Servola
Trust project- 21 ottobre 2022
Investimenti e nuove linee, è la scommessa della crescita
Nonostante il clima di fiducia risulti in calo quasi ovunque le aziende scommettono sul futuro con ampliamenti e nuovi siti produttivi
- 19 ottobre 2022
Nuovi stabilimenti e linee produttiveEcco chi scommette sulla crescita
Nonostante il clima di fiducia risulti in calo quasi ovunque si sono aziende che guardano al futuro
- 05 agosto 2022
Anas, aggiudicati gli accordi quadro per la manutenzione delle gallerie: a Ricciardello il lotto Sicilia da 50 milioni
Con un prezzo di 28,341 milioni Icop di Udine vince i lavori relativi agli interventi di messa in sicurezza della Ferriera di Servola
- 20 luglio 2022
Gruppo Arvedi: sottoscritta la permuta dell'area "a caldo" di Servola, in attuazione all'Accordo di Programma
L'Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Orientale gestirà le aree demaniali dell'area ex Arvedi che saranno date in concessione per la nuova piattaforma logistica del Porto favorita dalla realizzazione di un nuovo snodo ferroviario e dall'allargamento della banchina portuale.
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 28 aprile 2022
Top 10 bandi. La Spezia, partenariato pubblico-privato da 471 milioni per l'ospedale di Felettino
Project financing da 70 milioni per la riqualificazione e l'efficientamento energetico degli immobili della Città metropolitana di Catania
- 26 aprile 2022
Trieste, appalto Invitalia da 30,7 milioni per la messa in sicurezza della Ferriera di Servola
Il cantiere riguarda opere ad alto contenuto tecnologico e con criteri di sostenibilità ambientale per il barrieramento fisico dell'area fronte mare
- 16 marzo 2022
Carenza di ghisa, il polo ex Ilva corre in soccorso della filiera
Il tentativo di colmare parte dello shortage di ghisa causato dalle criticità nell’approvvigionamento nel bacino del Mar Nero con l’invasione russa in Ucraina
- 01 marzo 2022
Arvedi investe su Terni 1,5 miliardi, rilancio e futuro a idrogeno
L’ operazione porta il gruppo a diventare primo player dell’acciaio italiano, con un fatturato proforma che nell’esercizio appena chiuso sfiorerà gli 8 miliardi
- 26 gennaio 2022
Trieste più forte anche delle proteste: resta il primo porto ferroviario in Italia
Nel 2021 Trieste è risultato il primo porto ferroviario d’Italia, con 9.304 treni movimentati (+15,13% sul 2020)
- 14 ottobre 2021
Trieste fronte del porto, nel cuore della protesta anti green pass
Al direttore del Porto Zeno D’Agostino che minaccia le dimissioni si contrappongono le ragioni dei rappresentante dei lavoratori Sebastiano Grison
- 12 ottobre 2021
L'Europa chiude in rosso, Milano si salva con la «promozione» del Fondo all'Italia
Fmi alza stime Italia, ma abbassa quelle globali e degli Stati Uniti. Wall Street incerta. A Piazza Affari in luce Diasorin e Saipem. Petrolio rallenta la corsa, euro/dollaro poco mosso e spread in calo a 101 punti
- 12 luglio 2021
Friuli, nuovo hub dell’acciaio italiano
Il Friuli Venezia Giulia lancia la sfida all’acciaio italiano. Dopo gli investimenti del gruppo Pittini degli ultimi anni (sulla vergella a Verona, sul forno e altri impianti a Osoppo, in provincia di Udine) e quelli più recenti del gruppo Marcegaglia nella lamiere da treno (a San Giorgio di
- 21 aprile 2021
Costruzioni, i big mantengono i fatturati anche durante la pandemia
Da Webuild a Medil: mosse e acquisizioni di 20 grandi imprese e consorzi
- 31 marzo 2021
Porto di Trieste, Ferrovie dello Stato avvia investimenti per 112 milioni
Un nuovo fascio di binari, il collegamento alla nuova piattaforma logistica e l’aumento della potenzialità dell’infrastruttura retroportuale sono i principali interventi
- 25 gennaio 2021
Ansaldo Energia fornirà una nuova turbina a gas al gruppo Arvedi
L’azienda genovese ha vinto la gara per la fornitura e il rinnovamento del nuovo impianto a ciclo combinato di Servola, che sarà operativo a fine 2021
- 07 gennaio 2021
Borgna, CastaldiPartners, Munari Giudici Maniglio Panfili per la cessione di Logistica Giuliana
Quest'operazione, prevista dall' Accordo di Programma per la riconversione industriale dell'area della ferriera di Servola – Trieste, contribuisce alla realizzazione del piano d'ammodernamento degli impianti siderurgici del Gruppo Arvedi a Trieste. Per il Gruppo Icop, questa acquisizione rappresenta un ulteriore rafforzamento della sua presenza nel settore delle fondazioni ed opere speciali marittime.
- 23 ottobre 2020
Trieste, Amburgo pigliatutto La strategia del colosso Hhla
La società si prepara a candidarsi per la costruzione e gestione del nuovo terminal container D'Agostino (Authority): la compagnia porterà qui le navi della cinese Cosco ma questo è il futuro
- 29 settembre 2020
Porto di Trieste: Hhla di Amburgo primo azionista del nuovo hub di logistica marittima
Grazie all’accordo con la società tedesca lo scalo giuliano diventerà uno snodo centrale di scambio mare-ferro tra Europa e Far East
- 06 luglio 2020
La strada impervia dell’acciaio green all’idrogeno
Affascinante perché connessa al taglio delle emissioni inquinanti per ora resta un’ipotesi di studio più che un orizzonte concreto