Sergio Pizzolante
Trust project- 19 gennaio 2023
- 08 novembre 2019
A Rimini una piattaforma per monetizzare i bonus casa
Per i condomini l’anticipo degli sconti fiscali dedicati alla riqualificazione
- 09 gennaio 2018
Civica popolare: Lorenzin, il simbolo è una peonia gialla
Se il programma di Civica popolare sarà presentato in più tappe, il simbolo della lista centrista che affiancherà il Pd nelle politiche del 4 marzo sarà una peonia. Lo ha presentato questa mattina la ministra della Salute Betrice Lorenzin. Un fiore «petaloso, una peonia disegnata da un bimbo che me
- 20 dicembre 2017
Traffico in centro, la zona politica che non conosce semplificazione
Per una volta sembrava possibile raccapezzarsi nell’arcipelago delle sigle di centro. La nascita, ieri, di “Noi con l’Italia”, il partito-contenitore del le sigle di questa area che alle elezioni saranno schierate con Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, ha portato un po’ di ordine in una realtà
- 22 settembre 2017
Spiagge, con la riforma livelli occupazionali rispettati e premi a chi abbatte barriere per disabili
Via libera delle commissioni Finanze e Attività produttive al Ddl delega per la riforma delle concessioni demaniali. Entro ottobre dovrebbe arrivare il via libera dell’aula di Montecitorio, anche se sarà tutto da scrivere il finale della proposta con cui il Governo, sulla carta, dovrà rispondere ai
- 01 giugno 2017
Alfano rilancia: accettiamo sfida 5%, collaborazione con Pd conclusa
«Noi continueremo a sostenere il governo Gentiloni e non faremo ostruzionismo sulla legge elettorale. Accettiamo la sfida del 5% e non presenteremo emendamenti per abbassarla». Lo ha affermato il leader di Ap Angelino Alfano dopo la Direzione del partito, incalzando il segretario Pd Matteo Renzi:
Chi conosce Pizzolante?
Il leader di Alternativa Popolare Angelino Alfano lascia Renzi e accetta la sfida del 5% per le prossime elezioni...
- 16 marzo 2017
Ok della commissione all’abrogazione dei voucher. Boccia: «Scelta molto deludente»
La commissione Lavoro della Camera ha approvato l'eliminazione dei voucher, votando a favore dell’emendamento che abroga gli articoli 48, 49 e 50 del Jobs Act dedicati al lavoro accessorio. L’emendamento prevede anche un periodo transitorio - fino al 31 dicembre 2017 - in cui si potrà continuare ad
- 17 febbraio 2015
Contratto a tutele crescenti: «sì» al parere ma la maggioranza si spacca
Escludere i licenziamenti collettivi dal testo sul contratto a tutele crescenti. È una delle tre condizioni previste nel parere sul decreto attuativo del Jobs Act approvato dalla commissione Lavoro della Camera. Ma la maggioranza si è spaccata: contro il documento, messo a punto dal presidente
- 12 febbraio 2015
Riforme, salta la trattativa: M5s rilancia ostruzionismo. Pd: avanti a oltranza
Iniziata questa mattima è in corso da ore, frenata da continui stop and go, la seduta fiume della Camera sulle riforme costituzionali, dopo la sospensione “tecnica” della notte scorsa. L'Aula ha approvato senza modifiche l'articolo 33 del ddl Boschi, che riscrive l'articolo 119 della Costituzione
- 28 gennaio 2015
Inps, ok commissione Lavoro a presidenza Boeri
La commissione Lavoro della Camera ha espresso parere favorevole sulla nomina di Tito Boeri alla presidenza dell'Inps. Il parere, messo a punto dal relatore Sergio Pizzolante (Ap), ha fatto registrare 27 voti favorevoli, uno contrario (FI) e quattro astensioni (M5S).«Come avevamo anticipato, tutta
- 19 novembre 2014
Poletti: fiducia solo se la Camera ritarda
ROMA Approvato l'emendamento condiviso dalla maggioranza sui licenziamenti e la cancellazione dei contratti a progetto ora per la delega lavoro si apre il
- 08 novembre 2014
Jobs act, il governo prova ad accelerare
L'ITER - Lunedì dovrebbe essere convocata una capigruppo per stabilire il calendario. Il Ddl potrebbe andare in aula prima della legge di stabilità
- 09 luglio 2014
Riccione insorge contro il metrò di costa
EFFETTO NIMBY - I «no Trc» a difesa dei 180 pini lungo il tragitto con Rimini riescono a imporre la sospensione dei lavori
- 14 maggio 2014
Decreto lavoro, passa la fiducia
Poletti: non è vero che aumenta il precariato - Sel protesta in Aula - VERSO IL SÌ FINALE - Il via libera definitivo previsto per oggi sempre che l'Aula riesca a pronunciarsi in giornata sui 178 ordini del giorno piovuti sul testo