- 12 dicembre 2018
Il decreto semplificazioni diventa «leggero». Restano fuori blockchain e startup
La promessa di un provvedimento robusto per sburocratizzare l’economia si è dissolta stamattina, nel consiglio dei ministri che ha approvato definitivamente - dopo due mesi di attesa - il decreto legge sulle semplificazioni. Alcune delle norme più attese sono state stralciate, da quelle relative
- 06 giugno 2018
Le priorità del governo Conte
Sono i primi a essere stati ricevuti dal neo ministro del Lavoro Luigi Di Maio ...
- 05 giugno 2018
Fraccaro: «Ereditate 400 leggi inutili, ora semplificazione e lavoro»
Ministro Fraccaro, cosa si aspetta dal discorso del premier Conte oggi in Parlamento? Che significa mettere la fiducia sul contratto di governo?«Con il Governo del cambiamento i temi annunciati in campagna elettorale sono al centro dell'azione politica. Abbiamo riportato fedelmente il nostro
- 03 giugno 2018
Grillo: «Euro o non euro, tutti hanno piani B. Roma diventi città-Stato»
«Europa, non Europa, contro l'euro, non contro l'euro ma tutti hanno un piano B». È un Beppe Grillo entusiasta quello che abbozza un discorso in finto tedesco dal palco della festa romana del M5S per festeggiare l’insediamento del nuovo governo. E, senza citare Angela Merkel, dice: «Ti aspettiamo a
- 02 giugno 2018
Il programma di lavoro di Di Maio: il Jobs Act va rivisto, investimenti nell’auto elettrica
Non perde tempo Luigi Di Maio, leader del M5S e da ieri neo-ministro del Lavoro del nuovo Governo penta-leghista. «Il Jobs Act va rivisto, c’è troppa precarietà. La gente non ha certezza neanche più per prenotarsi le vacanze, non solo per sposarsi, e se dobbiamo dare più forza all’economia la
- 18 dicembre 2017
La fiducia in dottor Google
Sono 15 milioni gli italiani che cercano informazioni relative alla salute sul web ...
- 15 novembre 2017
Falliti di Stato
Fallito per colpa dello Stato. Sergio Bramini, 70 anni, ex titolare di un' azienda operante nella gestione rifiuti, è andato in bancarotta pur vantando 4