Sesia
Trust project- 22 maggio 2023
Prezzo alla produzione e piogge salvano il riso
Rientra l’allarme relativo alla fuga degli agricoltori verso colture meno bisognose di acqua. Il 50% delle aziende interessate ha già seminato
- 06 aprile 2023
Venerdì Santo di Romagnano Sesia, nel borgo rivive la Passione di Cristo
Una manifestazione plurisecolare di devozione e di costume popolare, nella quale il pubblico si integra e partecipa a un coinvolgente esempio di coralità
- 28 febbraio 2023
Non solo siccità: sui campi italiani pesa anche il caro-acqua
In Molise bollette aumentate del 40%, in Friuli del 39%. Il record in Puglia: bollette più che raddoppiate
- 14 novembre 2022
Valsesia, l’alta moda resiste al caro energia
Sul territorio si distinguono Toscanini, Reggiani e Maison Claire:grazie alle quote di export e all’alta artigianalità chiuderanno l’anno in crescita
- 10 ottobre 2022
Riso amaro nel Novarese: perdite fino al 70%
Tra i comuni più colpiti Cerano, Vespolate, Tornaco: sul raccolto hanno pesato rincari e siccità ma anche la gestione nella ripartizione dell’acqua
- 06 ottobre 2022
Auto Lancia, biscotti e antichi sentieri: così rinasce (grazie al Pnrr) il borgo di Fobello
Vincitore del bando del Piano nazionale borghi, il progetto “Fo-bello” prevede il riallestimento in chiave contemporanea del Museo dedicato alla Lancia, una rete di sentieri nell’Alta Val Sesia, la riapertura dell’unico hotel e la riscoperta di ricette tipiche
- 20 settembre 2022
Così la siccità asciuga i conti dell’energia idroelettrica
Nei primi otto mesi dell’anno la produzione idroelettrica è precipitata del 38,5% rispetto al 2021
- 23 luglio 2022
Elettricità record in Italia, l’emergenza caldo si somma alla crisi del gas
Prezzi mai così alti sul mercato all’ingrosso, dove il PUN per diversi giorni consecutivi ha superato 500 euro/MWh, livelli dieci volte superiori a un anno fa.L’estate torrida non solo ferma le centrali idroelettriche, ma ostacola qualsiasi fonte, persino l’energia solare
- 03 luglio 2022
Robot e macchinari: ci sono gli ordini ma mancano i chip. E la filiera si ferma
I problemi iniziano quando i fornitori di componentistica ampliano i tempi di consegna da venti giorni a 10-12 mesi: i macchinari pronti non possono essere consegnati
- 01 luglio 2022
Filati, la scarsa disponibilità di manodopera frena la ripresa
A Pitti Filati 114 espositori. In vetrina un settore che ha chiuso il 2021 con 2,6 miliardi di fatturato (+28,7%), poco sotto il livello pre Covid, ma che fa fatica a ripartire a causa dell’insufficienza di macchinari e di operai, a causa della riduzione degli organici avvenuta durante la fase Covid
- 17 giugno 2022
Al fondo Ethica Global Investments la maggioranza di Manifattura Sesia
L’operazione conferma l’importanza di consolidare le filiere produttive del sistema moda, nel 2020 la società aveva acquisito il pratese Lanificio dell’Olivo
- 24 maggio 2022
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini
- 20 maggio 2022
Il packaging cambia pelle. Le macchine si adeguano ai nuovi materiali green
Sul territorio oltre 70 aziende con quasi 3mila dipendenti. Asti e Novara le province leader: efficienza produttiva e sostenibilità i driver
- 18 maggio 2022
Tecnologie e innovazione per la crescita delle imprese
Venerdì 20 maggio terza edizione del Tech Ecnomy Hub del Sole 24 Ore con Core: dal digitale alla ricerca al tech transfer, come cambia lo scenario competitivo
- 25 aprile 2022
Emergenza siccità, l’acqua non è sufficiente per le irrigazioni del riso
Vercellese e Novarese
- 18 marzo 2022
La collaborazione come chiave della crescita sostenibile
Le best practices delle aziende internazionali al centro del Corporate Sustainability Hub il 24 marzo
- 28 febbraio 2022
Imballaggi, un patto tra aziende per arginare la carenza di componenti
Cavanna (Ucima): «Ordinativi record ma mancano i materialiLe aziende si aiutano, abbiamo eliminato la concorrenza nella supply chain»