Ultime notizie

Sergio Cofferati

Trust project

  • 21 gennaio 2017
    Un’idea del lavoro lontana dall’Europa

    Commenti e Idee

    Un’idea del lavoro lontana dall’Europa

    Se solo avessero lasciato la parola 15 invece di sostituirla con il 5 ripescato in un’altra parte della norma, il referendum sarebbe stato probabilmente dichiarato ammissibile, quasi con certezza si sarebbe superato il quorum ed è possibile che i Sì sarebbero stati in maggioranza. Come è noto, il

  • 12 gennaio 2017
    La sentenza  allontana il voto ma il lavoro diventa il cantiere del «politichese»

    Commenti e Idee

    La sentenza allontana il voto ma il lavoro diventa il cantiere del «politichese»

    La Corte ha disinnescato il pretesto più urgente per andare al voto subito. Il Pd e il Governo non avrebbero retto un referendum sull’articolo 18 e una probabile, nuova batosta. La Consulta ha tolto un argomento politico a chi voleva il voto subito, entro la primavera. Un argomento al quale sarebbe

  • 04 giugno 2016
    Lo spettro dell’astensionismo sulle elezioni amministrative

    Notizie

    Lo spettro dell’astensionismo sulle elezioni amministrative

    C’è uno spettro che si aggira sulle elezioni di domani: l’astensionismo. Quella fetta sempre più grande di italiani che negli ultimi anni ha progressivamente deciso di chiamarsi fuori dalla partecipazione al voto, vuoi per disincanto vuoi per protesta. Lo ha ricordato il Censis: nei sette

  • 27 aprile 2016
    Le armi improprie di un’economia di Stato

    Commenti e Idee

    Le armi improprie di un’economia di Stato

    È scontro campale in Europa sul riconoscimento alla Cina dello status di economia di mercato. La crisi dell’acciaio, la peggiore degli ultimi 50 anni, è solo la vittima più illustre della concorrenza sleale di un colosso che non solo è invece un’economia di Stato ma continua a usare armi improprie