- 15 agosto 2022
Servizio idrico al Sud, rischio statalizzazione per gli enti in ritardo
Sostegno di Invitalia e poteri sostitutivi se non arriva l’affidamento
- 14 agosto 2022
Decreto Trasparenza al debutto: i nodi orario di lavoro e doppia occupazione
Dal 13 agosto informazioni già all’assunzione o al massimo entro un mese
- 13 agosto 2022
Assegno unico, il 40% dei fondi alle famiglie con Isee fino a 15mila euro
Il meccanismo premia meno abbienti e figli numerosi, ma le richieste coprono il 75% della platea potenziale e il 19% non presenta l’Isee
Plastica, riciclo da primato ma l’Italia è costretta all’import. Ecco perché
Il riciclo cresce del 17% a 800mila tonnellate ma la domanda è più alta. Il 70% della plastica arriva dalle raccolte differenziate che coinvolgono i cittadini
- 09 agosto 2022
Decreto aiuti bis pubblicato in Gazzetta, ecco le novità
Stretta per chi non paga la tassa sugli extraprofitti. Bonus 200 euro anche a dottorandi ed assegnisti ricerca
- 09 agosto 2022
Flat tax, ecco come funziona adesso e le promesse dei partiti
Mentre Lega e Forza Italia stanno battagliando per estendere in maniera generalizzata la misura a colpi di aliquote, per Fdi la tassa piatta dovrebbe essere limitata ai redditi incrementali. Lo stop del Pd
- 05 agosto 2022
Servizio idrico al Sud, rischio statalizzazione per gli enti in ritardo
Sostegno di Invitalia e poteri sostitutivi se non arriva l’affidamento
- 04 agosto 2022
Il decreto trasparenza cambia la «clausola di esclusiva»
Il datore di lavoro non potrà impedire all'addetto di svolgere un'altra attività
- 03 agosto 2022
Bergamo investe nei dottorati di ricerca per rafforzare imprese e Pa
Alleanza tra Università, Confindustria e Camera di Commercio. Il bando sarà pubblicato il 23 agosto 2022, con scadenza il 23 settembre 2022
Il Ddl Concorrenza è legge - Al via subito 20 liberalizzazioni su 34
Il provvedimento, legato al Pnrr, ha visto lo stralcio della norma sui taxi da parte della Camera e la proroga per le spiagge. Interventi diretti su sanità, Tlc, carburanti e colonnine di ricarica. Decreti entro dicembre come chiede il Pnrr
La concorrenza è legge, partono da subito 20 liberalizzazioni
In attesa delle riforme operative anche le norme che salvano le gare sulle concessioni balneari e idroelettriche
- 02 agosto 2022
La penale di un accordo sostitutivo del provvedimento amministrativo può essere ridotta dal giudice
La somma dovuta non ha natura sanzionatoria quando è compensativa del non puntuale adempimento del privato
Contratti di lavoro: col Dlgs Trasparenza "enorme aggravio degli oneri burocratici"
L'allarme dei Consulenti del lavoro per gli adempimenti richiesti dal Dlgs n. 104/2022 (G.U. del 29 luglio 2022 n. 176). Calderone: "Revisione immediata del decreto: rischio concreto di vanificare la finalità sostanziale del diritto all'informazione"
Consulta, principio di leale collaborazione anche sui criteri di erogazione dei fondi statali a impatto regionale
I decreti ministeriali devono essere adottati d'intesa con la Conferenza Stato- Regioni
- 29 luglio 2022
Sicurezza, la sospensione dell’attività va applicata con criteri selettivi
Il provvedimento è escluso se arreca pericoli più gravi agli addetti o a terzi. Dopo le modifiche al Dlgs 81/2008 la misura non è più discrezionale
- 29 luglio 2022
Rinvio dei bilanci al 31 agosto, caos per la salvaguardia
La proroga trascina con sé anche la data ultima per le deliberazioni di eventuali modifiche alle aliquote e/o alle tariffe tributarie
Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la media
Nell’indice Ue della digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) 2022 Roma si allontana dalle retrovie, dove nel 2020 era relegata quasi maglia nera d’Europa, venticinquesima tra i Ventisette Stati membri. Un anno fa, era ventesima
- 28 luglio 2022
Al via accordo Uber e It Taxi, si parte da Roma, ma sarà esteso in tutta Italia
I cittadini e turisti della capitale possono prenotare una corsa con i taxi della Cooperativa Radiotaxi 3570 direttamente dalla app Uber
Pronto soccorso al limite, mancano 4.200 camici bianchi. Protestano anche medici ospedalieri per carenza organico
Aumenta il numero di pazienti che resta a lungo in Pronto Soccorso in attesa di ricovero.
Spiagge, ecco come funzionano le concessioni balneari all’estero
Gli ordinamenti di Spagna, Grecia, Portogallo e Francia a confronto per capire se la “particolarità italiana”, nella gestione degli arenili e del demanio marittimo, è effettivamente tale