- 12 maggio 2022
ll Ddl salvamare è legge. Basta rifiuti in acqua, premiati i pescatori che li recuperano
Il Senato ha approvato in definitiva la cosiddetta Legge Salvamare, presentata in parlamento nel 2018 dall’allora ministro dell’Ambiente, Sergio Costa (M5S).
- 07 aprile 2022
Tutela dell’ambiente in Costituzione, la rivista Lancet racconta il caso italiano
La rivista ha deciso di dare spazio alla novità tutta italiana, in modo tale che questa soluzione possa essere presa in considerazione dagli altri Stati Ue
- 14 gennaio 2022
Tar Lazio: non si possono negare all’ex Ilva i dati sanitari su Taranto
Acciaierie d'Italia vince il ricorso. Ha chiesto l'accesso alle informazioni per controbattere al riesame dell'Autorizzazione integrata ambientale
- 04 gennaio 2022
Ex Ilva, nuove proteste a Taranto per il polo dell’acciaio
È scontro sui nodi ambientali e sull'utilizzo di parte del miliardo sequestrato ai Riva e trasferito ai commissari dell'amministrazione straordinaria
- 27 settembre 2021
“Youth4Climate”: chi sono i 400 giovani attesi a Milano per la sfida del cambiamento climatico
L’appuntamento vedrà 400 under 30 impegnati a preparare un documento negoziale che dovrà essere adottato dai ministri che parteciperanno alla Pre-Cop26 e al confronto clou di Glasgow a fine ottobre
- 13 febbraio 2021
Cingolani e Colao, due tecnici nei posti chiave per gestire il Recovery Plan
I due nuovi ministeri. Tra le principali novità del nuovo governo di Mario Draghi. I due ministeri guidati da Roberto Cingolani e Vittorio Colao traghetteranno l'Italia verso le nuove sfide del futuro
- 01 febbraio 2021
Rifiuti in mare, in azione la flotta contro l’inquinamento
Il servizio dispone di 32 unità navali altamente specializzate, di cui 9 d'altura e 23 costiere
- 19 gennaio 2021
Mobilità urbana per moto e bici: Comuni in ritardo sulla sicurezza
Ministro Costa: «Incentivo all'uso, con 20mila km di nuove piste ciclabili»
- 18 gennaio 2021
Mobilità urbana, il ministro Costa disegna il dopo bonus bici: «Piano per 20mila km di piste ciclabili»
L’intervento alla presentazione della quinta edizione dell’Osservatorio Focus2R dedicato a infrastrutture, sicurezza e mobilità per le due ruote in Italia
- 15 gennaio 2021
Dissesto, Costa: alle Regioni 262 milioni e poteri commissariali, ora i cantieri
Piano stralcio 2020 con 119 interventi «esecutivi e cantierabili» in 19 regioni. Morassut: in arrivo Dl con semplificazioni
- 05 gennaio 2021
Svelata la mappa del deposito nucleare. Da Nord a Sud, ecco le zone idonee
Tolto il segreto di Stato: la Sogin ha pubblicato la Cnapi, la carta dei luoghi in cui potrà essere costruito lo stoccaggio nazionale dei rifiuti radioattivi
- 19 dicembre 2020
La commissione Via cambia presidente. Atelli al posto di Boeri
L’insediamento dell’organismo di esperti era avvenuto in maggio. Il nuovo presidente è un magistrato con esperienza nelle istituzioni ambientali
- 17 dicembre 2020
Scuola, Costa: 20 milioni ai Comuni per i bus ecologici
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro dell'Ambiente che stanzia 20 milioni di euro ai Comuni - con popolazione superiore a 50.000 abitanti interessati dalle procedure di infrazione comunitaria per la violazione dei parametri sulla qualità dell'aria - per scuolabus
- 15 dicembre 2020
Ilva, riassetto appeso al vaglio del tribunale
Nell'intesa Arcelor Invitalia il passaggio della proprietà è vincolato al dissequestro.
- 06 dicembre 2020
Nucleare, aumentano le scorie. Dal Piemonte alla Sicilia, ecco dove sono
I circoli piemontesi di Legambiente scrivono al Governo: basta ritardi sul deposito nazionale, pubblicate la mappa segreta
- 20 novembre 2020
Perché l’Italia dovrà puntare sul clima durante la presidenza del G20
Nel 2021 il nostro Paese avrà un ruolo chiave per accelerare le politiche green delle nuove potenze mondiali. Ma prima deve rendere più sostenibile la propria economia
- 19 novembre 2020
Dissesto idrogeologico, tempi di esproprio dimezzati
Il decreto legge. Nella bozza termini ridotti per Via e conferenza di servizi, niente autorizzazione paesistica per i lavori prioritari
- 08 novembre 2020
Bonus bici con il ministro Costa. E Bike touring: prima puntata con i vincitori
Bonus bici: si riparte. Da lunedi 9 novembre riapre la piattaforma e fino al 9 dicembre......
- 07 novembre 2020
Bici e auto, agevolazioni al secondo round
Dal 9 novembre e fino al 9 dicembre chi non ha avuto accesso ai fondi potrà registrarsi alla piattaforma www.buonomobilita.it – la stessa del famigerato click day del 3-4 novembre –, caricando i propri dati e la fattura, sempre utilizzando Spid
- 05 novembre 2020
Bonus bici: si riaprono i termini per gli esclusi, nuove domande dal 9 novembre
Il ministero dell’Ambiente garantisce nuovi fondi per chi è rimasto escluso: «Ma non è un nuovo click day»