Servizio Sanitario Nazionale
Trust project- 23 marzo 2023
Premi ai medici in trincea, flat tax e tariffe più alte a chi recupera le liste d’attesa
Il ministro della Salute Orazio Schillaci annuncia un pacchetto di misure da varare prima dell’inizio dell’estate
Meloni da Bruxelles: sull'Ucraina linea chiara
Al via il Consiglio Europeo. A Bruxelles c'è per noi...
Lo screening mammografico: qual è la situazione in Italia?
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di screening mammografico. A chi è rivolto e qual è il percorso? Al microfono di Nicoletta Carbone la ...
- 17 marzo 2023
Gran Bretagna, l’effetto Brexit non elimina il valore dei titoli inglesi
Le università britanniche hanno sempre più concorrenti: un numero crescente di atenei in Europa e nel mondo cerca di attrarre studenti da altri Paesi, offrendo corsi in inglese e spesso a costi competitivi. Brexit sicuramente ha rappresentato un danno per gli studenti dell’Unione europea, dato che
- 15 marzo 2023
Allarme anoressia e bulimia, 3,6 milioni di casi. Il 20% dei pazienti sotto i 14 anni
I dati: 1,4 milioni di nuovi casi solo nel 2022. Ci si ammala a partire dagli 8 anni e cresce la diffusione tra i maschi dove la fascia d’età 12-17 anni comprende ben il 20% dei casi
Riforma fiscale, ecco i punti contestati dai sindacati
Cgil, Cisl e Uil hanno espresso critiche per ragioni di metodo e di merito: dal no alla flat tax alla richiesta di detassare gli aumenti contrattuali
- 13 marzo 2023
La sanità dimenticata: il rapporto spesa/Pil scenderà al 6% nel 2025
Mai come oggi sarebbe il caso di riflettere sull'emergenza ospedaliera considerando anche che, tra guerra in Ucraina e caro-bollette, la situazione del servizio sanitario si è, nel frattempo, ulteriormente aggravata: non è, quindi, mai troppo tardi per intervenire
- 09 marzo 2023
Con una ricetta si prescriveranno visite e controlli in telemedicina: al via dal 2024
Parte il piano previsto dal Pnrr con un investimento di 1 miliardo. Entro metà marzo l’Agenas definirà i fabbisogni: la platea cioè di pazienti e di sanitari coinvolti
- 07 marzo 2023
L’allarme delle Regioni: «Da Covid e bollette buco di 5 miliardi, a rischio le cure e il futuro del Ssn»
Senza interventi per le Regioni sarà irrimediabilmente compromesso il sistema sanitario universalistico italiano
- 06 marzo 2023
È tempo di decidere cosa dovrà diventare la sanità pubblica
Siamo all’inizio della legislatura, con un governo politico legittimato da un robusto consenso elettorale e il cui partito centrale si richiama a un “pensiero forte” sulla società.
Regime telematico per la certificazione di malattia dei marittimi
L’Inps ha confermato con il messaggio 897 del 2 marzo il regime di trasmissione telematica della certificazione di malattia da parte di tutti i soggetti abilitati, anche per i lavoratori marittimi
- 03 marzo 2023
Comparto zootecnico in sofferenza, servono più medici veterinari
Sono sempre di più i neolaureati che orientano la propria carriera verso il trattamento degli animali da compagnia
- 03 marzo 2023
Prodotti senza glutine, mercato da oltre 400 milioni e vendite in aumento del 6%
Acquistati in Gdo 10mila tonnellate di pasta e quasi 15mila tonnellate di sostitutivi del pane “gluten free”. I casi di celiachia sono stimati sono più di 400mila ma quelli diagnosticati sono molti meno: 233.147
- 01 marzo 2023
Generali, in Italia svolta su salute e benessere: nasce un’unità dedicata
Il Leone ha varato la nuova unità organizzativa Health&Welfare. lI segmento vale complessivamente una raccolta premi di 7 miliardi di euro
- 25 febbraio 2023
I conti che non tornano della sanità post covid
Promesse ed eroi da celebrare. Ma a non tornare sono i conti a tre anni dall'inizio della pandemia che - per la cronaca - l'Oms non ha ancora dichiarato