Seymour Hersh
Trust project- 08 marzo 2023
Nord Stream, come si è arrivati alla pista del sabotaggio filo-ucraino. Kiev: noi non c’entriamo
Fonti dell’intelligence Usa avrebbero rivelato una nuova ipotesi sul caso del gasdotto russo
- 31 dicembre 2017
Accadde cinquant’anni fa: gli anniversari che ci aspettano nel 2018
Il Sessantotto è l'unico anno del XX secolo a essere divenuto un nome proprio. Ma gli eventi di cinquant'anni fa, che troviamo oggi sui libri di storia, non riguardano solo il “Maggio francese” e le rivolte studentesche in America e in Europa. Negli Stati Uniti vengono assassinati a distanza di
- 29 aprile 2015
30 aprile 1975: la caduta di Saigon. Per gli Usa è l’addio al Vietnam (o quasi)
«Saigon è caduta: l'America scossa dalla sconfitta». Così titolava il “Corriere della Sera” all'indomani della resa del Sud Vietnam di fronte all'avanzata comunista il 30 aprile 1975, quarant'anni fa. Non abbiamo il titolo di “Repubblica”, che sarà fondata da Eugenio Scalfari nel gennaio del 1976,
- 13 aprile 2014
In Siria torna l'incubo delle armi chimiche
ANCORA VITTIME - A seconda delle fonti vi sarebbero stati tra i due e i sette morti in un villaggio e decine di avvelenati Utilizzate sostanze al cloro
- 01 gennaio 1900
Il mio Pakistan saprà superare le dinastie
Giornalista e scrittrice, nipote di Benazir, Fatima Bhutto racconta in un libro la storia della sua famiglia e le sfide del paese