Servizio Sanitario Nazionale
Trust projectI provvedimenti dal 24 maggio al 1° giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 01 giugno 2023
Prima della partenza
"Se non ascolti il pensiero razionale, quando una persona cara sta per lasciare questo mondo, tu lo sai, la persona cara lo sa, ma non ne parlate, come se
- 31 maggio 2023
Dai parti cesarei alle protesi, per il ministero della Salute un terzo delle regioni sotto la sufficienza
Su sette Regioni inadempienti nel 2021 rispetto ai Livelli essenziali di assistenza, oltre alle due commissariate (Molise e Calabria) e alla Campania che è in piano di rientro, la maggioranza gode di autonomia speciale: Pa di Bolzano, Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta
- 24 maggio 2023
Welfare integrativo fuori dal tetto di spesa per il salario accessorio
Esulano dal perimetro le erogazioni prive di finalità retributiva e che assolvono a una funzione contributivo-previdenziale
- 23 maggio 2023
Welfare aziendale per aiutare i lavoratori caregiver
L’età media della popolazione si alza ma mancano strumenti a supporto di chi svolge un’attività e al contempo si prende cura di una persona
- 21 maggio 2023
Diabete: una epidemia da 5 milioni di malati e uno su cinque non sa di averlo
È una delle più frequenti malattie croniche non trasmissibili conseguenza non solo di stili di vita inappropriati, ma anche correlata a contesti socio-economici degradati.
Malati di Alzheimer, non dovuto il contributo alla retta della casa di cura
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la ordinanza n. 13714 depositata oggi, accogliendo il ricorso del figlio di una donna invalida al 100%
Il decreto Bollette / Iva su payback dispositivi medici
Si prevede che, in relazione ai versamenti effettuati dalle aziende produttrici di dispositivi medici alle regioni, le aziende possono portare in detrazione l'Iva determinata scorporando la medesima dall’ammontare dei versamenti effettuati. Il computo dell'Iva sarà effettuato dalle regioni e dalle
- 18 maggio 2023
Psicologi militari equiparati ai medici, cade il no alla libera professione
Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 98 depositata oggi dichiarando l'illegittimità costituzionale dell'art. 210, co. 1, del Dlgs 66/2010
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 18 maggio la Consulta si occupa di profesisoni e impiego pubblico
Allarme oculisti: rimborsi troppo bassi, dalla cataratta al cristallino si rischiano cure meno aggiornate
Il timore è che le cure per gli occhi facciano la fine dell'odontoiatria, con una graduale uscita dal perimetro delle cure pubbliche
Dl Bollette, oggi il voto di fiducia. Salta la stabilizzazione dei ricercatori sanitari
Prima che l’esecutivo ponesse la questione di fiducia, l’Aula della Camera aveva approvato il rinvio del provvedimento nelle commissioni Finanze e Affari sociali. Oggi è previsto anche il voto sul provvedimento. Il Dl dovrà poi passare all'esame del Senato.