Sestriere
Trust project- 25 gennaio 2023
In settimana bianca con il treno: ecco tutti i collegamenti per le piste
Dalle Frecce ai Freccialink agli Intercity sono numerosi i collegamenti invernali su ferrovia studiati per connettere le grandi città con le principali mete sciistiche
- 23 gennaio 2023
L’Italia e il mondo, il doppio binario di un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali. Ma, dopo la sua morte, si è sciolto il nodo che lo legava profondamente a Torino
- 22 gennaio 2023
Gianni Agnelli a vent’anni dalla morte. Un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali
- 09 gennaio 2023
Troppo caldo anche per i cannoni. A Nord Ovest scarseggia la neve, ma in alcune zone sta tornando
Sugli Appennini verso lo stato d’emergenza mentre in alcuni comprensori delle Alpi le condizioni meteo non permettono di ricorrere alla neve programmata e le nevicate del weekend non sono state risolutive. Situazione migliore sulle Dolomiti
- 08 dicembre 2022
Grazie alla neve programmata al via la stagione sciistica
Mancano le abbondanti precipitazioni ma gli appassionati riempiono le destinazioni turistiche dell’arco alpino
- 03 dicembre 2022
La destinazione più divertente e l'apres-ski da non perdere
La montagna, per la comunità di Snowit, prevalentemente tra i 25 e i 40 anni di età, non è solo sport, benessere e natura ma anche (e lecitamente) divertimento. Ecco che allora poco meno della metà dei rispondenti al sondaggio conferma di avere le idee chiare in tal senso eleggendo Livigno come
Il miglior comprensorio
Sulla destinazione da mettere in cima alla lista delle preferenze, gli sciatori sembrano non aver dubbi e confermano la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta sul gradino più alto del podio. Il motivo? Gli oltre 150 chilometri di piste e i 60 impianti di risalita che collegano la Val di Sole e la Val
- 25 novembre 2022
Sestriere e comprensorio Vialattea a tutto energie rinnovabili
Brand identity con nuovo logo, ammodernamento degli impianti e il ritorno della Coppa del mondo con due gare femminili sulle piste olimpiche del Colle: questo il menu che accompagna la nuova stagione invernale del comprensorio che riunisce Sauze d'Ouls, Pragelato, Sestriere, Sansicario e Claviere.
- 24 novembre 2022
Vendite record nel 2022 per il Gruppo Hti (High Technology Industries) in Nord America
Quasi un terzo degli impianti di risalita dell'altoatesina Leitner venduti in Usa e Canada. Crescita a doppia cifra (+20%) per battipista e impianti per la neve programmata
- 04 luglio 2022
Sfilata a Venezia per i cento anni dalla nascita di Pierre Cardin
Dai capi d’archivio alla nuova collezione Cent, ispirata dalla figura dello stilista ma anche dal tema della sostenibilità dei materiali
- 17 giugno 2022
Smartworking vista vigneto, brindano Langhe e Monferrato
Il lavoro agile ha portato a un incremento delle richieste di case: si cerca una soluzione con una camera in più come zona studio. Sul lago Maggiore la domanda supera di molto l'offerta
- 26 aprile 2022
Evelina Christillin: «Cultura e sport lingue universali, ora occorre più attenzione a certe assegnazioni»
«Personaggi come Dino Zoff e Bebe Vio sono campioni sul campo e nella vita, forze al di là di ogni parola e di ogni tempo»
- 07 febbraio 2022
Vento forte, feriti a Milano. Danni al tetto della Stazione Centrale - Le immagini
Due persone ricoverate in codice rosso colpite da alberi divelti. Raffiche quasi a 220 km/h sul Gran Paradiso, in Valle d’Aosta
- 25 gennaio 2022
Orrick con iCON Infrastructure per l'acquisizione di Sestrieres S.p.A.
Sestrieres, fondata nel 1931 e con sede a Sestriere in Piemonte, è la società che gestisce una delle più grandi aree sciistiche delle Alpi europee
- 21 gennaio 2022
Gli Alpini festeggiano a Torino i 150 anni dalla fondazione
Al via un calendario di eventi che si concluderà il 15 ottobre con una manifestazione nazionale a Napoli, l’Adunata nazionale tra il 5 e l’8 a Rimini e San Marino
- 05 gennaio 2022
Il fondo inglese Icon Infrastructure pronto a rilevare lo sci di Sestriere
Il fondo di private equity britannico Icon Infrastructure è a un passo dall’acquisizione degli impianti sciistici di Sestriere
- 20 dicembre 2021
Volano i prezzi delle case in montagna
Secondo le rilevazioni di Idealista, aumenti sino al 30% nei principali centri sciistici dell’arco alpino. Le località della Val Badia, in Alto Adige, segnano i maggiori incrementi su base annuale. Cortina d’Ampezzo (10.968 euro/mq), Badia-Abtei (8.416 euro/mq) e Ortisei (6.800 euro/mq) le mete più care