- 14 gennaio 2021
La leggenda del “quarto magio”, e l'uomo di oggi
Libro “Per un'altra strada” (ed. Paoline) del giornalista Mimmo Muolo sulla storia di Artaban. Parolin: “Un crocevia di molteplici saperi”
- 06 settembre 2020
Pupi Avati: «La menzogna è immaginazione». Le idee di un signore del cinema
A 81 anni, il regista è alle prese con il suo nuovo film, sull'amore dei coniugi Sgarbi. A Venezia lo festeggiano con il premio Bresson
- 12 ottobre 2019
Morto Carlo Croccolo, principe dei caratteristi di cinema e tv
Gli esordi con Totò e De Sica, il teatro con De Filippo: l’attore e doppiatore napoletano ha lavorato con i più grandi maestri del Novecento. Attivissimo fino a età inoltrata: tra le sue ultime apparizioni, la fiction «Capri». Ebbe un flirt con Marilyn Monroe
- 13 agosto 2018
Dal «Sorpasso» a «Caro Diario», sulle tracce dei film ambientati a Ferragosto
Torna Ferragosto e un appassionato di cinema ha essenzialmente due opzioni: partire per una gita fuori porta oppure chiudersi in casa, con l’aria condizionata a palla, e godersi uno degli innumerevoli film che la cinematografia italiana ha dedicato alla festività più calda del calendario. O forse
- 05 settembre 2017
Gastone Moschin, rude e dolce anti-eroe
Di Gastone Moschin, morto lunedì 4 settembre all’età di 88 anni, gli spettatori cinematografici non possono non ricordare la splendida caratterizzazione del “ragionier Bisigato” nel capolavoro di Pietro Germi Signore e signori, mentre quelli televisivi hanno ben in mente il suo Jean Valjean nello
- 15 agosto 2013
Dal «Sorpasso» al «Pranzo». Ferragosto al cinema è tutta una commedia
La famiglia PassaguaiAnno di grazia 1951: la Guerra è ormai dietro le spalle, il boom economico si avvicina e già se ne sente il profumo. Il Ferragosto al mare
- 18 luglio 2013
Il suo nome coi maestri del cinema
LE COLLABORAZIONI - Segnato dal carisma di Pasolini, ha lavorato per alcune opere memorabili di Marco Bellocchio, Giuseppe Bertolucci e Gianni Amelio
- 11 gennaio 2013
Mariangela, come te nessuno mai
Non è un ricordo, questo, ma una lettera d'amore. Se uno dovesse pensare a un modo di salutare per l'ultima volta Mariangela Melato, dovrebbe farlo come il
Addio a Mariangela Melato: da Medea a Raffaella di «Travolti da un insolito destino» 50 anni sulle scene
È morta questa mattina in una clinica romana, Mariangela Melato, attrice, 71 anni, di Milano, una delle più celebri interpreti italiane di cinema e teatro,
- 20 giugno 2011
Rivoluzione Gassman
"Non solo depressione, una carriera straordinaria, donne, figli e amicizie", dice Giancarlo Scarchilli. Che porta in sala la vita da mattatore dell'amico
- 24 marzo 2011
Sergio Citti torna a Roma
Alla riscoperta di un regista Capitale: da domani al Detour, Casotto, Ostia e Due pezzi di pane
- 08 marzo 2011
Tutti al mare con Cerami
"Innegabili le affinità con Casotto di Citti: mio padre è lo sceneggiatore di entrambi", dice Matteo. Che esordisce alla regia con una commedia amara e litoranea
- 31 agosto 2010
Risate eccezzziunali...
Dal "terrunciello" Abatantuono a Banfi Commissario Lo Gatto, passando per Fracchia la belva umana. In Laguna arriva ?La situazione comica?, retrospettiva sulla commedia italiana