iniziare in questo modo: gli uffici sono nel caos. A lanciare l'allarme è l'Anquap, l'Associazione nazionale quadri amministrazioni pubbliche.
- 06 maggio 2021
Acquedotto Pugliese manda in gara la manutenzione delle reti per 240,9 milioni
Il Comune di Rozzano affida in concessione la rete di teleriscaldamento per 125,8 milioni
- 06 gennaio 2021
Germani (Anquap): personale pronto a riaccogliere gli studenti
«Da un punto di vista delle attività interne le scuole sono pronte a riaccogliere gli alunni, anche al 100% nelle scuole del secondo ciclo», così Giorgio Germani, presidente di Anquap (Associazione nazionale quadri delle amministrazioni pubbliche), che raccoglie le adesioni dei Direttori Sga e
- 22 dicembre 2020
Se la Amco di Stato a guida Natale invade il mercato privato di Npl e Utp
La società pubblica ha acquistato crediti a rischio nei casi di rischio default (Popolare Vicenza, Veneto Banca, Carige, Popolare Bari e Mps). Ma l’ingresso a sorpresa nella gara per un portafoglio Npl di BancoBpm ha fatto scappare gli operatori privati. Che ora temono la bad bank nazionale e la fine della concorrenza.
- 03 ottobre 2020
Mps, la causa della Fondazione blocca le nozze e trattiene la banca a Siena
Aggregazione impossibile dopo la maxi richiesta danni da 3,8 miliardi della Fondazione, che costringe “babbo Monte” a mantenere la sede a Siena
- 18 settembre 2020
La spinta di Bankitalia alle fusioni tra banche e il no al polo pubblico del Sud
Dalle indicazioni del Governatore Visco un'accelerazione al riassetto del settore
- 13 agosto 2020
Amco, i piani dopo Bari e Mps: «Altri 15 miliardi di Npl in 5 anni»
La società del Tesoro punta a mantenere una quota di mercato dell’8-10%. L’ad Marina Natale: «Dal dossier Mps redditività di lungo termine con le economie di scala»
- 29 giugno 2020
Pop. Bari, via libera quasi unanime dell’assemblea alla trasformazione in Spa
Via libera a larghissima maggioranza dai soci della Popolare di Bari alla trasformazione dell'istituto in spa e all'aumento di capitale da oltre 933 milioni. Lo annuncia, al termine dei lavori uno dei due commissari straordinari, Antonio Blandini
- 07 febbraio 2020
Mps, perdite per un miliardo di euro. Titolo sotto pressione a Piazza Affari
Pesano svalutazioni attese per 1,2 miliardi. Due anni di anticipo sul piano di riduzione degli Npl. Morelli: «A giorni la decisione sugli immobili».
- 04 febbraio 2020
Mps, in arrivo il verdetto Ue sugli Npl. Nel riassetto ruolo chiave per Axa
L'eventuale via libera di Bruxelles al piano Mps-Amco avrebbe ripercussioni sulle banche medie. Il ruolo industriale e da azionista del gruppo francese
- 10 gennaio 2020
36 miliardi: quanto è costato salvare le banche italiane negli ultimi 5 anni
Fino a oggi, per salvare le banche finite in crisi negli ultimi cinque anni, lo Stato e il sistema bancario nel suo complesso abbiano dovuto tirare fuori 36 miliardi di euro circa
- 29 dicembre 2019
Mps, rinviata a inizio 2020 la dismissione della partecipazione del Tesoro
Il ministero dell’Economia ha posticipato al 2020 la presentazione del suo piano di dismissione della partecupazione alla Banca Monte dei Paschi. Lo ha comunicato il Tesoro con una breve nota stampa
- 05 dicembre 2019
Popolare Bari, Mps, Carige: perché l’Italia perde sempre a Bruxelles
Il caso dell’istituto pugliese è emblematico: un decreto, approvato dal Parlamento prima dell'estate, è stato giudicato a ragione aiuto di Stato da Bruxelles. Meglio sarebbe stato chiedere un parere preventivo. Sempre colpa dell'arbitro? Per vincere le partite, sarebbe meglio giocarle bene
- 20 novembre 2019
PopBari, il conto sale a 900 milioni. Il Fitd attende il piano industriale
Il fabbisogno della banca pugliese, che da tempo versa in condizioni di fragilità patrimoniale, è via via cresciuto nel corso degli ultimi mesi.
Carige, aumento al vaglio Consob. A marzo il ritorno a Piazza Affari
Approda oggi all’esame del collegio della Consob il prospetto per l’aumento di capitale da 700 milioni di Carige. Il presidente Paolo Savona e i quattro commissari inizieranno la disamina del documento sul quale gli uffici sono al lavoro ormai da diversi mesi e l’obiettivo è quello di giungere
- 07 novembre 2019
Il piano del Tesoro per ripulire Mps: ad Amco gli Npl, le azioni ai soci
Obiettivo: eliminare i deteriorati dal bilancio senza violare le norme Ue. Agli azionisti di minoranza andrebbero titoli Amco: occhi puntati su Bruxelles
- 24 ottobre 2019
A due settimane dal varo in Cdm, decreto precari ancora non in Gazzetta
A due settimane dal varo in Cdm, il decreto precari non è ancora arrivato in Gazzetta ufficiale.