settore alimentare
Trust project- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Enrico GRASSI – 1958 – Reggio Emilia – Industria meccatronica
È presidente di Elettric 80, da lui fondata nel 1980 come piccola impresa di cablaggio elettrico e oggi attiva nella meccatronica con la progettazione, produzione e messa in opera di logistica automatizzata per stabilimenti dei settori alimentare, bevande e carta. Tra i sistemi realizzati vi sono
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Gregorio CHIORINO – 1945 – Biella – Industria metalmeccanica
È dal 1982 presidente e amministratore delegato di Chiorino, azienda di famiglia nata come conceria di cinghie in cuoio per l'industria tessile biellese e oggi leader nella produzione di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per i settori alimentare, meccanico, packaging, aeroportuale,
- 31 maggio 2023
Apple: 1,1 miliardi per l’App Store. Ricavi record per gli sviluppatori
Complessivamente, dal 2008 al 2022, il giro d’affari degli sviluppatori iOS sull’App Store ha superato i 320 miliardi di dollari sull’App Store
Contratto industria alimentare: i sindacati chiedono 300 euro e riduzione di orario
Approvati dell’Assemblea nazionale di Fai, Flai e Uila i pilastri della piattaforma di rinnovo dei contratti collettivi nazionali in scadenza il 30 novembre
L’inflazione torna a scendere:+0,3% a maggio, +7,6% su base annua
L’inflazione riprende a scendere: secondo le stime Istat, a maggio l'indice Nic al lordo dei tabacchi registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 7,6% su base annua
Borse giù in Europa, Wall Street contrastata: preoccupa voto sul bilancio Usa
Mercati nervosi anche per il tonfo del petrolio (-4%) in vista del meeting Opec+ e alcuni ko illustri nel settore alimentare (Nestlé e Unilever). A Wall Street i chip di Nvidia superano i mille miliardi di dollari di capitalizzazione. Spread chiude in calo a 181 punti
- 24 maggio 2023
Ecco perché i maxi rialzi dei tassi fanno impennare i derivati oltre 20.000 miliardi $
La crescita del 13% nel secondo semestre 2022 porta lo stock a raggiungere il nuovo picco degli ultimi sei anni, A fine anno brusco calo (-45%) degli strumenti sulle commodities: anticipato il ribasso dei prezzi delle materie prime
- 19 maggio 2023
Interpump in buono spolvero, con M&A in Nuova Zelanda si rafforza in settore alimentare
Ha rilevato per circa 30 milioni di euro il 100% di Waikato, azienda neozelandese che opera da oltre 50 anni nel settore dei prodotti per la mungitura meccanizzata
- 17 maggio 2023
Agroalimentare, il numero di imprese diminuisce più della media ma cresce l’aggregazione
In tre anni le aziende attive calate di 21mila unità (-2,6% contro -0,2% medio), ma un dato positivo arriva dall’aumento di nuove forme societarie. Digitalizzazione inferiore alla media
Ottimismo su debito Usa spinge Wall Street. Chiusura timida per le Borse Ue
Pesano anche i timori per gli effetti delle politiche monetarie sull'economia globale.Inflazione in Europa al 7% in aprile. Il dollaro in salute ai massimi da marzo sull'euro
- 16 maggio 2023
Istat, ad aprile l’inflazione sale all’8,2%. Aumentano i prezzi dei beni energetici, frenano i prodotti alimentari
Il riaccendersi del carovita ad aprile, spiega l’Istat, è causato dall’accelerazione dei prezzi di abitazione, acqua, elettricità, combustibili e trasporti, oltre che dalla corsa dei prezzi di ricreazione, spettacoli e cultura, servizi ricettivi e ristorazione
Azzerata la crescita dei prestiti bancari, è effetto Bce
Si azzera la crescita dei prestiti bancari a famiglie e imprese in Italia per effetto della stretta della Bce sulla domanda. Secondo il rapporto mensile Abi,
- 14 maggio 2023
La finta mozzarella a base di mandorle arriva dalla Food Valley emiliana
Dreamfarm punta a prodotti a base vegetale e a basso impatto, ben bilanciati nutrizionalmente e con packaging riciclabile o biodegradabile
- 12 maggio 2023
«Alternative proteins», il settore cresce e diventa un’opportunità di business
In Asia l’espansione si basa su consumatori abituati a mangiare e bere ogni giorno proteine di origine vegetale, entrate a far parte della tradizione
- 10 maggio 2023
In Italia in media 961 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia, oltre il 72% è plastica
Quest'anno a peggiorare il quadro sono i rifiuti di vetro/ceramica (9,2% del totale), composti per lo più da materiale da costruzione (tegole, mattoni, piastrelle ecc.) smaltito irregolarmente in spiaggia
- 09 maggio 2023
Italia seconda in Europa per produzione di cartone ondulato
Il comparto ha realizzato nel 2022 un fatturato di 4 miliardi di euro, pari a 8 miliardi di metri quadrati di cartone prodotto
- 02 maggio 2023
L’inflazione torna a crescere in Italia, ad aprile risale all’8,3%. Accelera anche nell’Eurozona (al 7%)
La stima provvisoria dell’Istat
- 26 aprile 2023
Cresce il rischio fallimenti nell’alimentare e solo il 5% delle aziende ha indici Esg positivi
Secondo Crif rischiosità sopra la media nel comparto alimentare a causa del caro materie prime ed energia, tiene meglio il settore agricolo
Agroalimentare: in crescita i default nel settore
La rischiosità nel comparto alimentare aumenta del 4%, regge il comparto agricolo con tassi del 2%