- 03 febbraio 2022
Autostrade, ok alla concessione congiunta dei servizi «oil e non oil»
Tar Sicilia: l'affido congiunto dei servizi di ristorazione e carburanti non viola il principio della suddivisione in lotti
- 25 gennaio 2022
Il traino dei Sistemi locali ad alto valore aggiunto è sempre Industria 4.0
La manifattura italiana, protagonista assoluta della ripresa economica nel 2021, è costituita da una serie di sistemi locali che già prima della pandemia, sotto la spinta di Industria 4.0, avevano vissuto un boom in termini di crescita di fatturato, produttività, competitività, export.
- 19 gennaio 2022
Centro Italia: accordo Legnini-Demanio per ricostruire 39 caserme
L'agenzia svolgerà le fasi preliminari e le attività di project management, supporto tecnico e monitoraggio
- 13 gennaio 2022
Outlet, i saldi partono bene: vendite a livelli pre pandemia (e oltre)
Gli operatori confermano: vendite in linea o in leggera crescita su 2019 o gennaio 2020. Boom per sport e casa. La pandemia ha cambiato i flussi che si spostano dal weekend all’intera settimana. E ai timori di nuovi contagi si risponde con regole severe
- 12 gennaio 2022
Autostrade, che cosa c’è dietro i rincari bloccati e i rimborsi per le code
Non è tutto oro quel che luccica: dietro i benefici concessi agli utenti, restano i problemi causati dal degrado della rete. Che porterà anche futuri rincari
- 12 novembre 2021
Sma (Caserta) sbarca in Ohio Produrrà barriere intelligenti
L’azienda di Marcianise si prepara alla inaugurazione di un nuovo stabilimentoIntanto nel 2021 vede crescere le commesse sul mercato interno: finora al 2020 vendeva l’80% all'estero
- 25 ottobre 2021
Per gli outlet McArthurGlen l’Italia è il primo Paese per fatturato. Il co-ceo: «Continuiamo a investire»
Ampliati i centri di Caserta e Serravalle, la pandemia non ha fermato i cantieri. «Per noi il rapporto con le comunità è fondamentale, anche questo è sostenibilità», dice Joan Jove. E nel futuro potrebbe esserci l’e-commerce
- 18 ottobre 2021
Centro Italia, Legnini vara lo «stralcio caserme» da 90 milioni di euro
Corsia veloce per ricostruire 41 edifici militari e demaniali
- 21 settembre 2021
Lucca, accordo quadro da 42,2 milioni di Gaia per le nuove reti idriche
Stesse procedure anche per le reti gas di Centria in Toscana (7,9 milioni) e per i manufatti della Milano Serravalle (10 milioni)
- 19 settembre 2021
Il patrimonio culturale dimenticato dell’Italia terremotata
Le città terremotate di Umbria, Lazio e Marche sono ancora borghi fantasma: c’è da rimettere le opere nelle chiese. Iter burocratici lenti. La direttrice del Museo diocesano di Camerino ci racconta l'Italia dimenticata dell’arte, ma qualcosa si salva
- 25 luglio 2021
Autostrade, in arrivo 4,6 miliardi dei fondi Recovery per la manutenzione
Il fabbisogno d’interventi per la sola rete autostradale ammonta a 40 miliardi. Fondi pubblici da spartire con le reti in carico all’Anas e con le strade provinciali
- 22 luglio 2021
Autostrade, in arrivo 4,6 miliardi dei fondi Recovery per la manutenzione
Il fabbisogno di interventi per la sola rete stradale ammonta a 40 miliardi
- 21 luglio 2021
Antitrust contro Autostrade: non ha ridotto i pedaggi nelle tratte congestionate
Via a procedimento di inottemperanza . Nonostante una multa da 5 milioni, la società non ha ridotto né agevolato le tariffe nelle tratte con problemi di viabilità
- 15 luglio 2021
Chef Express (Cremonini): «Ristorazione green e catena di fornitura al 100% italiana. Pronti a nuove aperture»
L'ad Cristian Biasoni a SustainEconomy.24 racconta il percorso sostenibile e conferma un programma di nuove aperture nelle stazioni e 20 nuovi locali Roadhouse nel 2021
- 28 giugno 2021
Pedemontana versione light, la strada perde 17 chilometri
Sacrificato il tratto D per completareil tragitto che va da Cesano Maderno a UsmateLombardia garante del prestito da 2 miliardi
- 27 giugno 2021
Pedemontana, cantieri fino al 2026: meno chilometri e tagli da 1 miliardo
L'arteria avrebbe dovuto essere già inaugurata per l'Expo di Milano 2015. Prossimo appuntamento: le Olimpiadi Invernali 2026 di Milano e Cortina
- 18 giugno 2021
Serravalle, ecco i nuovi vertici: al via il nuovo corso sotto Ferrovie Nord Milano
Beniamino Lo Presti è il presidente, Pietro Boiardi l’ad. Ci saranno due consiglieri in più