Severino Salvemini
Trust project- 19 novembre 2022
Il Sannio campano
Oggi vi portiamo in una Campania meno nota ...
- 19 dicembre 2020
Le Cime di rapa
Quando si sente parlare di questo ingrediente, il richiamo al Sud Italia e, in particolare, alla Puglia è automatico......
- 15 ottobre 2017
Sui banchi per studiare cultura dell’innovazione
Spazi aperti. Prati, ovviamente, rasati da robot. Edifici architettonicamente leggeri e tecnologicamente densi. Tradizione imprenditoriale che si respira nell’aria.
- 21 dicembre 2016
Una risorsa strategica per il futuro del Paese
Qualcosa è cambiato. Dopo qualche anno un po’ faticoso, si torna a respirare un clima di ritrovata energia, una tensione progettuale che non nasce dalla necessità di ripetere le solite, superficiali iperboli per esorcizzare le paure di un presente in cui non ci si riconosce.
- 20 dicembre 2016
La cultura chiave dello sviluppo
Gli Stati Generali della Cultura del Sole 24 Ore, a quasi 5 anni dal lancio del Manifesto “Niente cultura niente sviluppo” sul supplemento della Domenica, non potevano avere esordio più efficace, ieri, nell’Auditorium Parco della Musica di Roma: i bambini della JuniOrchestra Kids dell’Accademia di
- 12 maggio 2016
La Bocconi si trasforma in una galleria d'arte contemporanea
Passeggiando per i corridoi e i giardini dell'Università Bocconi di Milano, studenti e professori possono ammirare oltre cento opere astratte...
- 12 agosto 2015
Prostituzione senza sfruttamento: è possibile?
Quello della prostituzione e di una sua eventuale regolamentazione in Italia rimane un tema caldo...
- 18 agosto 2014
Gastrotour
Una puntata dedicata alla scoperta di locali poco conosciuti sparsi per l'Italia
- 13 gennaio 2014
Chef-imprenditori italiani: una sfida possibile?
Questa settimana il Gastronauta si trasferisce a Firenze, dove si tiene Pitti Immagine uomo...
- 21 agosto 2013
"I make you street": l'inglese dei non-madrelingua e la colonizzazione della lingua italiana
Nella prima parte della trasmissione, torniamo a parlare delle pensioni d'oro: il ministro Giovannini sostiene che "bisogna intervenire", ma che cosa si sta
- 19 agosto 2013
Riemerge dalla giungla dopo 40 anni: cosa si è perso in tutto questo tempo?
Cosa cambierà per le donne (e per gli uomini) dopo che il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge contro la violenza di genere e il femminicidio?
- 01 giugno 2013
Un libro forgiato all'inferno. Lo scandaloso Trattato di Spinoza sulla Domenica
Steven Nadler fa parte di quella esigua pattuglia di storici che scrive in modo mirabile e "Un libro forgiato all'inferno. Lo scandaloso Trattato di Spinoza"
- 13 marzo 2013
Russi e nordeuropei danno impulso al turismo in valle
L'ultimo scorcio d'inverno può ancora portare piacevoli soprese tra le vette più alte delle Alpi. In controtendenza, il bilancio 2012 rivela la buona tenuta
- 05 marzo 2013
Telecom, Cairo compra La7 per un milione
L'editore: «Ho preso una bella patata bollente» - Sulla vendita il faro della vigilanza Consob
- 04 marzo 2013
TiMedia sprofonda nel giorno dell'accordo su La7
Sprofonda (-6,44%) in Borsa Telecom Italia Media nel giorno del via libera all'accordo per il passaggio della rete La7 all'imprenditore Urbano Cairo. Per il
- 28 febbraio 2013
Ti Media rinvia la vendita di La 7 al gruppo Cairo
Doveva essere il passaggio finale per la cessione di La7 a Cairo in modo da chiudere l'operazione in anticipo sui tempi, come aveva auspicato il presidente
- 16 ottobre 2011
Severino Salvemini - Il cinema per gestire l'economia e il management
Severino Salvemini, presidente di Telecom Italia Media e noto economista all'Università Bocconi di Milano, presenta il nuovo libro, scritto insieme a