Sergio Erede
Trust project- 27 giugno 2022
Del Vecchio e un impero da 80 miliardi: la successione da Mediobanca a Generali
I sei figli ereditano la proprietà del 12,5% del capitale della finanziaria Delfin in piena proprietà, mentre la moglie Nicoletta Zampillo il 25%, diventando la prima azionista della finanziaria. Lo statuto blinda però gli assetti di governance già a monte: è previsto che ogni decisione venga presa con una maggioranza dell’88%
- 27 marzo 2022
Tim, arriva l’offerta di Cvc per il 49% della parte business
Come anticipato sul Sole 24 Ore del 25 marzo il fondo britannico guidato in Italia da Giampiero Mazza si è fatto avanti con una manifestazione di interesse non vincolante
- 26 luglio 2021
Closing degli accordi tra Vivendi, Fininvest e Mediaset: gli advisor coinvolti
Fininvest, Mediaset e Vivendi hanno perfezionato il closing dell'accordo globale volto a mettere fine a tutte le controversie pendenti, annunciato il 3 maggio 2021. Tra l'altro, Fininvest ha acquistato il 5% del capitale di Mediaset detenuto direttamente da Vivendi al prezzo di 2,70 euro per azione e Vivendi ha assunto l'impegno di vendere sul mercato per il tramite di Ersel l'intera quota del 19,19% di Mediaset detenuta da Simon Fiduciaria in un periodo di cinque anni.
- 25 febbraio 2021
Space tratta l’ingresso in Ferretti con una quota di minoranza
Il veicolo Space Capital Club è stato lanciato nell’ottobre 2019 da Space Holding, fondata da Sergio Erede, Roberto Italia, Carlo Pagliani e Edoardo Subert, negli anni scorsi promotrice fra l’altro delle Spac della serie Space
- 28 agosto 2020
Da Mediobanca-Generali a GrandVision: le 3 partite d’autunno di Leonardo Del Vecchio
Dopo il via libera Bce entra nel vivo il dossier Mediobanca-Generali. Sullo sfondo i pesi in EssilorLuxottica e la conquista di GrandVision
- 02 giugno 2020
La crociata di Del Vecchio per difendere l’italianità di Mediobanca
L’imprenditore si propone come difensore dell’italianità di Piazzetta Cuccia. I contatti con Bolloré per avere il suo pacchetto, la resa dei conti con Nagel
- 28 maggio 2020
Rcs-Blackstone, il contratto è valido ma l’arbitrato apre al risarcimento
La Camera di Milano si dichiara competente sulla lite con gli americani. Disposta una doppia perizia sui conti del 2013 del gruppo e sul valore immobiliare
- 19 maggio 2020
Le tre possibili contromosse di Ubi Banca all’Ops di Intesa Sanpaolo
Le opzioni sul tavolo: una aggregazione con un altro partner, trovare azionisti che blindino il 51% del capitale, battaglia legale per mandare per le lunghe l'operazione. I precedenti di Bilbao-Bnl e Generali-Agf
- 25 gennaio 2020
Rcs: la manleva a Cairo su Blackstone è conforme alla legge
La manleva a favore di Urbano Cairo decisa dal Cda di Rcs per tutelarlo nello scontro con Blackstone sulla vendita della sede del Corriere della Sera di via Solferino «riguarda atti compiuti dal presidente quale legalerappresentante di Rcs, in nome, per conto e nell’interesse della stessa, in
- 09 dicembre 2019
Mediaset: Tribunale deciderà a fine gennaio sul riassetto in Olanda
Bisognerà aspettare fino al 21 gennaio per capire se il progetto di Mediaset di fondersi con la sua controllata spagnola e traslocare nei Paesi Bassi potrà andare avanti: la richiesta cautelare di bloccare l'operazione verrà valutata dal Tribunale civile di Milano solo dopo la nuova assemblea di Cologno Monzese che delibererà su alcune modifiche allo statuto della società olandese
- 23 novembre 2019
Vivendi accetta di trattare a 2,77 euro. Comprerà la holding olandese MfE
Una settimana in più per l'accordo tombale: i francesi terranno il 10%. Bollorè, che ha cercato un confronto con i Berlusconi, conta di arrivare a 3,1 euro
- 21 novembre 2019
Mediaset, intesa con Vivendi «in alto mare». Cda per cambiare lo Statuto Mfe
Le possibilità di un’intesa complessiva tra Mediaset e Vivendi entro il termine del 22 novembre sono «scarse». A dirlo è il presidente del gruppo di Cologno, Fedele Confalonieri. E mentre si continua a negoziare - non si possono escludere soluzioni last minute - è stato convocato un Cda di Mediaset per modificare gli articoli dello Statuto Mfe oggetto della contestazione da parte di Vivendi davanti al Tribunale di Milano
- 08 novembre 2019
Mediaset, spunta la via per l’uscita di Vivendi
Vivendi disponibile a cedere una parte della quota a Fininvest e/o a un terzo soggetto finanziario ma chiede 3,7 euro per azione, 1 in più del prezzo di mercato
- 17 ottobre 2019
Querelle Rcs-Blackstone alla stretta, arbitrato al traguardo entro fine anno
Lunedì la seconda udienza del collegio arbitrale per la sede di Via Solferino. Possibile un primo pronunciamento, Della Valle smentisce interventi
- 10 ottobre 2019
Salini Costruttori, in vista di Progetto Italia entrano in cda Erede e Costamagna
La holding della famiglia Salini rinnova il board in vista del maxi riassetto che lancerà il nuovo leader infrastrutturale italiano entro fine anno
- 03 ottobre 2019
Mediobanca, Del Vecchio valuta la richiesta di salire oltre il 10%
La domanda deve essere inoltrata alle autorità di Vigilanza (Bce e Banca d’Italia). L'opzione allo studio dell'avvocato Erede. A Milleri la regia dell'operazione. «No comment» da Delfin
- 26 aprile 2019
Per evitare la palude Telecom serve l’asse Del Vecchio-fondi
I francesi, da qualsiasi parte della barricata stiano, vogliono comandare. Sarebbe semplicistico liquidare con un luogo comune il confronto in corso tra Leonardo Del Vecchio e il management di Essilor. Così come non è detto che funzioni sempre il motto che alla fine a vincere è chi ci mette i
- 16 settembre 2018
Ieo, Del Vecchio tenta la mediazione con gli altri soci
La Fondazione Leonardo Del Vecchio rileva il pacchetto dei terreni “opzionati” nei mesi scorsi alla Visconti srl, holding controllata da UniCredit, e arruola l’avvocato Sergio Erede per trovare un compromesso con i grandi soci dello Ieo sul piano di sviluppo da 500 milioni dell’Istituto fondato da
- 21 aprile 2018
Lo scontro Vivendi-Elliott si sposta davanti al giudice
Sembrava un telefilm americano, dice chi ci è stato. Più legali dentro - pare una quarantina - che giornalisti fuori dalla porta. Più di tre ore è durata l’udienza davanti al giudice del Tribunale di Milano Elena Riva Crugnola per decidere sul ricorso d’urgenza di Tim e Vivendi contro la decisione