- 28 marzo 2020
Coronavirus aggiornamenti: in Italia 92.472 casi totali e 10.023 morti (+889). In Lombardia 542 nuovi morti (+10%) e oltre 39mila casi. Da Sala ai medici: irrealistico riaprire prima di fine aprile
Oltre 92mila i casi totali di coronavirus in Italia e oltre 70mila gli attualmente positivi (+3.651). I morti sono 10.023 (+889) e i guariti 12.384 (+1.434, variazione record) . In Lombardia quasi 6mila morti dall’inizio dell’epidemia
- 24 marzo 2020
Coronavirus, 5.249 nuovi contagi (+8,2%), risalgono le vittime (+743)
Gli ultimi aggiornamenti sull’epidemia in Italia
- 23 marzo 2020
Coronavirus, ultime notizie: in Italia 50.418 casi positivi e 6.077 vittime (+601), rallentano i contagi. Gallera: «In Lombardia luce in fondo al tunnel»
Sono 50.418 i pazienti contagiati da coronavirus in Italia, 4.789 in più rispetto a domenica. I decessi salgono di 601 unità a quota 6.077 mentre i pazienti guariti sono 7.432 (+408)
- 19 marzo 2020
In Italia 4.480 nuovi casi e 427 decessi: superata la Cina per morti totali
In Italia, secondo l’ultimo bilancio aggiornato, ci sono 33.190 malati di coronavirus, 3.405 vittime, 4.440 guariti
- 18 marzo 2020
In Italia 2.648 nuovi casi, +1.084 guariti e +475 vittime, nuovo record. Gori: grazie ai sindaci in aiuto di Bergamo
Il bilancio dell'epidemia in Italia: 28.710 malati di coronavirus, 2.978 vittime, 4.025 guariti, 2.257 malati ricoverati in terapia intensiva
- 30 dicembre 2019
Sanità: a che punto siamo
La prima legge di Bilancio del Governo Conte 2 stanzia per la sanità ......
- 15 ottobre 2019
A Bologna il primo trapianto al mondo di vertebre umane
È stato eseguito all'Istituto Ortopedico Rizzoli su un uomo, affetto da un tumore osseo maligno, che ora cammina e si muove autonomamente. L'intervento chirurgico eseguito dall'equipe medica di Alessandro Gasbarrini, direttore della Chirurgia vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo
- 16 luglio 2019
Addio ai commissari per le Regioni in rosso
Per la sanità con i conti in rosso non ci saranno più commissari. I deus ex machina che fino a oggi hanno provato a gestire Asl e ospedali nelle Regioni con la sanità sull'orlo del baratro potrebbero molto presto finire nell'album dei peggiori ricordi di molti governatori, soprattutto del Sud. Al
- 05 dicembre 2018
Medici in ambulanza. È scontro
È scontro aperto tra l'Ordine dei medici di Bologna e il dottore Sergio Venturi ...
- 04 luglio 2018
Anche nella salute vince il modello Nord Est, Trento in vetta
L'assistenza sanitaria migliore d'Italia abita a Trento e la provincia autonoma svetta in un club d'eccellenza insieme a Bolzano,Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Veneto. Con le regioni del Nord Est che complessivamente si confermano un modello vincente, anche sulla tutela
- 17 marzo 2018
Ospedali vaccinati in Emilia Romagna
Il buongiorno con la rassegna stampa di Alessio Maurizi e Carlo Gabardini ...
- 24 gennaio 2018
A Cesena un nuovo ospedale da 156 milioni, struttura flessibile per crescere nel tempo
Dalla Regione Emilia Romagna 100 milioni, presentato il progetto di pre-fattibilità. Corpo centrale e strutture a raggiera che possono aggiungersi gradualmente
- 08 settembre 2017
I Vaccini della discordia (Parte II): si torna a scuola
Conto alla rovescia per l'inizio delle scuole con la corsa, quest'anno, alla messa in regola ...
- 21 agosto 2017
Fipronil, sequestri anche a Salerno. In Emilia Romagna blocco di allevamenti
Blocco della commercializzazione a scopo cautelativo per alcuni allevamenti avicoli dell’Emilia-Romagna dai quali provengono – oltre che da due allevamenti in altre regioni – le uova sgusciate liquide, vendute in Calabria, su cui sono state rinvenute tracce di Fipronil, anche se in percentuali che
- 24 novembre 2016
Vaccini obbligatori in Emilia Romagna. "Tuteliamo i soggetti più deboli"
Il provvedimento che abbiamo preso è rivolto ai bambini più deboli ...
Vaccini obbligatori in Emilia Romagna. "Tuteliamo i soggetti più deboli"
Il provvedimento che abbiamo preso è rivolto ai bambini più deboli ...
Obbligo vaccini
L'Emilia Romagna, con il voto contrario del M5s, ha approvato una legge che introduce l'obbligo delle vaccinazioni...
- 23 novembre 2016
Vaccini, scatta l’obbligo per gli asili nido in Emilia-Romagna
Adesso è legge, ed è la prima varata da una Regione italiana: per poter frequentare gli asili nido dell’Emilia-Romagna i bambini dovranno essere vaccinati. Lo prevede il progetto di legge della Giunta regionale di riforma dei servizi educativi per la prima infanzia e approvato oggi dall’Assemblea