Sergio Fontana
Trust project- 24 febbraio 2023
Nel Mezzogiorno cresce il dissenso, si allarga il fronte del No
Confronto aperto
- 20 dicembre 2022
#EnergiaAlleImprese, Confindustria lancia campagna social
L’allarme di viale dell’Astronomia per sollecitare il governo su un taglio immediato dei costi per le realtà con utenze energetiche superiori a 16,5 kw, più la conferma della misura sul credito di imposta per le aziende
- 09 novembre 2022
Un acquedotto dall’Albania alla Puglia, maxi piano in Adriatico contro la siccità
Dialogo con Tirana per fare ripartire un’opera da 1 miliardo di euro che porterebbe in quattro anni nel Sud Italia le acque albanesi attraverso un condotto sottomarino
- 23 settembre 2022
Ex Ilva, Confindustria Puglia: servono gli aiuti, va salvato l’indotto
Le imprese che ruotano attorno ad Acciaierie d'Italia hanno maturato crediti per 100 milioni riferiti a lavori effettuati e non ancora pagati
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 16 luglio 2022
Crisi di governo, le imprese: «Fase delicata, serve responsabilità»
Le territoriali di Confindustria tra stupore e preoccupazione dopo la verifica apertasi sull’esecutivo Draghi: il momoento è delicato, ne va del futuro del Paese
- 07 marzo 2022
«Per l’automotive subito un Piano: sostenere ricerca pubblica e privata»
Sergio Fontana. Presidente di Confindustria Bari e Bat
- 15 febbraio 2022
Assemblea generale, Toma è il nuovo presidente
Confindustria Taranto riparte con un presidente del tessile ma chiede una svolta sull’ex Ilva
- 27 gennaio 2022
Bari, Bosch annuncia 700 esuberi in cinque anni
La prima crisi aziendale in Italia causata dal passaggio all’auto elettrica e dunque un primo caso di riconversione industriale da finanziare con i fondi del PNRR in tema di transizione ambientale
- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 13 dicembre 2021
Puglia, in ripresa le commesse a fornitori e i nuovi investimenti
La regione attrae le grandi imprese che, chiusi o ridimensionati i rapporti con la Cina e il Far East, riorganizzano la supply chain preferendo riportare in Italia le produzioni delocalizzate
- 07 novembre 2021
La fabbrica Intel in Italia? Sfida tra Piemonte, Veneto, Puglia e Sicilia
Il colosso americano avrebbe messo sul tavolo una duplice richiesta: un’area da oltre 3 milioni di metri quadri dove realizzare polo produttivo e Centro ricerche (Front end) e una seconda area da circa 350mila metri quadri destinata alle attività di back end come l’assemblaggio
- 08 agosto 2021
La storia delle 1.300 imprese nate dallo sbarco di 20mila albanesi in Puglia
Esattamente trent’anni fa le banchine di Bari venivano invase dai flussi di immigrati. Le camere di commercio oggi fotografano il processo di integrazione economica
- 24 maggio 2021
Licenziamenti, si cambia. Dal 1° luglio blocco solo con la Cig ordinaria scontata
Dopo una giornata di forte tensione nel governo arriva la mediazione di palazzo Chigi
- 15 aprile 2021
Decolla a Bari Apulia Business Hub, nuovo punto di riferimento per la formazione manageriale
Il Mip, Politecnico di Milano, Graduate School of Business dell'ateneo milanese - e UniVersus - il consorzio per la formazione e l'innovazione partecipato dal Politecnico di Bari - hanno ufficialmente dato vita ad Apulia Business Hub, la nuova piattaforma integrata per la formazione rivolta a
- 14 aprile 2021
Come fare del Sud e di Taranto una leva per il Paese
Il Mezzogiorno motore per la crescita di tutta la nazione.
- 07 aprile 2021
Menotti Lippolis presidente: «Le sfide sono energia, turismo e porto»
Carlo Bonomi: «Il porto di Brindisi rappresenta un asset per tutto il Paese. Lippolis saprà interpretare al meglio le necessità delle imprese del territorio»
Un ombrello Cdp sui crediti dell’indotto ArcelorMittal
La proposta di Confindustria Puglia e Taranto al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Il ministro: «Bene purché i crediti siano certi ed esigibili»