- 27 maggio 2022
La moda torna a trainare il Pil, primo semestre verso un +16%
I dati di Confindustria Moda sul 2022, insieme al preconsuntivo 2021, rivelano che il ritorno al traguardo dei 100 miliardi di fatturato è vicino. Contro le tensioni globali e il rincaro delle materie prime bisogna proteggere l’integrità della filiera e tutelare le pmi
- 24 maggio 2022
Tessile-abbigliamento, nel 2022 crescita nonostante la guerra
Nei primi due mesi dell’anno il commercio con l’estero cresce del 16% circa, per un valore di 5,3 miliardi. Il preconsuntivo 2021 indica un turn over del tessile-abbigliamento di 52,9 miliardi, 8,2 miliardi in più rispetto al 2020 (+18,4%). Il divario con il 2019 non è ancora colmato
- 23 maggio 2022
Criptovalute: attenzione ai rischi
È solo di poche settimane fa il crollo che ha fatto tremare il mondo delle criptovalute...
- 06 maggio 2022
Dal Luxury Summit un invito a coesione e condivisione
L’appuntamento del Sole 24 Ore conferma la ripresa del settore, nonostante le sfide della guerra in Ucraina, anche grazie a investimenti in tecnologia
- 04 maggio 2022
Domani torna il Luxury Summit del Sole 24 Ore, in diretta streaming
Appuntamento per il 5 maggio dalle 9.30 con i protagonisti dell’industria della moda e del lusso: fra gli ospiti Capasa, Tamborini, Campara e Rosso
- 04 aprile 2022
Rifiuti tessili, la moda anticipa gli obblighi dettati dalla Ue
È prevista la creazione di un network di fornitori che seguiranno tutte le fasi della raccolta differenziata degli scarti delle filiere ma anche della selezione e del riutilizzo dei materiali
- 26 marzo 2022
Il caos forniture investe il tessile «Nuova Cig e moratoria sui debiti»
Il presidente di Smi Sergio Tamborini: «A rischio c’è l’intero sistema Tessile-moda-accessorio. Dobbiamo frenare il corso degli eventi con tutti gli strumenti in nostro possesso»
- 16 marzo 2022
Peserico: «A rischio tutte le Pmi della filiera»
L’azienda avrebbe aperto a giorni il quinto negozio in Ucraina. E ora teme di non riuscire a recuperare le quote di mercato non potendo mantenere i prezzi allineati a quei Paesi che non hanno imposto sanzioni alla Russia
- 02 febbraio 2022
Milano Unica fa il tutto esaurito, speranze di ripresa per il tessile
Espositori in crescita del 27% per la fiera, una delle poche al mondo che ha deciso di mantenere le date previste.
- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 11 gennaio 2022
La moda italiana riparte da Pitti: uomo e bimbo aprono il 2022 con ottimismo
Il menswear vale il 17,5% dell’intero tessile-moda italiano, le aziende del comparto dovrebbero chiudere il 2021 con un fatturato a +11,9%, per circa 9 miliardi. Pesano le incognite dei costi di energia e materie prime, ma il sistema reagisce con sostegni alla filiera
- 08 gennaio 2022
Accordo tra Intesa Sanpaolo e Smi per il rilancio della filiera della moda
Nel 2020 il sistema ha perso il 25% del fatturato rispetto ai 100 miliardi pre Covid. Tra i punti della partnership liquidità, consulenza e aiuti per la transizione ecologica
- 05 gennaio 2022
Industria tessile, stanziati 180 milioni per la Cig
Finanziata la proroga della Cassa Covid per l’industria tessile fino al 31 dicembre 2021: sosterrà le pmi del settore che vedono più lontana la ripresa
- 30 dicembre 2021
Il caro energia investe la moda, fabbriche tessili a rischio stop
Il presidente Smi, Sergio Tamborini: «Nel breve periodo occorre fermare la speculazione, oltre a calmierare i prezzi, nel medio bisogna ripensare la politica energetica»
- 04 novembre 2021
Allarme rincari sulle materie prime: «A rischio le produzioni del tessile»
Più colpite le aziende di piccole dimensioni e soprattutto a monte della filiera. Record per il cotone pregiato, ma anche aumentano i prezzi anche di lane, fibre sintetiche e seta
- 14 ottobre 2021
Economia circolare, quanti investimenti con il Pnrr? Se ne parla al Re-Economy Summit
L’evento del Sole24Ore si terrà martedì 19 ottobre, dalle 10 alle 12,30, in diretta streaming
- 31 maggio 2021
Ratti investe nella circolarità per dare ai capi una seconda vita
L’azienda comasca riesce a recuperare la seta dei foulard per trasformarla in ovatta isolante e ha stretto una partnership con Mantero per salvaguardare il know how della filiera e rafforzarla
- 28 maggio 2021
Ratti investe nella circolarità per dare ai capi una seconda vita
L'azienda comasca riesce a recuperare la seta dei foulard per trasformarla in ovatta isolante e ha stretto una partnership con Mantero per salvaguardare il know how della filiera e rafforzarla
- 29 aprile 2021
Dalla moda la prima spinta all’economia circolare
Il 1° gennaio 2022 entrerà in vigore l’obbligo di riciclo. Una opportunità per ripensare il business e tracciare un percorso per altri settori
Dal recupero dei rifiuti tessili una spinta alla circolarità della moda
Il 1° gennaio 2022 entrerà in vigore l'obbligo di riciclo, una opportunità per ripensare il business e tracciare un percorso per altri settori